Vincenzo Cangelosi guiderà il Perugia in questa parte finale di campionato. Restano undici partite, da affrontare come se fossero finali. Il Grifo ha come obiettivo quello di centrare i play-off. Nel primissimo pomeriggio, è stato presentato alla stampa proprio l'ex vice di Zeman. Prima però, ha preso la parola il direttore dell'area tecnica Mauro Meluso. “Siamo tristi per aver esonerato Zauli, ma la scelta è stata abbastanza veloce perchè Cangelosi era libero e ci siamo accordati in poco tempo. C'è stata una riflessione approfondita e alla fine abbiamo optato per il cambiamento. Il primo contatto con Vincenzo l'abbiamo avuto martedì mattina. Questo a significare che non c'era alcun pensiero di esonerare Zauli, ma poi abbiamo cambiato idea".
"Conosco Vincenzo da tanto tempo, dai tempi del Foggia -ha continuato Meluso- e già si era creata empatia. Arriva qui con tanto entusiasmo e sono straconvinto che ci metterà l'anima. Cosa non ha funzionato con Zauli? E' stato molto sfortunato nel non avere la rosa al completo. Sei/sette giocatori quasi sempre infortunati, ma era arrivato il momento di dare una scossa a livello psicologico alla squadra. L'obiettivo? I play-off”.
“Prima di tutto ringrazio il presidente e il direttore per la possibilità -ha esordito il nuovo allenatore biancorosso Vincenzo Cangelosi-. Non ho avuto esitazioni quando sono stato contattato, perchè Perugia è una piazza tra le più importanti della C. Già essere chiamato è motivo di grossa soddisfazione. Cercherò di fare il massimo per rimettere le cose a posto. I calciatori li conosco per averli già affrontati negli anni passati e il Perugia quest'anno l'ho visto a Pescara e lunedì a Lucca. In linea di massima pensavo che il Grifo potesse recitare un ruolo importante in questo campionato, non dico tra le favorite, ma comunque tra quelle che si potevano giocare qualcosa di importante. Ora cercherò di capire quali sono i problemi reali della squadra ma sono convinto che pure grazie ai rientri degli infortunati in undici partite riuscirò a raddrizzare questa situazione”.
Poi il focus delle domande si sposta su come Cangelosi ha visto il Perugia dall'esterno e su cosa servirà per risalire la china. “Essere chiamato a fine febbraio significa che qualche problema c'è -evidenzia il nuovo allenatore- ma il nostro mestiere è proprio quello di cercare di risolvere ciò che non va per ottenere i risultati. A Perugia certi rischi, li corri più volentieri. Cercherò di dare certezze e trasmettere dei semplici concetti di gioco. L’Entella? E' una buona squadra che ha dei valori per stare lassù, ma si partirà comunque undici contro undici”.
Domenica il Perugia non può fare altri passi falsi. La trasferta a Chiavari sul campo della capolista Entella non sarà delle più semplici, ma c'è bisogno di tornare a fare punti. Un debutto importante e ricco di insidie per Vincenzo Cangelosi, chiamato a tirare fuori il Grifo dalle sabbie mobili. Per la sfida ai liguri è entrato in diffida il terzino Giraudo, mentre i chiavaresi contro il Perugia dovranno fare a meno per squalifica di Di Noia e Boccadamo.
Sarà Gabriele Sacchi della sezione di Macerata, l'arbitro designato per Virtus Entella- Perugia, sfida valida per la 28esima giornata del girone B di serie C, in programma domenica 23 febbraio alle 17.30 al Comunale di Chiavari. In Liguria, il fischietto marchigiano, sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Landoni di Trento e Cadirola di Milano. Quarto ufficiale: Simone Gauzolino della sezione di Torino. Sacchi, è un arbitro al terzo anno di Lega Pro e non ha precedenti con Entella e Perugia.