28 Apr, 2025 - 15:02

Playoff Serie C girone B: ecco tutte le gare del primo turno

Playoff Serie C girone B: ecco tutte le gare del primo turno

La regular season del Girone B di Serie C 2024-25 è ufficialmente in archivio. L’ultima giornata, disputata ieri, ha sancito tutti i verdetti, delineando il quadro dei playoff e dei playout. L’Umbria sorride solo a metà: Ternana e Gubbio guadagnano il pass per gli spareggi promozione, mentre il Perugia, grande delusa della stagione, rimane clamorosamente fuori dai giochi.

Ternana, secondo posto e accesso diretto al secondo turno nazionale

La Ternana chiude una stagione di altissimo livello con un meritato secondo posto in classifica alle spalle della Virtus Entella, dominatrice del girone con 83 punti. I rossoverdi hanno costruito il proprio successo su una fase difensiva solida e una rosa lunga e qualitativa, riuscendo a reggere il passo delle prime della classe nonostante alcuni momenti di flessione durante l’anno e il mancato aggancio al primo posto.

Grazie alla seconda piazza, la squadra umbra eviterà tutta la fase preliminare dei playoff: entrerà in gioco direttamente nel secondo turno della fase nazionale, con gare di andata e ritorno previste il 18 e il 21 maggio. Un vantaggio non da poco, visto che permetterà di risparmiare energie preziose in vista della corsa verso la Serie B. Per conoscere l’avversaria, però, bisognerà attendere l’esito delle fasi precedenti: un vantaggio logistico ma anche un’incognita, visto che potrebbe trovarsi di fronte squadre rodate da successi recenti.

Gubbio, missione compiuta: playoff conquistati all’ultima curva

Il vero miracolo sportivo dell’Umbria porta la firma del Gubbio. Dopo una stagione travagliata, segnata da una lunga serie di infortuni e dal cambio in panchina con l’esonero di Roberto Taurino e l’arrivo di Gaetano Fontana, il club rossoblù ha trovato il modo di rialzarsi.

Con largo anticipo è arrivata la salvezza, obiettivo prefissato a inizio stagione. Ma l’ottimo finale ha consegnato agli eugubini addirittura l'undicesimo posto, l’ultimo disponibile per partecipare ai playoff. Un risultato costruito con una rimonta entusiasmante, testimoniata dagli ultimi successi fondamentali contro dirette concorrenti.

Ora, però, il cammino si fa duro: nel primo turno playoff, in programma domenica 4 maggio 2025, il Gubbio dovrà affrontare l’Arezzo, quinto in classifica. I toscani, forti del miglior piazzamento, potranno contare su due risultati su tre (vittoria o pareggio) per avanzare, mentre per i rossoblù servirà solo e soltanto una vittoria in trasferta.

Perugia, stagione fallimentare: fuori dai playoff

Incredibile ma vero: il Perugia chiude al dodicesimo posto e manca clamorosamente l’accesso agli spareggi promozione. Una stagione iniziata con ambizioni di vertice si è trasformata in una lunga agonia, caratterizzata da risultati altalenanti, problemi di gestione tecnica e una discontinuità mai risolta. La delusione è profonda tra tifosi e ambiente: essere estromessi anche dalla griglia playoff rappresenta un fallimento totale che, con ogni probabilità, porterà a cambiamenti radicali.

Ecco le sfide playoff del girone B di Serie C:

Con la Ternana già qualificata al secondo turno nazionale, il quadro del primo turno playoff si compone così:

  • Arezzo (5°) - Gubbio (11°)
  • Vis Pesaro (6°) - Pontedera (10°)
  • Pineto (7°) - Pianese (8°)

Tutte gare secche in casa della meglio classificata. Chi vince passerà al secondo turno in programma mercoledì 7 maggio.

La Torres (3ª classificata) e il Rimini (9° in classifica ma qualificato direttamente grazie alla vittoria della Coppa Italia di Serie C) entreranno invece al primo turno della fase nazionale, previsto per l'11 e 14 maggio.

Il Pescara, quarto, eviterà il primo turno playoff ai gironi e scenderà in campo già il 7 maggio per il secondo turno della fase girone.

Playout: duelli salvezza accesi

Per quanto riguarda i playout, il calendario prevede:

  • Milan Futuro (18°) - SPAL (17°)
  • Lucchese (16°) - Sestri Levante (19°)

Si giocherà su andata e ritorno, con il vantaggio del miglior piazzamento in classifica in caso di parità. A retrocedere direttamente in Serie D è stato il Legnago Salus, fanalino di coda con appena 29 punti.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE