Primark, il colosso irlandese della moda low cost, debutta in Umbria e lo fa in grande stile: presto aprirà un nuovo punto vendita a Perugia, all’interno del centro commerciale Collestrada. Un segnale forte per il tessuto economico locale e un’iniezione di fiducia per l’intero comparto retail regionale.
L’annuncio è arrivato con grande clamore: Primark investirà oltre 40 milioni di euro in Italia per aprire cinque nuovi negozi, tra cui proprio quello di Perugia. Un progetto ambizioso che porta il totale dei punti vendita italiani a 26 e si inserisce in una strategia di espansione che, dopo il debutto nel 2016 ad Arese, ha visto il brand rafforzarsi nelle principali città italiane, fino al cuore dell’Umbria. L’apertura di Perugia, insieme a quelle di Roma, Biella e Napoli, rappresenta per Primark un’ulteriore conquista territoriale e per la città un’occasione di rilancio occupazionale e commerciale. Saranno 700 i nuovi posti di lavoro generati complessivamente dalle cinque nuove sedi, una prospettiva che apre nuove speranze per molti giovani e professionisti del settore retail.
Con oltre 5.000 dipendenti in Italia, Primark punta a rafforzare il proprio modello occupazionale anche a Perugia. "Lavorare in Primark rappresenta un'opportunità per costruire una solida carriera nel settore del retail", ha dichiarato Laura Finocchiaro, head of people & culture di Primark Italia. Il nuovo punto vendita offrirà posizioni a tempo pieno e part-time, dai retail assistant fino ai ruoli manageriali, con programmi di formazione come “Grow with Primark”, che ha già promosso internamente l’80% dei manager. Perugia potrà così beneficiare non solo di un incremento dell’occupazione, ma anche di un rafforzamento delle competenze professionali sul territorio.
Primark nel capoluogo umbro promette di replicare il successo già visto in altre città, grazie a un’offerta che spazia dall’abbigliamento uomo, donna e bambino, agli articoli per la casa e ai prodotti beauty, tutto all’insegna di prezzi competitivi. I nuovi negozi, incluso quello umbro, saranno dotati di casse self-service e tradizionali, per garantire un’esperienza di acquisto rapida e su misura per i clienti. L’arrivo di Primark a Collestrada arricchirà così l’offerta commerciale del centro, rendendolo ancora più attrattivo per i visitatori non solo umbri, ma anche provenienti dalle regioni limitrofe.
L'apertura arriva in un momento cruciale per il commercio locale, ancora alle prese con le sfide post-pandemia e la concorrenza dell’e-commerce. L’investimento del colosso irlandese rappresenta un segnale di fiducia nelle potenzialità del territorio e un’occasione per rilanciare l’appeal dei centri commerciali umbri. Come ha sottolineato Luca Ciuffreda, direttore di Primark Italia, "Prevediamo di crescere ancora in Italia e nel mondo e non vediamo l’ora di rendere accessibili i prodotti Primark a tutti". Perugia si prepara quindi a vivere una nuova stagione commerciale, con l’ambizione di diventare un polo di riferimento per lo shopping a prezzi accessibili in Umbria.
Dal punto di vista economico, l’arrivo di Primark potrebbe generare un effetto a catena positivo su tutto l’indotto. Aumentando il flusso di visitatori al centro commerciale, si prevede una crescita dei ricavi anche per le altre attività presenti, come bar, ristoranti e negozi di servizi. Inoltre, l’apertura del nuovo store potrebbe stimolare investimenti nella zona circostante, migliorando le infrastrutture e aumentando la vivacità commerciale.
Il consolidamento di marchi internazionali sul territorio può attrarre nuovi operatori economici, rafforzando la competitività del tessuto produttivo umbro e offrendo opportunità di crescita anche alle piccole imprese locali. In un contesto di incertezza economica, simili investimenti rappresentano un prezioso stimolo per l’intera regione, destinato a lasciare un segno non solo sul breve, ma anche sul lungo periodo.