12 Mar, 2025 - 15:05

Perugia, la cura Cangelosi passa dalla fase difensiva: i numeri

Perugia, la cura Cangelosi passa dalla fase difensiva: i numeri

Il Perugia sembra aver ritrovato la giusta rotta sotto la guida di Vincenzo Cangelosi. La vittoria di ieri sera contro la Torres, terza in classifica, nel turno infrasettimanale ha confermato i progressi del Grifo, che ora guarda con maggiore fiducia al finale di stagione. Un successo sofferto, maturato grazie a un'autorete di Dametto su un cross di Torrasi nel primo tempo. Una beffa per il difensore sardo, che aveva già vissuto un episodio simile contro la Ternana nella gara d'andata.
 

Perugia, l'effetto Cangelosi: numeri e miglioramenti

Da quando Cangelosi si è seduto sulla panchina biancorossa, il Perugia ha collezionato sette punti in quattro partite, frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Un netto miglioramento rispetto al recente passato con Lamberto Zauli, che aveva lasciato la squadra in una situazione precaria.

Molti si aspettavano un Perugia spregiudicato, vista la lunga esperienza di Cangelosi al fianco di Zdenek Zeman. Il tecnico siciliano sta puntando su un assetto più solido, dando grande attenzione alla fase difensiva. I numeri parlano chiaro: il Grifo ha incassato solo due reti in quattro gare, una nel recupero contro la Virtus Entella e una contro l'Ascoli, a fronte di due clean sheet consecutivi. La crescita difensiva è evidente e sta portando punti pesanti.

Il match contro la Torres ha messo in evidenza il grande lavoro difensivo del Perugia. Passando dal 4-3-3 adottato contro il Milan Futuro al 3-5-2 visto ieri sera, Cangelosi ha dato nuova stabilità alla retroguardia. La coppia centrale formata da Amoran e Dell'Orco ha offerto una prova quasi perfetta, limitando le sortite offensive di una squadra che ha realizzato ben 43 gol in campionato. L'unico brivido è arrivato nei minuti di recupero, quando Scotto ha sfiorato il pareggio con un colpo di testa troppo centrale.

Amoran, giovane difensore svedese, sta vivendo una crescita costante. Alternando buone prestazioni a momenti di difficoltà nel corso della stagione, ora sembra aver trovato continuità. Il recupero di Dell'Orco, grazie alla sua esperienza e leadership, si sta rivelando determinante, così come il rientro di Riccardi. Quest'ultimo, arrivato a gennaio dal Novara, era stato fermato da un grave infortunio contro il Gubbio e il suo ritorno darà ulteriore solidità.

Nuove risorse: Agosti, Joselito e Marconi in crescita


Tra le note liete c'è anche il rientro in campo di Agosti, reduce dalla vittoria della Coppa d'Asia Under 20 con l'Australia. Il classe 2005 ha collezionato appena tre presenze stagionali per un totale di 33 minuti, ma il suo talento potrebbe tornare utile nelle ultime gare. In crescita anche Joselito, centrocampista spagnolo arrivato a gennaio dall'Hellas Verona, che sta migliorando sotto il profilo tattico e fisico.

L'assenza di Montevago ha dato spazio al giovane Marconi, classe 2005, che ha ben figurato nel match contro la Torres. Il giovane attaccante ha sfiorato il gol nel primo tempo, mancando di poco la deviazione vincente in scivolata. La sua prestazione lascia ben sperare per il futuro.


Classifica e obiettivi: play-off possibili?

Grazie agli ultimi risultati positivi, il Perugia ha preso le distanze dalla zona play-out. Attualmente i biancorossi sono dodicesimi con 36 punti, otto lunghezze sopra la Spal (sedicesima e prima squadra nella zona spareggi) e a soli tre punti dal Carpi, decimo e attualmente in zona play-off.

Con sette giornate ancora da giocare, l'obiettivo principale resta la salvezza, ma il sogno play-off non è più così lontano. Il calendario prevede sfide fondamentali: domenica il Grifo ospiterà il Legnago Salus, ultimo in classifica con 23 punti. Poi il sentitissimo derby contro la Ternana al "Liberati", seguito dagli incontri con Pineto (in casa), Arezzo (fuori), Sestri Levante (in casa), Campobasso (fuori) e la chiusura con il Pontedera al "Curi". Se il Perugia continuerà su questa strada, la stagione potrebbe riservare sorprese. La cura Cangelosi funziona e i biancorossi vogliono continuare a sorridere.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE