27 Sep, 2025 - 18:00

Rinasce il playground di via XX Settembre dedicato agli "Angeli di Kospea": intervento da 50 mila euro di Terni col cuore

Rinasce il playground di via XX Settembre dedicato agli "Angeli di Kospea": intervento da 50 mila euro di Terni col cuore

A Terni prende il via la riqualificazione del playground tra via XX Settembre e strada Santa Filomena, simbolo per i giovani del quartiere Cospea e luogo di ricordo per gli amici scomparsi Alessandro, Alessio, Anthony e Marco. Grazie all’intervento da 50 mila euro finanziato dall’associazione Terni col Cuore, la struttura sarà completamente rifunzionalizzata, con erba sintetica, nuovi canestri e impianto di illuminazione, completamente aperta alla comunità.

Il progetto, nonostante alcune difficoltà burocratiche legate alla proprietà parziale dell’Ater, ha ricevuto il via libera del Comune che ha preso in carico la struttura sportiva, imprimendo un cambio di velocità nell'iter di passaggio di proprietà che era rallentato da intoppi formali.

Il progetto esecutivo è stato curato dall’architetto Matteo Romanelli, mentre i lavori saranno eseguiti dall'azienda Moreno Gubbiotti srl di Narni. PerTerni col Cuore si tratta della prima esperienza strutturale di questo tipo:“Siamo contenti per essere arrivati al risultato finale. È stato un percorso lungo che ha coinvolto Comune, Ater e i ragazzi. Alla fine ci siamo riusciti”, afferma Paolo Tagliavento, presidente dell’associazione.

La maratona di solidarietà dei ragazzi di Cospea e l’intervento strutturale di Terni col Cuore

Gli "angeli di Kospea" sono ragazzi del quartiere Cospea di Terni che sono venuti a mancare in modo improvviso e drammatico, lasciando un segno profondo nella loro comunità. Il caso simbolico più doloroso è quello dell'incidente stradale avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2010 in via Alfonsine, dove persero la vita Marco Pelini (16 anni), Alessio Venturi (18 anni) e Antony Bernardi (19 anni), tutti amici e residenti della zona. Negli anni, il termine "angeli di Kospea" si è esteso ad altri giovani del quartiere scomparsi prematuramente, come Alessandro Riccini, ricordato per il suo impegno in parrocchia e nella fondazione Aiutiamoli a Vivere. Il ricordo di questi ragazzi ha ispirato nel quartiere iniziative di solidarietà e memoria, tra cui la riqualificazione del campetto, trasformato in uno spazio di aggregazione e testimonianza della loro presenza.

Il playground ha una storia di memoria e partecipazione civica. Dopo la tragica scomparsa di Alessandro Riccini, i giovani del quartiere Cospea hanno organizzato una vera e propria maratona di solidarietà, con cene, eventi e raccolte fondi, con l’obiettivo di restituire alla città uno spazio di sport e socialità.

L’intervento prevede il rifacimento completo del playground, la posa di erba sintetica, nuovi canestri e un impianto di illuminazione moderno, rendendo l’area completamente fruibile e sicura per bambini, adolescenti e famiglie.

Un progetto di memoria, inclusione e sport a beneficio della comunità ternana

Il playground sarà intitolato agli “Angeli di Kospea”, un omaggio permanente a Alessandro, Alessio, Anthony e Marco. “Avevamo individuato il playground perché Alessandro ha trascorso parte della suaadolescenza in quel campetto - hanno spiegato i ragazzi del quartiere che hanno coinvolto Stefao Bandecchi e Paolo Tagliavento, già prima dell'elezione del sindaco -. La maratona di solidarietà dei ragazzi di Cospea ha portato il progetto alla loro attenzione, tanto che non hanno esitato a dare il proprio contributo tramite Terni col Cuore. Fondamentale è stato l’apporto dell’associazione e del presidente Paolo Tagliavento. Entrambi si sono prodigati per la rigenerazione”.

L’intervento rappresenta non solo un restauro fisico, ma anche un modello di partecipazione civica e responsabilità sociale, con un impatto concreto sul tessuto comunitario. La struttura sarà aperta gratuitamente, diventando un luogo di incontro, sport e memoria, dove le nuove generazioni potranno giocare e ricordare insieme gli amici scomparsi.

I ragazzi del quartiere Cospea hanno mandato il loro ringraziamento alle due anime di Terni col cuore: “Bandecchi e Tagliavento non si sono fermati di fronte alle difficoltà iniziali di natura burocratica. Oggi possiamo finalmente celebrare la rinascita del nostro playground e continuare a giocare e ricordare insieme”.

Con questa riqualificazione, il playground di via XX Settembre diventa simbolo di resilienza, memoria e comunità, dimostrando quanto l’impegno dei cittadini e delle associazioni possa trasformare concretamente la città.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE