13 May, 2025 - 09:30

Papa Leone XIV, monache di Santa Rita da Cascia scrivono una preghiera per il nuovo Pontefice

Papa Leone XIV, monache di Santa Rita da Cascia scrivono una preghiera per il nuovo Pontefice

Le monache del monastero di Santa Rita da Cascia pregano per Papa Leone XIV. Le suore hanno voluto scrivere una nuova preghiera, dedicata appositamente al Pontefice, da una settimana successore di Jorge Bergoglio.

Santa Rita da Cascia, una nuova preghiera per Papa Leone XIV

La madre badessa suor Maria Grazia Cossu ha letto all'ANSA in anteprima la lettera per Robert Francis Prevost (Papa Leone XIV), a nome dell'intera comunità claustrale: “Maria, Madre della Grazia, custodisci e proteggi il Santo Padre Leone XIV. Sotto il tuo manto possa sempre trovare la forza e la luce dell'amore per portare al mondo la pace del Signore risorto”.

“Abbiamo un Papa in famiglia. Lo attendiamo a braccia aperte”, dice la badessa, riferendosi al fatto che Leone XIV, già cardinale Robert Prevost, appartiene all'ordine degli agostiniani, lo stesso delle monache di Cascia.

“Per noi è una doppia festa - spiega suor Maria Grazia a proposito dell'elezione dell'ex cardinale agostiniano - la Chiesa ha un nuovo successore alla Cattedra di Pietro e questo Papa viene dalla nostra famiglia spirituale. È un grande dono del Signore e della Vergine Maria”. 

L'8 maggio, giorno dell'elezione, è, tra l'altro, simbolica: per l'ordine agostiniano è la festa della Madonna della Grazia e quest'anno è coincisa con il quattordicesimo giovedì di Santa Rita: “Ci piace pensare che questo pontificato sia nato sotto la protezione della Madonna e della nostra Santa”, sottolinea la badessa.

Legame tra Leone XIV e Cascia profondo

Il legame tra Leone XIV e il monastero di Cascia è profondo. “Solo un anno fa - ricorda ancora suor Maria Grazia - l'allora cardinale Prevost era qui con noi per celebrare la festa di Santa Rita, come aveva fatto già in passato da padre generale e da vescovo. È sempre stato molto vicino alla nostra comunità. Con la sua saggezza e prudenza ci ha sempre sostenute, ed è stato il primo a organizzare un incontro internazionale per le monache e le superiori agostiniane, in Spagna prima e poi qui a Cascia”. 

Le monache stanno dedicando la novena di Santa Rita di quest’anno al Santo Padre: “Preghiamo perché sia sempre accompagnato dalla luce dello Spirito e dalla forza dell’amore - dice la religiosa - Con Sant’Agostino e Santa Rita, ci aiuti a risvegliare nei cuori la nostalgia di Dio, bellezza così antica e così nuova”.

Arriva in conclusione un appello per la pace, come ricordato dal nuovo Pontefice. “Ci uniamo a lui nel pregare per le vittime di tutte le guerre, perché cessino definitivamente - conclude suor Maria Grazia - e siamo sicure che Papa Leone XIV lavorerà instancabilmente per la pace e per portare tante anime al Signore”.

Monsignor Paolucci Bedini: "Con Leone XIV continuità dopo Francesco"

“Papa Leone XIV - ha detto il commento del vescovo di Gubbio e Città di Castello, Monsignor Luciano Paolucci Bedini - è un nome che forse non molti s’aspettavano, un religioso, che prende in mano la barca di Pietro in questo tempo così importante e che già nel suo saluto ci ha dato tante parole anche di continuità con Papa Francesco, indicando quelli che sono i temi della comunione, del camminare insieme, della pace e soprattutto dell’attenzione a tutti i popoli”.

Le prime parole di Leone XIV, infatti, sono state interpretate da Paolucci Bedini come un segnale chiaro di continuità con l’operato di Papa Francesco, soprattutto riguardo ai temi di fratellanza universale, pace, accoglienza e attenzione verso tutti i popoli. "Ringraziamo il Signore per questo dono e continuiamo a camminare là dove il Vangelo continua a dirci che siamo chiamati ad annunciare la sua novità”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE