Le formazioni di Perugia Vis Pesaro si preparano a scendere in campo venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 20:30 per il match valevole per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie C girone B. Il Grifo, reduce dal pareggio esterno contro il Rimini per 1-1, cerca il riscatto tra le mura amiche dello stadio “Curi” per rilanciare le proprie ambizioni di playoff. La squadra di Lamberto Zauli non trova la vittoria dal 10 gennaio, quando un calcio di rigore trasformato da Francesco Lisi regalò i tre punti contro il Carpi.
Dall’altra parte, la Vis Pesaro allenata da Roberto Stellone è la vera sorpresa della stagione. Dopo aver evitato la retrocessione ai play-out nella scorsa annata, i marchigiani stanno vivendo un campionato straordinario e si trovano attualmente al quarto posto in classifica con 45 punti. Una crescita costante che li ha portati a sognare in grande, puntando ai primi posti della griglia playoff.
Infermeria affollata in casa Grifo: Zauli alle prese con tante assenze
Il Perugia sta vivendo una stagione tormentata sotto il profilo degli infortuni. Se la costanza nei risultati positivi è venuta meno, quella legata alle assenze per problemi fisici non sembra tradire le aspettative. Contro la Vis Pesaro, mister Zauli dovrà fare i conti con numerose defezioni che condizioneranno le scelte di formazione.
In difesa mancheranno ancora Davide Riccardi, capitan Angella, alle prese con il recupero dalla lussazione alla spalla, Mezzoni, out per una distorsione alla caviglia e il nuovo acquisto Yabre. Indisponibile anche Seghetti, fuori dal match del 22 dicembre contro la Pianese. A centrocampo, out Di Maggio che non sarà della partita. Inoltre, non sarà disponibile Francesco Lisi, squalificato per somma di ammonizioni.
Tra le note liete, invece, il probabile utilizzo di Kanoute a partita in corso, e Joselito. Zauli ha già fatto sapere in conferenza stampa che Kanoute difficilmente partirà titolare, essendo reduce da un lungo periodo di inattività per infortunio.
Perugia-Vis Pesaro: ecco le probabili formazioni
Le scelte di formazione del Perugia saranno condizionate dalle assenze, ma Zauli non intende rinunciare al suo modulo di riferimento. Tra i pali, confermato Gemello, autore di prestazioni sempre più convincenti. In difesa, sulla destra ci sarà Leo al posto dell’infortunato Mezzoni, mentre la coppia centrale sarà formata da Dell’Orco e Amoran, con Giraudo sulla corsia sinistra. A centrocampo, accanto a Giunti, dovrebbe giocare Broh, con Torrasi che potrebbe partire dalla panchina. Dietro al centravanti Montevago, agiranno Cisco, Bartolomei e Matos.
La Vis Pesaro di Stellone si affiderà al solito 3-4-2-1, con Vukovic in porta e una difesa composta da Ceccacci, Tonucci e Coppola. A centrocampo torna Palomba, affiancato da Tavernaro, mentre sulle corsie laterali si muoveranno Cannavò a sinistra e Zoia a destra. In attacco, Stellone dovrà fare a meno di Di Paola e Orellana, entrambi squalificati. Al loro posto, spazio a Paganini e Pucciarelli a supporto di Okoro. Nicastro non sarà della gara a causa di un lutto familiare.
PERUGIA (4-2-3-1): Gemello; Leo, Dell’Orco, Amoran, Giraudo; Broh, Giunti; Matos, Bartolomei, Cisco; Montevago. Allenatore: Lamberto Zauli.
VIS PESARO (3-4-2-1): Vukovic; Ceccacci, Tonucci, Coppola; Palomba, Tavernaro, Cannavò, Zoia; Paganini, Pucciarelli; Okoro. Allenatore: Roberto Stellone.
A dirigere il match sarà Giorgio Vergaro di Bari.
Una sfida delicata per entrambe le squadre
Sia il Perugia che la Vis Pesaro hanno molto da giocarsi in questa gara. Il Grifo è obbligato a vincere per tornare a scalare posizioni e puntare con decisione ai playoff. Il rendimento altalenante ha allontanato i biancorossi dai piani alti della classifica, e ora serve una reazione per rientrare in corsa.
Dall’altra parte, la Vis Pesaro non vuole fermarsi e intende consolidare la propria posizione nelle zone nobili della classifica. Attualmente quarti a quota 45 punti, i marchigiani inseguono la Torres, terza in classifica con quattro lunghezze di vantaggio.