In occasione delle festività pasquali, la Direzione Regionale Musei Umbria offre un ricco calendario di eventi e aperture straordinarie, pensati per permettere a cittadini e turisti di riscoprire il patrimonio culturale del territorio. Domenica 20 e lunedì 21 aprile diventano così delle occasione uniche per immergersi nella storia, nell’arte e nella bellezza dei luoghi simbolo dell’Umbria, grazie a visite guidate, itinerari esclusivi e iniziative speciali, molte delle quali incluse nel prezzo del biglietto d’ingresso.
Un’occasione imperdibile per vivere la cultura con occhi nuovi, accompagnati dalla primavera che inonda di luce i borghi, i giardini storici e le antiche rovine della regione.
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di archeologia è quello con l’Area Archeologica di Carsulae. Domenica 20 aprile, alle ore 16:00, è in programma una visita guidata inclusa nel biglietto d’ingresso, a cura del personale del sito.
Lunedì 21 aprile è prevista un’apertura straordinaria dalle 8:30 alle 19:30, con una seconda visita guidata alle ore 16:00.
Per informazioni e prenotazioni: 0744 333074 – [email protected]
Il fascino del Castello Bufalini si rinnova con un itinerario davvero suggestivo: la visita al labirinto vegetale del giardino storico, in due turni domenicali, alle ore 11:00 e alle 17:00.
La prenotazione è obbligatoria e i gruppi sono composti da un massimo di 10 persone.
Lunedì 21 aprile il Castello sarà eccezionalmente aperto dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Contatti: 075 856115 – [email protected]
Lunedì 21 aprile, l’Ipogeo dei Volumni e la Necropoli del Palazzone saranno accessibili grazie a un’apertura straordinaria dalle 9:00 alle 13:30.
Numerose le visite guidate tematiche in programma nei giorni successivi, tra cui:
19 aprile, ore 10:30
25 aprile, ore 10:30
1 maggio, ore 10:30
4 maggio, ore 10:30 – visita speciale dedicata alla famiglia Velimna
I principali musei archeologici della regione aprono straordinariamente le loro porte lunedì 21 aprile:
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (Perugia): 8:30 – 19:30
Museo Archeologico Nazionale di Orvieto: 8:30 – 13:50
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto: 8:30 – 19:30
Visite guidate incluse nel biglietto d’ingresso alle ore 11:00 e 16:00 anche domenica 20
Altre visite in programma: 1° maggio, ore 11:00 e 16:00
Per chi ama la paleontologia, il Museo Luigi Boldrini di Pietrafitta organizza una visita guidata domenica 20 aprile alle ore 16:30, inclusa nel biglietto.
Lunedì 21 apertura straordinaria con doppio orario: 9:00 – 13:00 e 15:00 – 18:30.
Lunedì 21 aprile la necropoli di Orvieto sarà visitabile con apertura straordinaria dalle 8:30 alle 19:30. Visite guidate incluse nel biglietto previste per il:
18 aprile, ore 11:00 e 17:00
26 aprile, ore 11:00 e 17:00
2 maggio, ore 11:00 e 17:00
Il maestoso Palazzo Ducale di Gubbio propone una visita guidata domenica 20 alle ore 11:30, replicata lunedì 21 alla stessa ora. Apertura straordinaria dalle 8:30 alle 19:30, con ulteriori appuntamenti nei giorni seguenti, tra cui il 25 aprile con ingresso gratuito. Il Parco Archeologico del Teatro Romano sarà anch’esso aperto il 21 aprile dalle 8:30 alle 19:30.
La Rocca di Spoleto accoglierà i visitatori con visite ai camminamenti in tre turni: 11:30, 15:30 e 17:00, sia domenica che lunedì. La prenotazione è obbligatoria: 0743 224952 – [email protected]
Apertura straordinaria il 21 aprile dalle 9:30 alle 18:30.
Il suggestivo Tempietto sul Clitunno sarà eccezionalmente aperto lunedì 21 aprile dalle 11:00 alle 17:00.
Alla Villa del Colle del Cardinale, infine, doppio turno di visite guidate sia domenica che lunedì (ore 11:00 e 16:00), con apertura straordinaria il 21 aprile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.