13 Mar, 2025 - 12:23

Perugia, vietato sbagliare con il Legnago Salus: ecco tutti i precedenti

Perugia, vietato sbagliare con il Legnago Salus: ecco tutti i precedenti

Il Perugia si prepara ad affrontare il Legnago Salus nel prossimo turno di campionato, una gara fondamentale per continuare la scalata verso i playoff e consolidare la salvezza aritmetica. La squadra di mister Vincenzo Cangelosi arriva all'appuntamento in un momento positivo, reduce da una vittoria pesantissima contro la Torres, terza in classifica, grazie all'autorete di Dametto su cross di Torrasi. Un successo che ha dato slancio alla rincorsa biancorossa, certificando i progressi del gruppo sotto la guida del nuovo allenatore.

 

Perugia, la svolta con Cangelosi: numeri e prestazioni in crescita

Dall'arrivo di mister Cangelosi, il Perugia ha cambiato passo. In quattro partite, l'ex tecnico della Casertana ha raccolto sette punti, frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta beffarda contro la Virtus Entella capolista nei minuti di recupero. Un ruolino di marcia che ha permesso ai biancorossi di allontanarsi dalla zona calda e di rimettersi in corsa per i playoff.

La classifica ora sorride di più al Grifo. Con 36 punti, il decimo posto – l'ultimo utile per accedere agli spareggi promozione – dista appena tre lunghezze. Al tempo stesso, la Spal sedicesima, che occupa l'ultima posizione per i playout, è distante otto punti, una garanzia in più per affrontare con fiducia il finale di stagione.

Il prossimo ostacolo del Perugia sarà il Legnago Salus, fanalino di coda del girone con 23 punti, appaiato a Milan Futuro e Sestri Levante ma penalizzato da una peggior differenza reti. I veneti vivono una stagione difficile, ma nelle ultime settimane hanno dimostrato di poter lottare con chiunque. Nelle ultime quattro partite hanno battuto Gubbio (3-0) e Milan Futuro (2-1), oltre a strappare un punto contro la capolista Virtus Entella e la Torres. Tuttavia, nel turno precedente, il Legnago ha subito un pesante ko casalingo per 3-1 contro il Rimini.

Il Perugia non può quindi sottovalutare l'impegno, specialmente contro una squadra che arriverà al "Curi" con il coltello tra i denti. Servirà concentrazione e determinazione per evitare cali di tensione che potrebbero costare caro.

 

Perugia-Legnago Salus: ecco i precedenti tra le due compagini

Il match d'andata tra Perugia e Legnago Salus terminò con un pirotecnico 2-2. I veneti passarono in vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con Demirovic, ma gli umbri ribaltarono la situazione con le reti di Montevago e Sylla.Nei minuti finali, il Legnago trovò il pari con Martic, lasciando un po' di amaro in bocca ai biancorossi.

Per quanto riguarda gli scontri diretti, c'è solo un precedente al "Renato Curi", risalente alla stagione 2020-2021, quando il Grifo travolse il Legnago con un netto 4-0 grazie alla doppietta di Salvatore Elia e ai gol di Andrea Bianchimano e Federico Melchiorri. In totale, i confronti tra le due squadre sono tre: oltre alla sfida dell'andata di quest'anno, nella stagione 2020-2021 il Perugia vinse anche in Veneto per 2-0 con le reti di Melchiorri e Bianchimano. 

Playoff ancora possibili: la lotta è aperta

A sette giornate dalla fine della regular season, il Perugia ha ancora margini per centrare il suo obiettivo stagionale: i playoff. La corsa per il decimo posto è apertissima, con il Gubbio undicesimo a 38 punti e il Carpi decimo a 39. I biancorossi devono anche guardarsi le spalle, con Campobasso e Pontedera appaiate a quota 36.

Un altro fattore chiave sarà il calendario, con il Perugia che avrà alcuni scontri diretti decisivi nelle prossime settimane. Vincere contro il Legnago potrebbe rappresentare la spinta giusta per accorciare ulteriormente le distanze dalla zona playoff.

Il Legnago e la disperata lotta per la salvezza

Se per il Perugia la sfida di sabato rappresenta un'opportunità, per il Legnago è una questione di sopravvivenza. La lotta salvezza è serratissima, con ben cinque squadre racchiuse in pochi punti: Legnago, Milan Futuro e Sestri Levante a 23, Lucchese a 26 e Spal a 28. Ogni partita diventa una finale e i veneti daranno tutto per uscire indenni dal "Curi".

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE