22 May, 2025 - 21:24

Pichetto Fratin ad Assisi per Eolo Cicogna: il centrodestra punta al Comune

Pichetto Fratin ad Assisi per Eolo Cicogna: il centrodestra punta al Comune

Oggi, 22 maggio 2025, ad Assisi il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin è intervenuto a un’iniziativa politica a sostegno di Eolo Cicogna, candidato sindaco del centrodestra nelle prossime elezioni comunali. All’incontro erano presenti anche Raffaele Nevi, deputato e portavoce nazionale di Forza Italia, insieme ad altri esponenti del centrodestra umbro.

L’evento si colloca nella campagna elettorale di Assisi, dove il centrodestra aveva già ufficializzato Cicogna come proprio candidato sindaco in vista del voto comunale; queste elezioni seguiranno l’elezione del sindaco uscente Stefania Proietti alla presidenza della Regione Umbria.

Pichetto Fratin ad Assisi per sostenere Eolo Cicogna alle elezioni comunali

L’iniziativa, promossa dalle forze di centrodestra, si è svolta in una sala del Comune di Assisi (Perugia) e ha visto la partecipazione di Eolo Cicogna – dirigente del settore bancario di 70 anni indicato come “civico” dal centrodestra – e di diversi candidati delle liste collegate. Tra i presenti è stato sottolineato il contributo di Raffaele Nevi, deputato di Forza Italia e portavoce nazionale del partito, che ha ribadito il sostegno del partito al candidato Cicogna. Secondo il centrodestra, Cicogna sarà appoggiato da una coalizione ampia che include Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati e altri gruppi civici (oltre a una lista civica a suo nome). L’attenzione del dibattito è stata rivolta in particolare al programma di governo, con un accento sulla valorizzazione delle risorse del territorio e delle istanze ambientali.

Il centrodestra compatto sul nome di Eolo Cicogna

L’unità della coalizione di centrodestra ad Assisi è stata uno dei temi principali dell’incontro. Dopo l’esperienza del governo regionale guidato da Donatella Tesei, il centrodestra punta ora a riconquistare anche il Comune di Assisi, affidandosi a un candidato considerato espressione della società civile ma in sintonia con i partiti della coalizione. Cicogna ha ribadito la volontà di costruire un progetto amministrativo che unisca esperienza gestionale e attenzione alle specificità del territorio.

Ambiente e territorio al centro del programma del candidato

Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro, l’ambiente è stato al centro degli interventi. Eolo Cicogna ha sottolineato l’importanza di politiche comunali attente alla tutela del paesaggio, all’efficienza energetica e alla gestione sostenibile delle risorse. Il candidato ha parlato di Assisi come "laboratorio di buone pratiche ambientali", ribadendo l’intenzione di collaborare con enti locali e istituzioni nazionali per attrarre investimenti su progetti green.

Pichetto Fratin elogia la visione ambientale di Cicogna

Nel suo intervento, Pichetto Fratin ha rimarcato il ruolo strategico di Assisi per il centrodestra in questa tornata elettorale: "Assisi è il più importante dei Comuni al voto nella prossima tornata amministrativa". Ha poi evidenziato la rilevanza delle questioni ambientali nella campagna elettorale, lodando il candidato Cicogna per la sua "particolare attenzione e sensibilità sui temi dell’ambiente". Il ministro ha sottolineato come tali valori siano coerenti con il ruolo simbolico della città di San Francesco, evidenziando l’importanza di politiche sostenibili anche in chiave locale.

Da Assisi a Perugia: il tour umbro del ministro dell’Ambiente

La visita di Pichetto Fratin in Umbria prosegue poi con altri appuntamenti istituzionali. Nel pomeriggio il ministro è stato protagonista di diverse iniziative sul territorio regionale. In serata ha preso parte a Perugia a un evento celebrativo per il 130° anniversario dell’acqua minerale Nocera Umbra. All’incontro con gli stakeholder del settore idrico e turistico locale, Pichetto Fratin ha posto l’accento sul valore del patrimonio naturale e delle imprese storiche umbre, ribadendo l’impegno del suo dicastero nella tutela delle risorse idriche.

L’agenda del ministro in Umbria evidenzia quindi una doppia priorità: sostenere il candidato sindaco del centrodestra a Assisi e valorizzare al tempo stesso le eccellenze ambientali e industriali della regione.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE