Ad Orvieto è tutto pronto per la seconda edizione della 'Walking Marathon' che già l'anno scorso aveva riscosso grande successo, facendo registrare un migliaio di iscritti. La manifestazione non competitiva è in programma per domenica 13 aprile ed è organizzata dall’associazione Majorana Trekking Aps con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, dei Comuni di Orvieto e Porano, del comitato regionale della Fie – Federazione italiana escursionismo, del Centro sportivo educativo nazionale e dell’associazione Romeo-Germanica. Nel 2025 l'iniziativa si amplia arricchendosi di una serie di appuntamenti collaterali che partiranno da sabato 12.
Anche quest'anno i percorsi sono tre: da 10, 21 e 42 chilometri accessibili a un’ampia platea di amanti dell’escursionismo. Gli itinerati sono esclusivamente camminati e condurranno i partecipanti alla scoperta del territorio orvietano.
Il primo, quello da 10,5 chilometri attraverserà il centro storico mentre il percorso intermedio, da 21,54 chilometri, passerà per il Parco Archeologico, Orvieto Scalo e i dintorni della città, passando per alcuni tratti di campagna. Infine, il percorso più lungo, quello da 42,12 chilometri toccherà ancora lo Scalo e un buon tratto del territorio circostante, promettendo paesaggi e viste mozzafiato. La partenza, fissata per le 7.30, e il rientro per tutti i percorsi avverranno da Piazza del Popolo. Prevista una speciale scontistica per chi prenota in gruppo.
I benefici dell'attività all'aria aperta sul piano psicofisico sono innumerevoli e suffragati da un'ampia letteratura in proposito. A guadagnarci è anche la socialità, perché lo sport è sempre un formidabile strumento di relazione. Aspetti rimarcati anche da Paolo Pimpolari, presidente dell’associazione Majorana che organizza la maratona.
“Non è una gara – ha detto – ma una camminata attraverso le bellezze della città e le colline che la circondano. Quest’anno, anziché blu, i partecipanti avranno una maglietta verde perché vorremmo che ogni edizione sia contraddistinta e ricordata da un colore diverso e non da un numero. Rispetto allo scorso anno abbiamo apportato alcune novità sui percorsi che partiranno alle 7.30 da Piazza del Popolo invece che dal Duomo. Quello da dieci chilometri si svolgerà tutto sulla rupe e sarà una passeggiata family adatta a tutti mentre abbiamo reso più movimentato il finale di quello da 42 chilometri".
Sabato 12 Piazza del Popolo si animerà con street food, degustazioni, una proiezione di un documentario sull'escursionismo e anche un convegno sui corretti stili di vita promosso dall'Associazione Diabete di Orvieto. Per la domenica, al rientro, ci sarà a disposizione anche un'area dedicata al benessere.
Massimo Bracaccia, di Associazione Diabete Orvieto, direttore del dipartimento di Medicina della Usl Umbria 2 e della Struttura complessa di Medicina Interna dell’ospedale di Orvieto, ha sottolineato come l'adozione di sani stili di vita sia fondamentale.
"Per questo alla Orvieto Walking Marathon non solo porteremo la nostra testimonianza - ha detto - e le novità sul fronte della prevenzione dell’obesità e sul trattamento del diabete, ma stiamo sensibilizzando gli operatori sanitari affinché partecipino direttamente e non si limitino alle prescrizioni e alle raccomandazioni ma sperimentino direttamente i benefici di uno stile corretto di vita. Stiamo peraltro lavorando con l’associazione Majorana ad un progetto in cui l’attività fisica venga prescritta proprio come una terapia. Dedicheremo la nostra partecipazione a Vittorio Carlini, che ci ha lasciato da poco, che per noi è stato un esempio dei benefici dell’attività fisica sulla salute e sulla malattia”.
Entusiasta la sindaca, Roberta Tardani che ha rimarcato come l''Orvieto Walking Marathon' si stia confermando uno degli eventi di punta dell'offerta turistico-sportiva della città "sia per l’interesse e la partecipazione che per gli obiettivi che si propone per valorizzare i percorsi e i cammini sul nostro territorio che anche come amministrazione stiamo promuovendo con la collaborazione di tanti soggetti".