08 May, 2025 - 17:30

Novellino: "La Ternana ha sbagliato a cambiare l'allenatore, ma ai playoff..."

Novellino: "La Ternana ha sbagliato a cambiare l'allenatore, ma ai playoff..."

I primi due turni preliminari dei playoff di serie C sono andati in archivio, ora entrerà nel vivo la fase nazionale, con l'andata del primo turno, dove entreranno in gioco le terze classificate più il Rimini vincitore della Coppa Italia di categoria. Tra dieci giorni sarà invece la volta delle seconde, dove sarà di scena la Ternana. Per l'occasione e in esclusiva per Umbria Tag 24, abbiamo sentito il parere di un esperto come Walter Alfredo Novellino. “I playoff di serie C li sto seguendo -esordisce l'allenatore- e devo dire che fin qui mi sono piaciute Pescara, Crotone e Vis Pesaro, perchè giocano anche un buon calcio e sono squadre che in stagione hanno fatto vedere ottime cose”.

La Ternana, che ruolo può recitare in questi playoff? “Importante secondo me -sottolinea Novellino-, perchè è un organico forte, costruito bene e di esperienza. Insieme al Vicenza può fare la voce grossa, senza dimenticare una piazza come Catania”. 

Cosa è mancato alla Ternana per vincere il campionato? “Dico la società, perchè a mio parere non si può cambiare un allenatore come Abate che stava facendo bene e la squadra infatti ne ha risentito”. 

I rossoverdi entrano in gioco il 18 maggio, dopo tre settimane di stop. Può essere un bene o un male? “Credo- argomenta Novellino- che è un bene. Dopo il cambio di allenatore, alla Ternana è venuta a mancare la serenità, che è troppo importante. Questo periodo sarà importante per ritrovarla”.

Il calciatore che può trascinare le Fere ai playoff? “La Ternana è forte, non cito nessuno, perchè ripeto, il fattore determinante sarà la serenità. Con il cambio d'allenatore -conclude- la squadra non era serena e questa cosa l'ha pagata a caro prezzo”.


Playoff Serie C, i risultati di ieri e il sorteggio del primo turno nazionale

  • Albinoleffe-Atalanta U23 1-3

  • Renate-Giana Erminio 1-2

  • Pescara-Pianese 2-1

  • Arezzo-Vis Pesaro 0-1

  • Crotone-Juventus Next Gen 0-0

  • Catania-Potenza 1-0

Playoff, primo turno nazionale (11-14 maggio)
ATALANTA U23-TORRES Ore 20
GIANA ERMINIO-MONOPOLI Ore 20
CATANIA-PESCARA Ore 20
CROTONE-FERALPISALÒ Ore 20
VIS PESARO-RIMINI Ore 20

Serie C, il regolamento dei playoff

Ai playoff di girone accedono le squadre classificate dal quinto al decimo posto (5a contro 10a, 6a contro 9a, 7a contro 8a). Nel girone B, considerando la vittoria della Coppa Italia da parte del Rimini, ai playoff accede anche l’11a classificata, mentre i romagnoli entreranno in scena dal primo turno nazionale. Sono previste gare secche in casa della squadra meglio piazzata (domenica 4 maggio). Nella seconda tornata (mercoledì 7 maggio), alle 3 squadre vincitrici degli incontri del primo turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto. Si procede sempre in gara secca, senza supplementari né rigori.

Al primo turno play-off nazionale (11 e 14 maggio) partecipano 10 squadre (le 6 squadre vincenti della fase play-off dei gironi; le 3 squadre terze classificate; la squadra vincitrice della Coppa Italia), di cui 5 saranno teste di serie. Qui si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio). Gli accoppiamenti si comporranno tramite sorteggio.

Al secondo turno play-off nazionale (sabato 18 e mercoledì 21) partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della stagione regolare. Si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio). Gli accoppiamenti si comporranno tramite sorteggio.

Alla Final Four partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno play-off nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri.

I confronti valevoli quali “semifinali” (sabato 25 e martedì 28) saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.

La “finale” (lunedì 2 e sabato 7 giugno) sarà disputata in gare di andata e ritorno. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l’ammissione al campionato di serie B 2024-2025.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE