Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, specie nel girone B di serie C. Lo sa bene il Perugia, che sabato ospiterà il Sestri Levante, compagine penultima in classifica, ma pronta a vendere cara la pelle pur di ottenere l'obiettivo salvezza. Per i biancorossi una partita assolutamente da prendere con le molle quindi, anche per continuare l'ottimo ruolino di marcia intrapreso in casa da un mese a questa parte.
Perugia-Sestri Levante, partita valida per la trantaseiesima giornata del girone B di serie C, sarà diretta da Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido, che sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Miccoli di Lanciano e Munitello di Gradisca d'Isonzo. Quarto ufficiale: Renzi di Pesaro.
Per quanto riguarda i precedenti con le due squadre, Di Francesco ne ha due col Grifo: Pescara-Perugia 0-0 di questa stagione e Perugia-Pontedera 1-1 della scorsa. Il fischietto laziale, ne ha invece tre coi liguri: due la scorsa stagione, Recanatese-Sestri Levante 2-2 e Sestri Levante-Cesena 1-3. L'altro è datato 2018-2019, Bra-Sestri Levante 2-2 (serie D).
Curiosità - Perugia e Sestri Levante si incontreranno per la quarta volta nella storia: nei tre precedenti, una vittoria a testa e un pareggio, con il Grifo che ha affrontato i liguri con tre tecnici diversi (Baldini, Formisano e Zauli), con il solo Baldini che è riuscito a raccogliere la vittoria. Ora toccherà a Cangelosi, quarto allenatore diverso in altrettanti scontri.
Il Grifo ha vissuto una stagione molto complicata, ma nell'ultimo mese tra le mura amiche ha conquistato quattro vittorie in altrettante partite. Un ruolino che ha permesso ai biancorossi di rimettersi in carreggiata e stazionare a pochi punti dalla zona playoff. Nel mese di Marzo sono infatti arrivati 12 punti: 2-1 all'Ascoli, 1-0 alla Torres, 2-1 al Legnago Salus e 3-0 al Pineto. Visti i tantissimi problemi in trasferta, il fattore Curi diventerà quindi determinante, a partire già da sabato contro il Sestri Levante, che tra l'altro non vince fuori casa dallo scorso 29 settembre,1-0 a Piancastagnaio contro la Pianese. Senza se e senza ma, i tre punti saranno quindi d'obbligo, altrimenti anche lo scenario playoff potrebbe allontanarsi.
Proprio come è accaduto ai tifosi di Perugia e Lucchese, dopo gli scontri di qualche mese fa sull'A12, con le trasferte vietate per entrambe fino a fine stagione, stessa sorte è toccata ai supporter del Sestri Levante, in seguito ai fatti avvenuti dopo il derby del Tigullio contro l'Entella. La pena per i tifosi liguri è stata meno severa: due gare di divieto, con l'ultima che "sconteranno" proprio a Perugia.
Ieri sera si è recuperata la gara tra Pescara ed Arezzo, rinviata lo scorso 29 marzo per maltempo. Hanno vinto i toscani, con un gol dell'ex Gubbio Camillo Tavernelli a tempo quasi scaduto.
Recupero 34esima giornata: Pescara-Arezzo 0-1 (Tavernelli al 48' st)
La classifica: Virtus Entella 78; Ternana 70; Torres 62; Pescara e Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto, Pianese 50; Rimini 49; Gubbio 45; Pontedera 44; Perugia, Carpi 43; Campobasso, Ascoli 39; Lucchese 33; Milan Futuro, Spal 30; Sestri Levante 26; Legnago Salus 25.
Prossimo turno: Sabato, ore 15 Pianese-Pineto; ore 17.30: Perugia-Sestri Levante; Spal-Pontedera. Domenica, ore 12.30: Milan Futuro-Ternana a Solbiate Arno; ore 15: Ascoli-Torres; Virtus Entella-Arezzo; Lucchese-Vis Pesaro; Pescara-Gubbio; ore 17.30: Rimini-Campobasso. Lunedì, ore 20.30: Carpi-Legnago Salus.