Il Perugia vuole cancellare il pessimo avvio di campionato e centrare i primi tre punti della stagione, ospitando oggi alle 14.30 al “Curi” il Rimini. Una partita da non fallire per gli uomini di Braglia, reduci da cinque ko di fila.
Perugia-Rimini, ci siamo. Poche ore e al “Curi” si tornerà in campo per la nona giornata. I biancorossi devono assolutamente vincere per dare una svolta, o meglio, un senso al proprio campionato e sicuramente non basterà battere solo i romagnoli (se questo avverrà ovviamente), ma infilare un bel filotto di partite positive, altrimenti sarà un'altra stagione tribolata. Cosa dicono i precedenti a Perugia tra i grifoni e il Rimini? Precisamente sono 13, con il bilancio pende nettamente dalla parte dei perugini, che hanno vinto 8 volte, contro la sola del Rimini, arrivata tra l'altro proprio l'anno scorso (1-4). Dodici incroci si sono disputati in C e uno in B (stagione 1981-1982) con vittoria del Grifo 1-0, grazie alla rete di Morbiducci. Non si sono mai registrate goleade, basti pensare che la vittoria più larga dei biancorossi è stata per 2-0, nel 1959-1960 gol di Serlupini e Montenovo, nel 1961-1962 con Cominato e Baroncini (rigore) e nel 1962-1963 (doppietta di Castagner). L'ultima vittoria del Perugia? E' datata 1988-1989: 2-1 con doppietta di Rambaudi.
Bella soddisfazione per l'attaccante del Grifo Claudio Giardino, in rete ieri con la nazionale Under 19 nel test di Campobasso contro la Scozia. Il match è terminato 1-1 e il giovane biancorosso aveva aperto le marcature al 31' del primo tempo mettendo dentro una corta respinta sul sinistro da fuori di Mantini.
Perugia-Rimini, sfida valevole per la nona giornata del girone B di Serie C, sarà diretta da Mario Picardi della sezione di Viareggio, coadiuvato dagli assistenti Andrea Romagnoli di Albano Laziale e Stefania Genoveffa Signorelli di Paola, quarto assistente Matteo Dini di Citta' di Castello, operator FVS Emanuele Bracaccini di Macerata.
La nona giornata del girone B di Serie C si è aperta con due anticipi: il Gubbio cade ad Arezzo (1-0), mentre il Carpi fa il colpaccio in casa del Bra (3-1) e supera in classifica proprio la squadra di Di Carlo. Oggi Perugia e Ternana.
9^ giornata, Serie C girone B
Giocate ieri: Arezzo-Gubbio 1-0; Bra-Carpi 1-3; Oggi, ore 14.30: Perugia-Rimini; ore 17.30, Forlì-Ternana; Guidonia Montecelio-Pianese; Pineto-Livorno. Domani, ore 12.30: Vis Pesaro-Torres ore 17.30; Ascoli-Pontedera ore 20.30; Sambenedettese-Ravenna ore 20.30. Mercoledì 22 ottobre, ore 14.30: Juventus Next Gen-Campobasso, ad Alessandria.
Classifica: Arezzo* 24; Ravenna 21; Ascoli 20; Sambenedettese e Carpi* 14; Ternana e Gubbio* 13; Campobasso, Forlì e Pianese 12; Juventus Next Gen 11; Guidonia Montecelio 10; Vis Pesaro, Pineto e Pontedera 8; Livorno 7; Torres e Bra* 5; Perugia 3; Rimini (-12) -5. *una partita in più
QUI PERUGIA: Braglia ha qualche dubbio sul modulo, 4-2-3-1 o 4-3-2-1. Ancora out Angella, Riccardi, Dell'Orco, Lewis e Giardino (in nazionale), assieme a Megelaitis che pero ha recuperato, ma che sembrava in dubbio per dei problemi fisici. Quindi l'undici biancorosso dovrebbe vedere Gemello in porta; Calapai, Megelaitis, Tozzuolo e Giraudo in difesa; Giunti e Joselito sulla linea mediana; Manzari, Kanoute e Matos alle spalle di Ogunseye, che è favorito su Montevago.
QUI RIMINI: Senza Ferrarini, Mini e Andrea Gemello, la formazione dei romagnoli non dovrebbe essere diversa da quella vista all'opera contro l'Arezzo nell'ultimo turno. Quindi, Vitali tra i pali; Lepri, Bellodi e Longobardi in difesa; Boli, Asmussen, De Vitis, Piccoli e Falasco a centrocampo; Capac e D’Agostini in attaco.
Perugia-Rimini, stadio “Renato Curi” ore 14.30
Perugia (4-3-2-1): Gemello; Calapai, Megelaitis, Tozzuolo, Giraudo; Giunti, Terrnava, Tumbarello; Manzari, Kanoute; Ogunseye. Allenatore: Braglia.
Rimini (3-5-2): Vitali; Lepri, Bellodi, Longobardi; Boli, Fiorini, De Vitis, Piccoli, Falasco; Capac, D’Agostini. Allenatore: D’Alesio.
Arbitro: Picardi di Viareggio.