23 May, 2025 - 17:15

Orvietana, stagione memorabile: Biagioli conferma staff tecnico, dg e ds

Orvietana, stagione memorabile: Biagioli conferma staff tecnico, dg e ds

La stagione dell'Orvietana nel campionato di serie D è andata in archivio domenica, con la finale playoff persa per 4-1 a Seravezza, dopo aver eliminato l'ACF Foligno in semifinale. Un ko che non ha assolutamente cancellato lo straordinario cammino fatto dai biancorossi durante la stagione, grazie al quinto posto in classifica che è valso i playoff e il trionfo nella speciale classifca  “Giovani D valore” grazie ai tanti sottoquota utilizzati da mister Rizzolo durante il campionato. Un susseguirsi di soddisfazioni che hanno convinto il presidente Biagioli a riconfermare in vista della prosima stagione, staff  tecnico, direttore generale e sportivo.

Orvietana, primo tassello: staff tecnico confermato

"L’Orvietana Calcio -annuncia il club biancorosso- è lieta e orgogliosa di annunciare la riconferma dell’intero staff tecnico che ha condotto la squadra in una stagione memorabile, culminata nella storica finale playoff di Serie D. Un’impresa costruita giorno dopo giorno da uomini di grande valore, competenza e cuore biancorosso. Per questo la società ha scelto, con convinzione, di proseguire su questa strada, rinnovando la fiducia a chi ha dimostrato sul campo -e fuori- di saper guidare un gruppo, motivarlo e portarlo oltre i propri limiti.

I confermati per la stagione 2025/2026 sono:

• Antonio Rizzolo, Allenatore: un condottiero, capace di trasmettere identità, coraggio e spirito di sacrificio. Con il suo carisma e la sua preparazione ha saputo far crescere ogni singolo giocatore, portando l’Orvietana a lottare fino in fondo per un sogno.

Enrico Broccatelli, Allenatore in seconda: la sua presenza costante, il suo spirito di servizio e la profonda conoscenza del gioco hanno reso ancora più efficace il lavoro quotidiano sul campo. Un uomo chiave nell’equilibrio dello staff.

Giulio Di Antonio, Preparatore dei Portieri: guida determinante per i nostri estremi difensori. Con professionalità e dedizione, ha elevato il rendimento del reparto, trasformando ogni allenamento in un'occasione di crescita.

Andrea D'Intino, Preparatore Atletico: con metodo, competenza e attenzione ai dettagli, ha curato la condizione fisica della squadra durante tutta la stagione. Il suo lavoro quotidiano è stato fondamentale per garantire intensità, tenuta e continuità di rendimento fino all’ultimo minuto. 

Ripartiamo da qui, dal cuore pulsante del nostro successo. Insieme, più forti di prima".

Orvietana, confermati anche diggì e diesse

Con una nota l'Orvietana ha confermato anche direttore generale e direttore sportivo: "L’Orvietana Calcio -si legge- riparte con solide certezze: anche per la stagione 2025/2026 saranno al timone organizzativo e sportivo Matteo Panzetta, Direttore Generale, e Severino Capretti, Direttore Sportivo.


Matteo Panzetta: Figura di riferimento all’interno della società, Matteo continuerà a svolgere il suo ruolo di coordinamento generale e supporto alle attività organizzative. La sua presenza garantisce continuità e un importante punto di equilibrio nel lavoro quotidiano del club.

Severino Capretti, Direttore Sportivo: mente lucida e instancabile regista delle scelte tecniche e strategiche del club. Il suo lavoro dietro le quinte è stato fondamentale per costruire un gruppo solido, affamato e vincente. Con lui l’obiettivo è chiaro, alzare l’asticella senza mai perdere l’identità.

I numeri dell'Orvietana in campionato

Questi i numeri dell'Orvietana nel campionato di serie D girone E 2024/2025: 53 punti e quinto posto in classifica, frutto di 15 vittorie (di cui 9 in trasferta), 8 pareggi e 11 sconfitte. I gol realizzati sono stati 44, mentre quelli subìti 41. Marcatori: Panattoni 17 reti (5 rigori); Caon 8 (1); Proia 5; Congiu 3; Orchi, Ricci e Simic 2; Marchegiani, Fabri, Paletta, Coulibaly (1) e Sforza 1.

I giocatori scesi in campo più volte in campionato: Panattoni ha giocato tutte e 34 le partite (32 da titolare e 2 da subentrato), Caon e Ricci 33 presenze tutte da titolari, Mauro e Caravaggi 29 presenze (Mauro 18 da titolare, Caravaggi 11).

 

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE