13 Oct, 2025 - 10:20

Perugia, 15enne ruba a cinque persone ai baracconi. Arrestato

Perugia, 15enne ruba a cinque persone ai baracconi. Arrestato

A Perugia è arrivato il Luna Park, che qui chiamano con affetto "i baracconi". Un'occasione di svago e spensieratezza per tanti, soprattutto per i giovani, che non vogliono mancare all'appuntamento con il divertimento. Ma non per tutti. Le forze dell'ordine proprio nella giornata di apertura di sabato scorso, sono infatti state chiamate ad intervenire dopo che un ragazzino di 15 anni aveva minacciato e derubato cinque persone, due delle quali erano suoi coetanei.

15enne ruba ai baracconi: la ricostruzione. Due rapine in poco tempo

L'operazione è partita da una chiamata al Numero Unico di Emergenza. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, coadiuvato dagli agenti della Polizia Locale, ha raggiunto i bagni del mini metrò, dove era stata segnalata una rapina ai danni di tre persone.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno ascoltato le vittime. Poco prima, hanno raccontato, un giovane li aveva aggrediti sottraendogli con la forza denaro e sigarette. Acquisita la descrizione, gli agenti si sono messi alla ricerca del ragazzo che poco dopo è stato rintracciato e bloccato dagli operatori.

Il 15enne è stato quindi accompagnato in Questura dove è stato riconosciuto come l’autore della rapina. Ma non era l'unica. Lo stesso ragazzino si era reso protagonista di una precedente rapina ai danni di due minorenni che conosceva. E in quest'ultimo caso il resoconto ha fornito ulteriori aggravanti.

Secondo quanto riferito dai due adolescenti, il 15enne, dopo avergli mostrato un lungo coltello che aveva nascosto nella cintola, si era fatto consegnare denaro, un powerbank e sigarette. Dopodiché era fuggito.

La conferma dalla perquisizione. Scattano i domiciliari

Il ragazzino è stata sottoposto a perquisizione; gli operatori hanno rinvenuto tutta la refurtiva ma non il coltello. Il giovane, un 15 enne di nazionalità italiana, era già noto alle forze dell'ordine poiché gravato da precedenti di polizia. 

Per questi motivi, al termine delle attività di rito, il ragazzo è stato tratto in arresto. A suo carico c'è l'accusa di rapina aggravata. Inoltre, su disposizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni, gli sono stati imposti gli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida

I controlli andranno avanti durante la permanenza dei baracconi

Il Luna Park che si trova nella zona di Pian di Massiano, sosterà ancora per quaranta giorni, fino al 9 novembre. Un periodo durante il quale, assicurano dalla Questura di Perugia, guidata dal questore Dario Sallustio, proseguiranno i controlli al fine di prevenire e reprimere episodi analoghi e per consentire agli avventori di godersi in sicurezza l'esperienza.

Perugia da 102 anni ospita i "baracconi", una tradizione molto attesa in città. Oltre un secolo di giostre e divertimento che sono sempre accolti con entusiamo. Un legame quello tra i gestori del Luna Park e il capoluogo, che si è rafforzato anno dopo anno. L'edizioni appena inaugurata è dedicata ad Antonella Vitali, la vice comandante della Polizia Locale, recentemente scomparsa, che per 16 anni si è spesa per migliorare la permanenza in città del parco giochi itinerante.

Il ringrazimento della sindaca Ferdinandi

La sindaca Vittoria Ferdinandi in merito all'accaduto, ha voluto ringraziare le forze dell'ordine per "la tempestività e la professionalità degli agenti hanno impedito conseguenze più gravi, restituendo sicurezza alle vittime e alla comunità".

La prima cittadina di Perugia ha rivolto un appello anche ai giovani. "Noi ci siamo, non siete soli, e la città è una comunità che li guarda, li ascolta e li sostiene. La paura non può e non deve prevalere sullo stare insieme, sulla libertà di vivere i propri luoghi e le proprie relazioni".

In merito alle devianze giovanili, ha infine ribadito, che verranno attivati dei "percorsi di prevenzione capaci di parlare direttamente ai ragazzi" coinvolgendo la comunità educante con l'obiettivo di aiutare i più giovani "a riconoscere il valore del rispetto, della responsabilità e della convivenza".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE