L'entusiamo, i sorrisi, la gioia, i lunghi meritatissimi applausi e soprattutto, la festa con i colori della città di Terni a cui questa immensa squadra ha portato una vittoria storica. Il trionfo rosso verde della Ternana Women, fresca del trionfo nel campionato di serie B, stamattina ha animato l'affollatissima sala consiliare di Palazzo Spada dove si è svolta la cerimonia di premiazione.
30 le partite disputate, 25 le vittorie all'attivo, 4 i pareggi e una sola sconfitta. Ben 81 i gol messi a segno mentre quelli subiti sono stati soltanto 18. Per la Ternana Women non c'era nulla di scontato in questo campionato che partiva con un grande peso sul cuore: il lutto per la scomparsa di Mister Fabio Melillo, a luglio dell'anno scorso.
Eppure la squadra è riuscita a guidare sempre la stagione e alla fine ha vinto. Stamattina nella sala consiliare in quel trofeo che il capitano Eleonora Pacioni ha levato il alto, c'era l'orgoglio di una città intera.
Un luogo simbolico la sala consiliare del Comune, il simbolo di Terni che ha voluto omaggiare la squadra che l'ha portata in serie A abbracciando chi ha firmato quel risultato. "Un percorso bellissimo - ha commentato l'assessore allo Sport Marco Schenardi -. Siamo qui a testimoniare l'importanza dell'impresa che avete compiuto e soprattutto l'affetto che tutta la città nutre verso questa squadra" ha detto rivolgendosi alle giovani atlete.
Paolo Tagliavento, amministratore delegato Ternana Women, ha ricordato lo tsunami che ha travolto la squadra ma anche la resilienza con cui hanno risposto le sportive. "Oltre alla loro sensibilità ho scoperto la grande forza di queste ragazze, una forza che ha permesso di raggiungere questo traguardo. Noi avevamo fatto una promessa alla città e ai tifosi: avremmo dato il massimo e onorato questi colori. Le ragazze hanno mantenuto questa promessa nel miglior modo possibile. Siamo la quadra che è arrivata prima, che è stata sempre prima e ha segnato più gol" ha detto.
Fabio Moscatelli, vicepresidente regionale del Coni ha sottolineato come la Ternana Women che gioca allo stadio 'Moreno Gubbiotti' di Narni sia stata capace di unire le due città. La vittoria in serie B, ha rimarcato, rappresenta una ulteriore affermazione delle donne nello sport: "Siete da esempio e ispirazione per tutte le ragazze" ha ringraziato Moscatelli. "Ci avete regalato un sogno".
Mister Antonio Cincotta, come anche Moscatelli, ha sottolineato quanto questa vittoria sia un'ispirazione per tante giovani e giovanissime sportive. "In un mondo che sta diventanto alienato dall'intelligenza artificiale, voi ragazze testimoniate come l'unico modo per sottrarsi sia lo sport. Per curare fisico e mente bisogna alzarsi. Siate testimoni in modo che tante bambine possano vivere lo sport per difendere la propria identità".
Laura Tinari, presidente della Divisione Serie B femminile ha riflettuto sul grande valore della squadra. "La Ternana Women è uno degli esempi più compiuti dei valori di questa serie B. Una realtà radicata sul territorio, sempre pronta a lavorare su progetti anche nel sociale. Rappresenta una gestione sostenibile di una società di calcio: la serie B è una università del talento italiano, una fucina per i prossimi anni. Voi - ha detto rivolgendosi alle calciatrici - avete guadagnato la promozione con un mese di anticipo, avete portato avanti il vostro obiettivo e ci avete fatto divertire fino alla fine del campionato".
Un campionato che per la prima volta è approdato anche su Dazn, una piattaforma che non guardava alla serie B e che invece ha trasmesso l'ultima partita: quella tra Ternana Women e Parma. "Abbiamo portato la serie B fuori dal gruppo dei tifosi appassionati mostrando il valore della nostra categoria" ha concluso Tinari.
Entusiasta il vicesindaco Riccardo Corridore. "Ragazze straordinarie che sono l'orgoglio di questa città. A Terni finalmente si è tornati a parlare di Serie A. Siete state tutte grandiose".