Nel campionato di serie D, Fulgens Foligno ed Orvietana (foto Orvietana calcio) sono state protagoniste di un ottimo percorso, raccogliendo rispettivamente un secondo e un quinto posto. Piazzamenti che allungano la stagione con i playoff di categoria, ma che non garantiscono la promozione in C, ma solamente il diritto di presentare una domanda di ripescaggio, qualora si verificassero delle mancate iscrizioni. Per via della miglior classifica finale, la compagine folignate avrà a disposizione due risultati su tre come da regolamento. Per entrambe però, è stata una stagione molto positiva. La Fulgens era una neopromossa e ha sfoderato prestazioni importanti, mentre l'Orvietana ha fatto qualcosa di straordinario, aggiudicandosi anche il riconoscimento “Giovani D valore” grazie ai tanti sottoquota utilizzati da mister Rizzolo durante il campionato, oltre a mettere in evidenza un super Panattoni, attaccante classe 2002 che ha realizzato 17 reti in 34 presenze, tre in più di un certo Federico Dionisi del Livorno.
Sarà quindi sfida alla Fulgens Foligno per l'Orvietana. Ecco alcuni passaggi delle parole del direttore generale biancorosso Matteo Panzetta ad Orvietosport: “Domenica sarà una partita stimolante. Del resto, è un derby e noi andremo per fare risultato. A nostra disposizione c’è solo, appunto, un risultato. Dobbiamo solo vincere, altrimenti saremmo fuori. I play off erano un piccolo sogno che coltivavo all’interno. Ci siamo però resi conto della nostra forza dopo la vittoria in casa contro il Grosseto. Quella è stata la terza vittoria consecutiva, la prima del girone di ritorno, e affrontavamo una squadra che veniva da otto successi di fila. Anche a detta del Grosseto stesso, da quella partita è cambiata la loro stagione ma in negativo, perché siamo riusciti a fermare una corsa davvero importante.
Ringrazio il Presidente, che non è uno che si permette ingerenze nella gestione della stagione e ci fa lavorare sereni. Ha fiducia delle persone che lui stesso ha preposto ai vari incarichi e questo ci facilita molto il lavoro. Inoltre, come ho già avuto modo di dire, vanno ringraziati tutti per questo risultato straordinario. Tutto l’ambiente è davvero molto unito. Il ringraziamento più grande va agli addetti, che stanno qua ogni giorno dalla mattina alla sera, senza farci mancare niente, Il pubblico viene a vedere la partita la domenica, ma dietro a quella partita c’è il lavoro di sette giorni di tante persone che ruotano intorno alla società”.
Luca Ricci, capitano dell'Orvietana, domani contro la Fulgens Foligno taglierà le 100 presenze in maglia biancorossa. Un bel traguardo per il centrocampista ex Gubbio, alla terza stagione ad Orvieto e ancora una volta protagonista di prestazioni importanti.
Questi i numeri dell'Orvietana nel campionato di serie D girone E 2024/2025: 53 punti e quinto posto in classifica, frutto di 15 vittorie (di cui 9 in trasferta), 8 pareggi e 11 sconfitte. I gol realizzati sono stati 44, mentre quelli subìti 41. Marcatori: Panattoni 17 reti (5 rigori); Caon 8 (1); Proia 5; Congiu 3; Orchi, Ricci e Simic 2; Marchegiani, Fabri, Paletta, Coulibaly (1) e Sforza 1.
I giocatori scesi in campo più volte in campionato: Panattoni ha giocato tutte e 34 le partite (32 da titolare e 2 da subentrato), Caon e Ricci 33 presenze tutte da titolari, Mauro e Caravaggi 29 presenze (Mauro 18 da titolare, Caravaggi 11).
Prima fase
Ai play-off parteciperanno le squadre classificate dal 2° al 5° posto in ciascun girone, con le seguenti modalità:
2° classificata (in casa) vs 5° classificata
3° classificata (in casa) vs 4° classificata
In caso di parità dopo i tempi regolamentari, si procederà con i tempi supplementari. Se la parità persiste, avanza la squadra meglio classificata nel campionato regolare.
Seconda fase
Partecipano le vincenti della prima fase. Si giocherà in gara unica sul campo della squadra che ha avuto il miglior piazzamento classificata nel campionato regolare. In caso di parità, varranno le regole della prima fase.