10 Nov, 2025 - 13:00

Enrico Bartoccioni eletto segretario del PLD Umbria: “Serve un Terzo Polo liberale per fermare il declino della regione”

Enrico Bartoccioni eletto segretario del PLD Umbria: “Serve un Terzo Polo liberale per fermare il declino della regione”

Un nuovo tassello nel mosaico politico umbro. Enrico Bartoccioni, 59 anni, commercialista di Bastia Umbra, è stato eletto primo segretario del Partito Liberaldemocratico Umbria (PLD) nel corso dell’assemblea degli iscritti riunitasi proprio a Bastia. Con una lunga militanza alle spalle nel Partito Repubblicano Italiano e nei Libdem, oggi confluiti nel PLD, Bartoccioni si è posto l’obiettivo di costruire un Terzo Polo liberale, alternativo ai bipopulismi che - a suo dire - hanno paralizzato la regione.

Nel suo intervento di insediamento, Bartoccioni ha tracciato con chiarezza la rotta del partito: “Il quadro attuale in Umbria dimostra che c’è spazio per una proposta politica che si distacchi dai due opposti populismi e statalismi, che rifugga la logica degli slogan e punti sui temi concreti: spesa pubblica, libertà d’impresa, creazione di lavoro e sviluppo. Solo così potremo arrestare il declino sociale, demografico ed economico in cui l’Umbria è scivolata”.

Bartoccioni: “Non un centro indistinto, ma un polo liberale che dia fiducia a chi produce”

Nel discorso programmatico, il neo segretario del PLD Umbria ha voluto marcare la differenza con il tradizionale centrismo politico. “Il Partito Liberaldemocratico - ha spiegato - non vuole essere un semplice aggregatore di forze centriste, ma il capofila di un polo liberale che individui problemi e proponga soluzioni concrete”.

La proposta del Partito Liberaldemocratico Umbria si rivolge soprattutto a artigiani, commercianti, agricoltori e ceti produttivi, ma anche a quella fetta di elettorato astenuto e deluso che non si riconosce nei due poli. “Ci rivolgiamo a tutti coloro che non si riconoscono nei due poli - ha proseguito Bartoccioni - per restituire fiducia nelle istituzioni italiane ed europee e offrire un’alternativa credibile alla rassegnazione”.

L’approccio, sottolinea Bartoccioni, è liberale e pragmatico: puntare su una visione economica moderna, che premi il merito, garantisca pari condizioni di partenza e valorizzi la libertà d’impresa. I principi guida restano quelli storici del liberalismo europeo: “Uguaglianza di fronte alla legge, libero mercato, meritocrazia, difesa dei diritti civili e tutela dell’ambiente come patrimonio comune, ma senza derive ideologiche dannose per l’economia”.

Un progetto per l’Umbria: “Costruire un Terzo Polo indipendente e credibile”

Nel passaggio conclusivo, Bartoccioni ha tracciato le linee strategiche del partito in vista delle prossime elezioni regionali e amministrative. “Un Terzo Polo indipendente in Umbria è necessario. Starà a noi renderlo possibile, collaborando con i partiti che vogliono far parte di quest’area ma mantenendo una nostra identità autonoma e riconoscibile”.

Il PLD Umbria parteciperà alle future competizioni elettorali solo all’interno di un’area liberale e riformista, oppure con il proprio simbolo o insieme a realtà civiche locali. “Vogliamo massimizzare l’offerta politica - ha concluso Bartoccioni - per parlare a un elettorato ampio, produttivo, deluso ma non rassegnato”.

Nei prossimi giorni il neo segretario procederà alla nomina della segreteria regionale e all’avvio della fase congressuale per l’elezione dei segretari provinciali di Perugia e Terni.

Con l’elezione di Enrico Bartoccioni, il Partito Liberaldemocratico Umbria punta a ritagliarsi uno spazio politico autonomo, in grado di raccogliere l’eredità laica e liberale della tradizione repubblicana e di riportare nel dibattito pubblico regionale i temi dello sviluppo economico, della libertà d’impresa e della responsabilità istituzionale. Un messaggio che, nel panorama politico attuale, suona come una scommessa controcorrente ma coerente con l’idea di un’Umbria che vuole tornare a crescere.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE