Un bilancio di tre anni di Governo, presentato come un percorso di stabilità, coerenza e risultati concreti. È con questo spirito che Fratelli d’Italia si prepara a celebrare il traguardo del triennio dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, organizzando in tutta Italia incontri aperti al pubblico.
Anche l’Umbria avrà il suo momento di confronto: venerdì 24 ottobre, alle 17.30, il Teatro Brecht di San Sisto, a Perugia, ospiterà l’appuntamento intitolato “Tre anni di Governo, tre anni di risultati”.
Ad annunciarlo è stato il sottosegretario all’Interno e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Emanuele Prisco, che ha spiegato le finalità dell’iniziativa con un messaggio diretto:
“Tre anni per l’Italia. La strada tracciata dal presidente Giorgia Meloni e dal centrodestra è chiara e sta dando risultati indiscutibili”.
L’evento di Perugia rientra in un calendario nazionale di appuntamenti voluti dal partito per rendere conto dell’operato del Governo Meloni nei principali settori di intervento: sanità, sicurezza, immigrazione, lavoro, sviluppo economico e politica estera.
All’incontro interverranno il ministro della Salute Orazio Schillaci, lo stesso Emanuele Prisco, il presidente della Commissione Lavoro del Senato Franco Zaffini e l’europarlamentare Marco Squarta.
I quattro esponenti discuteranno insieme al pubblico i risultati ottenuti e le priorità ancora aperte, con l’obiettivo - spiega Fratelli d’Italia - di offrire una riflessione collettiva sui tre anni di attività del Governo e sul futuro della legislatura.
Nel presentare l’appuntamento, Prisco ha voluto sottolineare il lavoro compiuto dall’esecutivo e la direzione politica intrapresa dal centrodestra:
“Sono stati tre anni di lavoro intenso per costruire un’Italia più forte, più credibile e più sicura - dichiara il sottosegretario Prisco -. In questi tre anni abbiamo posto le basi per una crescita solida e per la sicurezza dei cittadini con oltre un milione di nuovi posti di lavoro creati e una politica estera che restituisce all’Italia il ruolo che merita in Europa e nel mondo. L’Italia ha dimostrato di saper affrontare le sfide più difficili e continueremo a farlo con serietà, unità e spirito di responsabilità. Tre anni di Governo Meloni che hanno restituito credibilità internazionale, fiducia e speranza, testimoniando che l’Italia può essere protagonista, forte e rispettata in Europa e nel mondo.”
Il sottosegretario, figura di riferimento di Fratelli d’Italia in Umbria, ha definito l’iniziativa non soltanto un momento celebrativo, ma anche un’occasione per dialogare con il territorio e per raccontare come - nelle intenzioni del partito - l’azione dell’esecutivo abbia inciso in modo tangibile su economia, sicurezza e politica internazionale.
Nato il 23 novembre 1977 a Perugia, Emanuele Prisco si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia. È dirigente del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, attualmente in aspettativa per l’incarico politico.
Il suo percorso inizia in giovane età, durante gli anni della scuola e dell’università, quando entra a far parte di Azione Giovani (AG), l’organizzazione giovanile di Alleanza Nazionale, e del movimento universitario Azione Universitaria (AU), di cui diventa coordinatore e rappresentante studentesco. In AG ricopre incarichi di rilievo fino alla Direzione nazionale durante la presidenza di Giorgia Meloni, con la quale instaura un legame politico e personale di lunga durata.
Nel 2009 aderisce al Popolo della Libertà, per poi partecipare, nel 2012, alla fondazione di Fratelli d’Italia insieme a Meloni, La Russa e Crosetto, diventando il primo coordinatore regionale del partito in Umbria.
Dopo due mandati come consigliere comunale di Perugia e un’esperienza da assessore all’urbanistica e allo sport nella giunta Romizi, nel 2018 viene eletto deputato alla Camera, ruolo che conferma nel 2022 con l’affermazione elettorale del centrodestra.
Dal 2 novembre 2022 ricopre la carica di sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, affiancando il ministro Matteo Piantedosi con delega al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
Nell’agosto 2023 Giorgia Meloni lo ha nominato coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Umbria, confermandone il ruolo di riferimento politico nel territorio.
