Il titolo è di quelli che più polemici non si può: "Terni soffoca, Bandecchi dorme e Batini fa cabaret". Un lungo post sui social del Movimento 5 Stelle, in puro stile "grillino delle origini", scatena la polemica sui lavori della Terza commissione consiliare del Comune di Terni e sul suo presidente, il consigliere di Alternativa Popolare Claudio Batini.
"Mentre la nostra città vive oltre 45 giorni l’anno sopra i 35 gradi, la giunta taglia alberi invece di piantarli e resta a guardare. La storica pineta Cinturini rasa al suolo è solo uno dei tanti simboli dell’abbandono ambientale - dicono i pentastellati su Facebook -. Nel frattempo, il presidente della Terza Commissione Claudio Batini fa ironie sui social e fa lievitare i costi dei gettoni di presenza dei consiglieri del 24%, mentre il centro storico muore di incuria e negozi chiudono uno dopo l’altro".
Un attacco frontale che Batini (Alternativa Popolare) non ha fatto cadere nel vuoto, scegliendo la strada della risposta istituzionale. "Mi pare che si tratti di un attacco dettato da una ritorsione per i miei post social, che evidentemente colpiscono nel segno e che danno fastidio, innanzitutto al Movimento Cinque Stelle - ribatte il presidente della Terza commissione consiliare -. Sui temi a difesa dei cittadini ternani, come i ritardi della sanità pubblica, non riesco a tacere. È scorretto che per attaccare me, i pentastellati attacchino la commissione e i suoi componenti, che svolgono un lavoro importante a supporto dell'azione amministrativa".
Le critiche verso l'amministrazione Bandecchi e quelle personali verso l'esponente di Alternativa Popolare, non si esauriscono però al solo, caustico titolo del post. Il M5S va all'attacco sulla sanità, sui costi della politica e sull'ambiente.
"Gli alleati di Batini alle ultime elezioni regionali hanno smantellato il servizio pubblico - spara ad alzo zero il movimento ternano -. Oggi 15 mila umbri fuggono fuori regione per curarsi, con tempi d’attesa record e un buco da 73 milioni di euro. Il Movimento 5 Stelle è l’unico ad aver inserito la crisi climatica nello Statuto regionale. Grazie al lavoro dell’assessore Thomas De Luca, la difesa dell’ambiente è oggi una priorità del governo regionale. Intanto l'amministrazione Bandecchi affronta l'emergenza del cambiamento climatico tagliando alberi. Ai cittadini non servono battute, ma serietà, competenza e coraggio. Batini si dimetta".
Il presidente della Terza commissione ribatte colpo su colpo alle accuse. E in una lunga nota usa anche lui il sarcasmo nei confronti del consigliere eletto dai pentastellati, Claudio Fiorelli.
"Rinnovo ai consiglieri comunali dei Cinque Stelle il mio invito a partecipare alle sedute della Terza commissione - afferma Claudio Batini -. Si tratta di riunioni spesso molto interessati e di certo non meno importati di quelle delle commissioni da loro assiduamente frequentate. Una diversità di attenzione e frequentazione forse dettata dal fatto che la loro partecipazione in Terza commissione non sarebbe, da regolamento, retribuita”.