Habemus Papam. Papa Leone XIV è il successore di Papa Francesco. Eletto il cardinale Robert Francis Prevost che sarà il primo Pontefice americano. Arrivano le prime reazioni piene di gioia, a questo momento storico, da parte della Presidente dell'Umbria, Stefania Proietti e dell'ex governatrice Donatella Tesei.
Fumata bianca: al quarto scrutinio, ecco il nuovo Pontefice: sarà Leone XIV il successore di Papa Francesco. Robert Francis Prevost, 69 anni, è il primo Papa statunitense.
Nato a Chicago ma è stato missionario in Perù, con oltre vent’anni di servizio nello stato dell'America Latina, dove è diventato vescovo e cittadino naturalizzato. Ha guidato l’ordine degli Agostiniani a livello mondiale.
Al suo primo Conclave ha ricevuto l'incarico di guidare la Chiesa Cattolica. Nominato dal 2023 da Papa Francesco, a capo del Dicastero per i Vescovi, una delle cariche più influenti nella Curia romana.
"Dio vi ama tutti" e "Il male non vincerà": queste sono due dei messaggi più toccanti ed emozionanti pronunciate durante il suo primo discorso.
"Con immensa e profonda gioia saluto l'elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Pontefice della Chiesa cattolica universale": il messaggio della presidente della Regione Umbria Stefania Proiettim all'elezione del nuovo pontefice.
"L'Umbria - ha ricordato la governatrice - rivolge un caloroso abbraccio a Papa Leone XIV con l'augurio di guidare con umiltà e carità i cattolici del mondo incarnando i valori di fraternità e pace e rivolgendo sempre attenzione agli ultimi e ai poveri, al creato e a chi è più fragile, in linea con l'eredità del predecessore, del nostro Papa Francesco".
"Sono sicura - ha affermato Proietti - che il nuovo successore di Pietro sarà maestro di dottrina, punto di riferimento di tutti i popoli, dei cattolici e non, costruttore di ponti e di dialogo. Il suo percorso missionario e il suo impegno per la giustizia sociale rispecchiano i valori di San Francesco d'Assisi. La sua appartenenza all'ordine agostiniano ci lega con emozione al nuovo Pontefice come e lo invitiamo sin d'ora a venire in pellegrinaggio al santuario della nostra Santa Rita a Cascia.
"L'Umbria, terra di pace e spiritualità, si unisce in preghiera per il nuovo Pontefice, che ha già pronunciato con forza la parola pace - conclude la presidente umbra - augurandogli un pontificato illuminato che porti speranza".
"Una grande emozione aver assistito oggi all’elezione di Papa Leone XIV - il commento sui social da parte dell'ex governatrice dell'Umbria, Donatella Tesei - Un’emozione ancora più sentita da me, perché lo scorso anno ho avuto il piacere e l’onore di conoscere il Cardinale Robert Francis Prevost, proprio a Cascia, dove ha celebrato la Messa Solenne in occasione della festa di Santa Rita. Dopo la celebrazione, abbiamo condiviso un pranzo insieme alla famiglia agostiniana, alla quale sono profondamente legata. Un momento semplice ma intenso, che oggi assume un significato ancora più speciale".
"Il Cardinale Prevost è stato anche in visita al Monastero di Santa Chiara della Croce di Montefalco, altro luogo caro alla nostra terra e alla nostra tradizione - conclude l'ex governatrice - Mi unisco alla gioia delle comunità agostiniane, in particolare delle nostre suore di Cascia e Montefalco, nel salutare con affetto e speranza il nuovo Papa, con l’auspicio che saprà essere una guida sicura per oltre un miliardo di fedeli e costruttore di pace in questo mondo dilaniato dai conflitti".