Il 2-2 contro il Sestri Levante aveva sollevato dubbi e preoccupazioni. Poi però, la sconfitta del Gubbio a Pescara e il pareggio del Carpi di ieri sera contro il Legnago Salus hanno fatto tirare un bel sospiro di sollievo e permesso al Grifo di sperare ancora in un piazzamento playoff. A patto ovviamente di tornare a fare bottino pieno già nel prossimo turno e pure all'ultima giornata. Mancano infatti due partite al termine della regular season e i biancorossi di Cangelosi non possono più sbagliare.
Il Perugia ha vissuto una stagione molto complicata a livello di risultati. E questo è chiaro a tutti. C'è da dire ed evidenziare però, che il ruolino di marcia esterno è stato veramente insufficiente. La squadra biancorossa assieme al Sestri Levante è infatti ultima, nella speciale classifica di punti in trasferta. Appena dodici, con otto sconfitte, nove pareggi e una sola vittoria. Ecco, i tre punti lontani dal Curi, mancano al Perugia addirittura dal 19 ottobre scorso, con i biancorossi vincenti 1-0 al Del Duca di Ascoli, con gol di Montevago (in panchina c'era ancora Formisano). Un'eternità, un tabù che dura da troppo tempo e che il Grifo dovrà rompere proprio a Campobasso.
Dai dati e le statistiche, esce fuori che il Grifo nella storia ha vinto solo una volta a Campobasso. Nei sei precedenti, di cui 4 giocati in serie B, uno in C1 e uno in Seconda Divisione, la squadra del capoluogo umbro come detto, si è imposta solo in una occasione. L'ultimo precedente con vittoria molisana fa riferimento al 5 marzo 1989, 1-0 con gol di Roberto Mandressi. L'altro precedente Seconda Divisione, è della stagione 2011-2012, ed è l'unica partita in cui il Grifo è riuscito a prendersi i 3 punti. Un 2-1 in rimonta, firmato Clemente-Gucci.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
1982-1983 serie B | Campobasso-Perugia 0-0 |
1983-1984 serie B | Campobasso-Perugia 0-0 |
1984-1985 serie B | Campobasso-Perugia 1-1 |
1985-1986 serie B | Campobasso-Perugia 2-1 |
1988-1989 serie C1 gir.B | Campobasso-Perugia 1-0 |
2011-2012 Lega Pro Seconda Divisione gir.B | Campobasso-Perugia 1-2 |
Con una nota il Perugia ha comunicato che è iniziato il “conto alla rovescia per l’Academy Cup 2025, la manifestazione più importante riservata alle società affiliate giunta ormai all’undicesimo anno. L’evento si terrà nei giorni 17-18-19 aprile e vedrà la partecipazione di 54 squadre che nei primi due giorni si divideranno nei 9 campi di società affiliate umbre per disputare gli incontri. A Spello, Collepepe e Petrignano le squadre impegnate nel girone “Bianco”, Torgiano, Sanfatucchio e Cortona il girone “Rosso” mentre a Orvieto, Allerona e Castel Giorgio il girone “Blu”.
Le squadre partecipanti verranno divise in 3 macro gironi, composti da 18 squadre ciascuno, che si alterneranno sui 9 campi nelle prime due giornate. Nell’ultimo atto, sabato 19 aprile, le squadre si affronteranno in mini triangolari nella splendida cornice dello stadio “Curi” dove sarà presente anche una rappresentanza della società e delle autorità locali. Prevista la presenza del presidente Javier Faroni. Il Responsabile Academy Mauro Lucarini, insieme al proprio staff di lavoro, sta predisponendo gli ultimi dettagli per accogliere le varie società da tutta Italia. Sicilia, Sardegna, Puglia, Piemonte, Campania, Toscana e Lazio, oltre alla nostra Umbria, alcune delle regioni presenti. La giornata finale verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube dell’AC Perugia Calcio. Ricordiamo che il torneo, per lo spirito e l’idea con la quale è nato, prevede sì una classifica ma non un vincitore finale perché tutte le 54 squadre vengono premiate il primo giorno sul campo dove giocheranno.
Alla manifestazione, che segue le direttive FIGC, può partecipare solo la categoria “Pulcini misti” ovvero i nati nel 2014, 2015, 2016 (8 anni compiuti – no 2017) e le bambine con apposita deroga.
Un ringraziamento particolare va alle aziende Grafiche Paciotti, Grafox e Mister Print che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento”.