17 Sep, 2025 - 20:00

Terni, il Palazzetto di Piazzale Senio pronto al collaudo: impianto polifunzionale per basket, pallavolo e ginnastica

Terni, il Palazzetto di Piazzale Senio pronto al collaudo: impianto polifunzionale per basket, pallavolo e ginnastica

Il Palazzetto di Piazzale Senio a Terni è ormai pronto a entrare in funzione. La Prima Commissione consiliare, guidata da Andrea Sterlini (Alternativa Popolare), ha effettuato un sopralluogo nell’impianto polifunzionale, dove mancano ormai solo il collaudo e alcune rifiniture minime. Progettato per basket, pallavolo e ginnastica, il nuovo spazio sportivo potrà ospitare fino a 240 spettatori, con parcheggi esterni completati, allarme e videosorveglianza attivi. L’attività sportiva dovrebbe partire già a ottobre, inizialmente a porte chiuse.

Un impianto polifunzionale pronto a servire il quartiere di San Giovanni e l’intera città

Durante il sopralluogo, l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Maggi ha confermato l’intenzione di avviare le attività sportive non appena i campi saranno omologati. “I lavori sono quasi completati -ha spiegato Maggi -mancano solo il collaudo e qualche dettaglio tecnico, ma le strutture sono già operative". Le società sportive cittadine hanno mostrato grande interesse, segno che l’impianto risponde a una reale esigenza della città”.

Secondo Sterlini, “è stato fatto un ottimo lavoro: la ditta Castellani & Gelosi di Terni ha eseguito i lavori con serietà e precisione sotto la supervisione dell’ingegner Bongarzone.Dopo il collaudo, partirà l’attività ufficiale con un bando per individuare i soggetti che potranno gestire l’impianto”.

L’intervento, finanziato con 3 milioni di euro dal PNRR, prevede la realizzazione di un impianto coperto con accesso al pubblico, destinato a servire non solo il quartiere di San Giovanni, ma tutta la città di Terni. Le strutture interne sono progettate per la pratica e la disputa di gare di pallacanestro, pallavolo e ginnastica, con tribune per un massimo di 240 spettatori.

Collaborazione con scuole e società sportive per una gestione condivisa e non esclusiva

L’assessore allo sport Marco Schenardi aveva anticipato in precedenti sopralluoghi l’intenzione del Comune di coinvolgere tutte le associazioni cittadine. “La gestione non sarà esclusiva: il bando prevedrà la partecipazione di più soggetti e consentirà anche l’uso dell’impianto da parte delle scuole durante le ore mattutine. Si tratta di un modello pensato per favorire la massima fruibilità e partecipazione”.

Per la pallavolo, l’impianto potrà ospitare gare regionali, mentre il basket sarà abilitato a competizioni interregionali. La struttura comprenderà anche un locale bar e ristoro (che dovrebbe essere affidato in gestione nell'ambito del bando che vedrà una molteplicità di soggetti coinvolti, ndr), collegato tramite una nuova scala metallica, integrando così servizi complementari per atleti e spettatori.

Il PalaSenio sarà intitolato a Mirko Giansanti, simbolo sportivo ternano

Il Consiglio comunale ha di recente approvato con 26 voti favorevoli l’intitolazione del nuovo palazzetto a Mirko Giansanti, asso ternano delle due ruote scomparso prematuramente. La proposta, avanzata da Mirko Presciuttini di Alternativa Popolare, ha ottenuto un ampio consenso trasversale. Un gesto che restituisce al quartiere San Giovanni-Cospea un simbolo sportivo dal volto noto e indimenticato.

Il progetto non si limita alla realizzazione dell'impianto sportivo, ma include anche la riqualificazione dell'area circostante, con la creazione di spazi verdi e la valorizzazione del patrimonio urbano. Questa visione integrata contribuisce a migliorare la qualità della vita dei residenti e a promuovere la coesione sociale.

Il coinvolgimento delle società sportive locali attraverso un bando di gestione non esclusivo favorisce una gestione condivisa e sostenibile dell'impianto, promuovendo la partecipazione attiva della comunità e l'utilizzo ottimale delle risorse disponibili.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE