Il Perugia scende in campo stasera alle 20.30 allo stadio Renato Curi, nell’anticipo della ventiseiesima giornata del girone B di serie C. La squadra di Lamberto Zauli ospita la Vis Pesaro, quarta della classe con 45 punti.
Qui Perugia: Biancorossi in emergenza con nove assenti tra infortuni, squalifiche e nazionali. Non saranno della partita i vari Mezzoni, Angella, Lewis, Riccardi, Agosti, Di Maggio, Lisi, Seghetti e Yabre. Zauli potrebbe anche cambiare modulo e passare al 4-3-3, dando spazio al neo acquisto Joselito dal 1′.
Qui Vis Pesaro: Diversi dubbi anche per Stellone. Davanti a Vukovic, in tre si giocano tre maglie Palomba, Ceccacci, Coppola, Tonucci, Neri e Zoia. Le assenze in avanti costringeranno il tecnico dei marchigiani a schierare come punta Okoro, supportato presumibilmente da Tavernaro e da Raycher.
Perugia-Vis Pesaro, stasera ore 20.30, stadio Renato Curi
PERUGIA (4-3-3): Gemello; Leo, Dell’Orco, Amoran, Giraudo; Torrasi, Jocelito, Broh; Cisco, Montevago, Matos. Allenatore: Zauli.
VIS PESARO (3-4-2-1): Vukovic; Ceccacci, Coppola, Zoia; Peixoto, Pucciarelli, Obi, Cannavò; Tavernaro, Paganini; Okoro. Allenatore: Stellone.
ARBITRO: Vergaro di Bari.
Perugia, i convocati di Zauli
Sono 22 i calciatori convocati da Lamberto Zauli. Prima chiamata per Kanoute.
PORTIERI: Gemello, Yimga, Albertoni.
DIFENSORI: Leo, Amoran, Dell’Orco, Cottini, Plaia, Giraudo.
CENTROCAMPISTI: Giunti, Kanoute, Barberini, Bartolomei, Cisco, Joselito, Torrasi, Broh, Giorgetti, Polizzi.
ATTACCANTI: Montevago, Matos, Marconi.
Grifo, ecco tutti i precedenti in terra umbra
Perugia e Vis Pesaro, si sono incontrate per la prima volta nel capoluogo umbro nella stagione 1938/1939 in Serie C, con vittoria pesarese per 2-1. In totale si sono incontrate 12 volte, con cinque vittorie del Grifo, tre della Vis e quattro pareggi. L’ultimo precedente risale alla scorsa stagione, finito 2-2. Andò in vantaggio il Perugia con Iannoni, quindi pareggiò la Vis con Pucciarelli. Poi 2-1 perugino con Seghetti e definitivo 2-2 di Karlsson.
CAMPIONATO E CATEGORIA | PARTITA |
1938/1939 SERIE C GIRONE F | PERUGIA-VIS PESARO 1-2 |
1945/1946 SERIE C GIRONE B | PERUGIA-VIS SAURO PESARO 3-0 |
SERIE C GIRONE B | PERUGIA-VIS SAURO PESARO 0-1 |
1960/1961 SERIE C GIRONE B | PERUGIA-VIS SAURO PESARO 3-1 |
1963/1964 SERIE C GIRONE B | PERUGIA-SAURO PESARO 0-0 |
1966/1967 SERIE C GIRONE B | PERUGIA-PESARO 1-0 |
1986/1987 SERIE C2 GIRONE C | PERUGIA-PESARO 0-1 |
1988/1989 SERIE C 1 GIRONE B | PERUGIA-VIS PESARO 0-0 |
1989/1990 SERIE C1 GIRONE B COPPA ITALIA | PERUGIA-VIS PESARO 0-0 |
1990/1991 SERIE C1 GIRONE B COPPA ITALIA | PERUGIA-VIS PESARO 0-0 |
2020/2021 SERIE C GIRONE B | PERUGIA-VIS PESARO 2-1 |
2023/2024 SERIE C GIRONE B | PERUGIA-VIS PESARO 2-2 |
Serie C girone B: parte la 26esima giornata
Tutto pronto in C per l’anticipo del girone B tra Perugia e Vis Pesaro (stasera ore 20.30). Domenica in campo il Gubbio, lunedì sera la Ternana contro l’Arezzo.
26ª giornata: stasera Perugia-Vis Pesaro 20.30; Sabato 8 febbraio: Milan Futuro-Lucchese 15; Rimini-Ascoli19.30; Domenica 9 febbraio: Torres-Gubbio15; Virtus-Spal 15; Campobasso-Pontedera 17.30; Pineto-Legnago 17.30; Sestri Levante-Pianese 17.30; Carpi-Pescara 19.30; Lunedì 10 febbraio: Ternana-Arezzo 20.30.
Classifica: Virtus Entella 54; Ternana (-2) 51; Torres 49; Vis Pesaro 45; Pescara 44; Arezzo 40; Pineto, Pianese 35; Rimini (-2) 31; Pontedera, Gubbio, Ascoli 30; Perugia, Carpi 29; Campobasso 27; Spal (-3) 24; Lucchese 23; Milan Futuro 22; Sestri 18; Legnago Salus 15.
Marcatori: 14 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 12 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 11 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); G. Mignani (Pianese); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: M. Antenucci (1 rig.) (SPAL); P. Cianci (Ternana); 9 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 8 reti: D. Montevago (Perugia); J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); 7 reti: E. Gerbi (AC Carpi); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (1 Milan Futuro e 6 Pontedera).