Il Perugia è pronto per tornare in campo nella sfida valevole per la trentaseiesima giornata del girone B di serie C. I biancorossi cercheranno di rimettersi in carreggiata, dopo il passo falso di Arezzo, per centrare un successo che sarebbe importante per continuare a sperare in un possibile piazzamento playoff. Dall'altra parte, un Sestri Levante alla disperata ricerca di punti salvezza.
Perugia-Sestri Levante, partita valida per la trantaseiesima giornata del girone B di serie C, sarà diretta da Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido, che sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Miccoli di Lanciano e Munitello di Gradisca d'Isonzo. Quarto ufficiale: Renzi di Pesaro.
Per quanto riguarda i precedenti con le due squadre, Di Francesco ne ha due col Grifo: Pescara-Perugia 0-0 di questa stagione e Perugia-Pontedera 1-1 della scorsa. Il fischietto laziale, ne ha invece tre coi liguri: due la scorsa stagione, Recanatese-Sestri Levante 2-2 e Sestri Levante-Cesena 1-3. L'altro è datato 2018-2019, Bra-Sestri Levante 2-2 (serie D).
Curiosità - Perugia e Sestri Levante si incontreranno per la quarta volta nella storia: nei tre precedenti, una vittoria a testa e un pareggio, con il Grifo che ha affrontato i liguri con tre tecnici diversi (Baldini, Formisano e Zauli), con il solo Baldini che è riuscito a raccogliere la vittoria. Ora toccherà a Cangelosi, quarto allenatore diverso in altrettanti scontri.
Qui Perugia: Certe le assenze di Mezzoni (squalificato), oltre che di Angella, Bartolomei e Lewis infortunati. Cangelosi tira un sospiro di sollievo perchè Riccardi, Seghetti e Joselito, hanno superato i rispettivi acciacchi e saranno a disposizione. Detto questo, Cangelosi dovrebbe affidarsi al 3-5-2, con Gemello in porta; Riccardi, Dell'Orco e Amoran in difesa; Leo, Broh, Torrasi, Di Maggio e Giraudo a centrocampo; con Kanoute e Montevago in attacco.
Qui Sestri Levante: Ruvo sarà senza gli squalificati Clemenza e Cominetti. Con probabilità anche i liguri andranno in campo col 3-5-2, stesso modulo del Grifo. Quindi, Guadagno tra i pali; Montebugnoli, Valentini e Primasso in difesa; Podda, Nunziatini, Rosetti, Calloni e Furno a centrocampo; Parravicini e Durmush in attacco.
Perugia-Sestri Levante, domani stadio Renato Curi ore 17.30
PERUGIA (3-5-2): Gemello; Riccardi, Dell'Orco, Amoran; Leo, Broh, Torrasi, Di Maggio, Giraudo; Kanoute, Montevago. Allenatore: Cangelosi.
SESTRI LEVANTE (3-5-2): Guadagno; Montebugnoli, Valentini, Primasso; Podda, Nunziatini, Rosetti, Calloni, Furno; Parravicini, Durmush. Allenatore: Ruvo.
ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido.
Il Grifo ha vissuto una stagione molto complicata, ma nell'ultimo mese tra le mura amiche ha conquistato quattro vittorie in altrettante partite. Un ruolino che ha permesso ai biancorossi di rimettersi in carreggiata e stazionare a pochi punti dalla zona playoff. Nel mese di Marzo sono infatti arrivati 12 punti: 2-1 all'Ascoli, 1-0 alla Torres, 2-1 al Legnago Salus e 3-0 al Pineto. Visti i tantissimi problemi in trasferta, il fattore Curi diventerà quindi determinante, a partire già da sabato contro il Sestri Levante, che tra l'altro non vince fuori casa dallo scorso 29 settembre,1-0 a Piancastagnaio contro la Pianese. L'obiettivo è la quinta affermazione tra le mura amiche, altrimenti lo scenario playoff potrebbe allontanarsi.
Torna in campo il girone B di serie C con la trentaseiesima giornata. Perugia in campo domani al Curi col Sestri Levante, Gubbio e Ternana saranno invece di scena domenica.
Prossimo turno: Sabato, ore 15 Pianese-Pineto; ore 17.30: Perugia-Sestri Levante; Spal-Pontedera. Domenica, ore 12.30: Milan Futuro-Ternana a Solbiate Arno; ore 15: Ascoli-Torres; Virtus Entella-Arezzo; Lucchese-Vis Pesaro; Pescara-Gubbio; ore 17.30: Rimini-Campobasso. Lunedì, ore 20.30: Carpi-Legnago Salus.
La classifica: Virtus Entella 78; Ternana 70; Torres 62; Pescara e Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto, Pianese 50; Rimini 49; Gubbio 45; Pontedera 44; Perugia, Carpi 43; Campobasso, Ascoli 39; Lucchese 33; Milan Futuro, Spal 30; Sestri Levante 26; Legnago Salus 25.