20 Nov, 2025 - 10:10

Papa Leone è arrivato ad Assisi. La preghiera silenziosa sulla tomba di San Francesco

Papa Leone è arrivato ad Assisi. La preghiera silenziosa sulla tomba di San Francesco

Papa Leone XIV è arrivato stamattina ad Assisi, prima delle 9. La visita, una delle prime del suo pontificato e primo viaggio italiano in assoluto, avviene in occasione della sessione conclusiva dell’81esima Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Il Pontefice, giunto in elicottero da Roma, ha percorso in auto il piazzale della Basilica di San Francesco, salutando i fedeli. Dopodichè, insieme ai frati, si è recato sulla tomba del Santo dove si è raccolto in preghiera per qualche minuto. Al termine ha salutato i frati, esortandoli a proseguire nella preparazione per celebrare gli 800 anni della morte di San Francesco, che ricorrono nel 2026, sottolineando che il Poverello "nella sua umiltà e piccolezza è un grande distributore del Vangelo". E come suoi discepoli a "continuare la sua missione di testimonianza e pace".

Papa Leone: "Una benedizione per me poter venire oggi in questo luogo sacro"

Il pontefice, accompaganto dal presidente della Cei, Matteo Zuppi, è stato accolto da fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento. "È per me una benedizione poter venire oggi in questo luogo sacro - ha detto ricordando l'imminente ricorrenza degli 800 anni dalla morte del Poverello -. Questo - ha aggiunto - ci dà modo di prepararci per celebrare questo grande, umile, povero, santo mentre il mondo cerca segni di speranza".

Al termine della preghiera Papa Leone ha salutato i frati del Sacro Convento. In suo onore fra Marco Moroni e fra Giulio Cesareo, hanno intonato l'antico canto gegoriano del 'Salve Pater'. Dopo la preghiera, il Pontefice si è diretto a Santa Maria degli Angeli per prendere parte all'incontro, a porte chiuse, dell'assemblea della Cei. Poco dopo le 10 è risalito in auto per recarsi verso la seconda tappa della sua visita umbra, a Montefalco dove farà visita alle suore agostiniane.

I fedeli accolgono il Papa sotto la pioggia

La visita umbra di Papa Leone è stata a lungo attesa e per l'intera comunità dei fedeli rappresenta un momento di profonda unità e commozione. Stamattina, nonostante la pioggia e il vento, c'erano numerose persone, alcune provenienti anche dall'estero, ad accogliere il Santo Padre e ovunque ha risuonato "Viva il Papa".

Mosignor Maffeis: "Il Papa ci ha esortato a camminare insieme"

Aggiornamento. Monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia, ai microfoni dell'Ansa regionale ha riportato il messaggio che il Pontefice ha rivolto durante l'assemblea della Cei. Un messaggio di unità e rinnovamento. "Il Papa ci ha esortato anzitutto a camminare insieme - ha riferito -. Ci ha invitato a ripensare alla presenza della Chiesa da un punto di vista di organizzazione sul territorio e guardando sempre più ad una collaborazione fattiva, aperta e disponibile a camminare con gli uomini di oggi".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE