Il Perugia pensa a Michele Emmausso (foto Facebook) attaccante esterno classe 1997, svincolato, nell'ultima stagione capocannoniere del Foggia nel girone C della serie C con 11 gol in 35 partite e 5 assist. Il calciomercato estivo si è appena aperto e il club di Pian di Massiano cercherà di mettere a segno tre o quattro acquisti prima della partenza della squadra per il ritiro in Argentina. Chiaramente servirà la strategia migliore ed aspettare il momento giusto. Spese folli non saranno infatti ammesse, ecco quindi che entreranno in gioco altri fattori, come ad esempio le competenze. E Michele Emmausso è veramente uno svincolato di lusso e rappresenterebbe un bel colpo di mercato. Proprio quello che serve al Grifo, per riprendere slancio e positività in vista di una nuova stagione dove sarà vietato compiere gli errori della scorsa stagione. Su Emmausso da quanto filtra c'è anche l'interesse di Sambenedettese e Monopoli, ma sempre secondo rumors, il calciatore preferirebbe Perugia. Grifo che avrebbe inoltre, messo nel mirino anche un perugino doc come Riccardo Calcagni (classe 1994, centrocampista), da anni ormai fuori regione, grazie alle esperienze con le maglie di Pontedera, Lucchese, Arzignano, Viterbese, Matelica e Novara, tutte in serie C.
Dopo due stagioni in prestito al Perugia via Napoli, Francesco Mezzoni è ufficialmente un calciatore della Virtus Entella. Classe 2000, nato a Roma, arriva in Liguria a titolo definitivo dal club partenopeo.
Michele Emmausso, è un attaccante esterno napoletano, cresciuto nel quartiere di Scampia. Classe 1997, la sua è una storia incredibile e da raccontare. Da un giorno all'altro infatti, la sua vita prese una piega inaspettata: giocava in Eccellenza, nella Boys Caivanese, quando il suo procuratore lo contattò facendogli sapere che la sua prossima destinazione era la serie A, la Primavera del Genoa precisamente. Da quel momento cresce sotto tutti i punti di vista, il suo talento continua a palesarsi agli occhi degli addetti ai lavori e da gennaio 2017 passa al Taranto in serie C dove gioca undici partite e realizza due reti. Quindi altre piazze importanti come Siena, Reggio Calabria, Cuneo, prima della esaltante stagione, sempre in C, alla Vibonese dove realizza otto reti in ventiquattro incontri. Poi altre avventure, in verità poco fortunate a Catania e Lecco, prima della definitiva consacrazione con il Campobasso di mister Cudini (serie D), che segna il ritorno dei molisani tra i professionisti. Il ritorno nei professionisti sempre in C, a Potenza, Picerno e Messina, quindi l'ultima già citata avventura con la maglia del Foggia. Per il Perugia portarlo in biancorosso sarebbe davvero un gran colpo. E' infatti un attaccante duttile, dalla spiccata personalità. in grado di giocare non solo come esterno, ma anche come prima punta. Nel suo DNA non c'è solo il gol, ma anche l'ultimo decisivo passaggio al compagno. L'anno scorso a Foggia, ha infatti realizzato cinque assist.
Al Grifo piace l'attaccante Andrea La Mantia (classe 1991), nell'ultima stagione in serie B a Catanzaro. Un elemento che se al top della condizione fisica, in serie C può fare davvero la differenza. E' chiaro che servirà tempismo, ma il corteggiamento è già iniziato e ci sono stati contatti tra il club biancorosso e il suo entourage. Operazione che potrebbe apparire semplice, ma in realtà non lo sarà. Il bomber è vero che si è svincolato dalla Spal (fallita) che era proprietaria del cartellino, ma l'attaccante ha richieste anche dalla cadetteria. Una carta a favore potrebbe giocarla proprio il direttore Mauro Meluso che lo ha avuto a Lecce e sicuramente potrebbe facilitare di molto la trattativa. Ancora in stand-by il laterale destro del Gubbio Francesco Corsinelli (classe1997) con il club rossoblù che al momento fa muro. Per la porta invece, è stato sondato l'esperto Poluzzi del Sudtirol (classe 1988), mentre in difesa Pietro Saio (classe 2003) della Cavese.