Il Perugia cerca continuità in campionato dopo i tre punti con il Livorno e la buona prestazione offerta in Coppa Italia a Latina. Il Grifo deve assolutamente vincere, perchè sopratuttto in questo momento, è l'unica medicina in grado di dare sollievo alla squadra. L'avversario di giornata è il Pontedera al “Mannucci”, una compagine giovane ma battagliera, rigenerata anche dalla vittoria in casa della Juventus Next Gen dello scorso turno. In caso di tre punti però, la classifica si accorcerebbe ulteriormente e come detto, darebbe nuovo “ossigeno” ai biancorossi in vista del proseguo della stagione.
Nella storia, le due squadre in terra toscana si sono affrontate sette volte, dove si sono registrate quattro vittorie amaranto e tre biancorosse. Il primo incrocio andò in scena addirittura nei primi anni '30, precisamente nel 1932-1933, quando Pontedera e Perugia si sfidarono in Prima Divisione, un campionato nazionale corrispondente alla Serie C. In quella occasione vinse il Grifo in rimonta 2-1, grazie alle reti di Bonesini e Rossi. L’ultima sfida è invece della scorsa stagione e ha visto il Pontedera prevalere per 2-1, grazie alla doppietta di Italeng, con gol biancorosso di Montevago.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
1932-1933 Prima Divisione gir. G | Pontedera-Perugia 1-2 |
1941-1942 Serie C girone E | Pontedera-Perugia 1-0 |
1950-1951 Serie C girone C | Pontedera-Perugia 3-1 |
1953-1954 IV Serie girone E | Pontedera-Perugia 2-1 |
2013-2014 Prima Divisione gir.B | Pontedera-Perugia 0-1 |
2023-2024 Serie C gir.B | Pontedera-Perugia 2-3 |
2024-2025 Serie C gir. B | Pontedera-Perugia 2-1 |
Il Pontedera è una squadra molto giovane che fin qui ha incamerato 11 punti frutto di tre vittorie, due pareggi e sei sconfitte. Il cammino casalingo al “Mannucci” parla di cinque partite, dove sono arrivate due vittorie e tre ko. Nonostante la rosa molto giovane, del Pontedera -se prendiamo come esempio la sfida in casa del Gubbio dello scorso 5 ottobre- si può dire che è un undici molto organizzato in fase difensiva in grado di sfruttare le ripartenze. Contro i rossoblù Ladinetti a centrocampo è stato un pericolo costante, abile nell'aprire il gioco o ad inventare per le punte la giocata giusta. Che Pontedera andrà in campo col Grifo? Sicuramente Menichini insisterà con la difesa a quattro, considerato pure il modulo del Perugia, anche se è pur vero che contro il Gubbio gli amaranto erano schierati col 3-4-1-2. Probabile undici, col 4-2-3-1: Biagini tra i pali; quindi Perretta, Vona, Pretato e uno tra Migliardi, Tempre o Paolieri a sinistra. In mediana, spazio a Manfredonia e Faggi, mentre nei tre a supporto dell’unica punta Nabian sarà ballottaggio Ianesi, Ladinetti, Vitali e Andolfi.
I giovani di qualità al Perugia non mancano e gli addetti ai lavori lo sanno bene. Claudio Giardino e Christian Dottori sono stati infatti convocati dalal Nazionale Under 19. Ecco la nota ufficiale del Perugia: “La Nazionale dell’Italia Under 19 sosterrà uno stage dal 2 al 4 novembre al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia in vista della prima fase delle qualificazioni europee, in programma dal 12 al 18 novembre in Sicilia.Anche Claudio Giardino e Christian Dottori fanno parte del gruppo di 26 giocatori convocati dal tecnico Alberto Bollini. I due giocatori raggiungeranno il ritiro al termine della gara contro il Pontedera”.
12^ giornata, oggi, 14.30: Arezzo-Campobasso; Pineto-Pianese; 17.30: Rimini-Bra. Domenica, 12.30: Livorno-Forlì; 14.30: Gubbio-Ternana; Torres-Carpi; 17.30: Pontedera-Perugia; Ravenna-Ascoli; Sambenedettese-Guidonia. Lunedì, 20.30: Vis Pesaro-Juventus NG.
La Classifica: Arezzo 28; Ascoli e Ravenna 27; Ternana 18; Forlì e Guidonia 17; Campobasso e Gubbio 16; Pineto e Carpi 15; Sambenedettese e Juventus NG 14; Vis Pesaro e Pianese 13; Pontedera 11; Livorno 10; Torres e Bra 7; Perugia 6; Rimini (-12) -1.