Anche contro il Pontedera domenica alle 20.30 sarà un'altra bella battaglia. Il primo tour de force della stagione è andato in archivio, ma si può dire tranquillamente che il Gubbio in queste prime sette giornate ha fatto proprio una bella figura con 12 punti conquistati, viaggiando ad una media di (1.71) a partita. Del resto questa squadra non ha l'obbligo di vincere il campionato, ma dire la sua e battagliare in ogni incontro, cercando di riportare entusiasmo ed eugubinità allo stadio. Intanto, la settimana d'allenamento iniziata ieri, sarà molto importante. Prima di tutto perchè la squadra potrà recuperare al meglio dopo le fatiche degli impegni ravvicinati e soprattutto lavorare insieme. Serve ancora un po' di amalgama infatti, per far sì che tutti i meccanismi girino bene e tra le note positive, ci sarà pure il rientro in gruppo come affermato da Di Carlo nella conferenza pre Vis Pesaro di Di Massimo e Costa. Altri due elementi di grande spessore e che potranno dare una bella mano al Gubbio giornata dopo giornata. (Foto di copertina As Gubbio 1910-Simone Grilli)
Sarà una serata speciale quella di domenica sera, perchè sugli spalti del Barbetti ci saranno anche dei tifosi speciali. Con una nota il club di via Paruccini ha infatti comunicato che: “In occasione della gara Gubbio - Pontedera del 5 Ottobre 2025 saranno ospiti dell'incontro i bambini/e delle scuole calcio Atletico Gubbio e Polisportiva Don Bosco Gubbio. È un'iniziativa fortemente voluta dal nostro presidente Sauro Notari e invitiamo tutti gli iscritti nati dopo l'1 Gennaio 2011 interessati ad assistere alla gara a prendere contatto con i responsabili delle due scuole calcio che coordineranno insieme alla nostra società l'ingresso allo stadio dei bambini/e e degli accompagnatori. Vi aspettiamo numerosi al Barbetti!!!!!”.
Domenica sarà il dodicesimo confronto a Gubbio tra i rossoblù e i toscani. Tra le curiosità di questa partita, spicca un curioso dato. Infatti, nelle undici precedenti esibizioni al “Pietro Barbetti” (una anche ai playoff), i granata hanno vinto solo tre volte e sempre per 1-0. La prima nel campionato di Serie D 1970-1971, su autorete di Pierotti, la seconda nel campionato di Lega Pro 2014-2015, grazie ad un rigore di Gigio Grassi, mentre l'ultima proprio l'anno scorso con rete di Ianesi. L'ultima affermazione del Gubbio? Precisamente nel 2022-2023 (Braglia allenatore), con i rossoblù che si imposero 1-0, col gol di Marco Toscano.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
1969-1970 Serie D girone E | Gubbio-Pontedera 1-1 |
1970-1971 Serie D girone E | Gubbio-Pontedera 0-1 |
1973-1974 Serie D girone E | Gubbio-Pontedera 1-0 |
1990-1991 Serie C2 girone A | Gubbio-Pontedera 0-0 |
1991-1992 Serie C2 girone B | Gubbio-Pontedera 3-0 |
2013-2014 Prima Divisione girone B | Gubbio-Pontedera 2-2 |
2014-2015 Prima Divisione girone B | Gubbio-Pontedera 0-1 |
2022-2023 Serie C girone B campionato | Gubbio-Pontedera 1-0 |
2022-2023 Serie C girone B playoff | Gubbio-Pontedera 1-1 |
2023-2024 Serie C girone B | Gubbio-Pontedera 0-0 |
2024-2025 Serie C girone B | Gubbio-Pontedera 0-1 |
Nel weekend, le umbre in campo per l'ottava giornata del girone B di Serie C. Sabato in campo la Ternana contro il Pineto. Domenica tocca invece a Perugia e Gubbio.
Risultati 7^ giornata: Arezzo-Carpi 3-1; Bra-Guidonia Montecelio 2-1; Livorno-Campobasso 0-0; Perugia-Pianese 0-1; Pineto-Rimini 1-2; Pontedera-Forlì 2-1; Ravenna-Ternana 1-0; Sambenedettese-Juventus NG 4-2; Sassari Torres-Ascoli 0-1; Vis Pesaro-Gubbio1-1.
8^ giornata, venerdì 3 ottobre: Pianese-Livorno ore 20.30; Rimini-Arezzo 20.30. Sabato 4 ottobre: Ascoli-Bra ore 14.30; Ternana-Pineto 14.30; Torres-Sambenedettese 14.30; Campobasso-Vis Pesaro 17.30. Domenica 5 ottobre: Juventus NG-Ravenna ore 12.30; Carpi-Perugia 17.30; Forlì-Guidonia 17.30; Gubbio-Pontedera 20.30.
Girone B: Arezzo e Ravenna 18; Ascoli 17; Gubbio 12; Campobasso, Samb e Juventus NG 11; Ternana e Guidonia 10; Forlì e Pianese 9; Pineto e Carpi 8; Vis Pesaro, Livorno e Pontedera 7; Bra e Torres 5; Perugia 3; Rimini (-11) -4.