L'ottimo pareggio in casa della Ternana nel derby, ha dato ulteriore ossigeno e consapevolezza al Perugia in vista di questo importantissimo rush finale di stagione. Mancano cinque gare e il Grifo dovrà cercare di prendersi a tutti i costi i playoff, dopo un'annata molto deludente sotto tutti i punti di vista. Con l'avvento di Vincenzo Cangelosi in panchina, la svolta c'è stata, perchè i biancorossi hanno iniziato ad inanellare una serie di risultati utili, che col pareggio di Terni sono arrivati a cinque. Precisamente tre vittorie e due pareggi, per un totale di undici punti. Un bottino niente male ma che non potrà essere interrotto.
Ieri il Perugia non ha riposato. Venerdì c'è l'anticipo, con i biancorossi che ospiteranno al Curi il Pineto. Quindi, squadra subito al lavoro in una sessione di scarico per coloro che erano scesi in campo al Liberati e di maggior intensità per gli altri, con Broh, Joselito, Mezzoni e Amoran, che hanno svolto un lavoro differenziato. Contro gli abruzzesi saranno sicuramente fuori ancora Angella, Bartolomei e Lewis, quest'ultimo out dopo i problemi al ginocchio operato mesi fa: gli esami strumentali diranno di più. Da valutare invece Giunti, per un risentimento muscolare. Come detto, saranno vietati cali di tensione ma entreranno in gioco, come sempre, tanti altri fattori.
Se il Perugia nelle ultime cinque partite ha centrato tre vittorie e due pareggi, il Pineto di Ivan Tisci ha fatto addirittura meglio. Gli abruzzesi viaggiano allo stesso ritmo di Entella e Ternana, con 13 punti conquistati frutto di quattro vittorie e un pareggio, con dieci gol segnati e cinque subìti. Un cammino veramente importante, che sta lanciando la squadra biancazzurra sempre più in alto (sesto posto a pari merito con l'Arezzo) a quota 52. Ultima curiosità, il Pineto non perde in trasferta dal 14 febbraio: 2-1 al Barbetti contro il Gubbio. Da quel momento due vittorie (Campobasso e Ascoli) e un pareggio (Carpi).
Nel derby di Terni, si è distinto con grandi parate. Il portiere Luca Gemello con il 42,35% dei voti ha vinto infatti la tappa del Trofeo Miglior Grifone. Dietro all'estremo difensore, il centrocampista Joselito con il 35,01%, poi Giraudo con l'8,60%, Giunti con il 4,19% e Amoran con il 3,77%. La classifica generale è comandata da Giunti con 208 punti, seguito da Cisco con 92, Angella con 90, Gemello con 74, Giraudo con 73, Montevago con 72, Mezzoni con 63, Matos con 58, Seghetti con 57, Di Maggio con 35, Kanoute con 34 e Lisi con 31.
Due partite apriranno la trentaquattesima giornata del girone B di serie C, tra cui quella del Perugia contro il Pineto al Curi. Sabato in campo il Gubbio, domenica la Ternana.
Il programma della 34esima giornata
Venerdì ore 20.30: Perugia-Pineto, Pianese-Pontedera.
Sabato ore 15: Milan Futuro-Campobasso, Pescara-Arezzo; ore 17.30 Carpi-Gubbio.
Domenica ore 15: Ascoli-Vis Pesaro, Lucchese-Ternana, Rimini-Sestri Levante; ore17.30 Spal-Legnago Salus.
Lunedì ore 20.30: Virtus Entella-Torres.
La Classifica: Virtus Entella 74; Ternana (-2) 70; Torres 60; Pescara 58; Vis Pesaro 55; Pineto, Arezzo 52; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi, Perugia 40; Campobasso 39; Pontedera 38; Ascoli 37; Lucchese (-6) 30; Spal (-3) 28; Sestri Levante 26; Milan Futuro, Legnago Salus 24.
Marcatori: 17 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 15 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 14 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Mignani (2 rig.) (Pianese); 12 reti: P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); 10 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 9 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); 8 reti: S. Magnaghi (Lucchese); D. Montevago (Perugia); A. Ferraris (Pescara); A. Franzoni (2 rig.) (Virtus Entella).