03 Sep, 2025 - 13:55

Terni, tutto pronto per la Notte Bianca dello Sport. Assessore Schenardi: "Città unita. Oltre 90 società sportive presenti"

Terni, tutto pronto per la Notte Bianca dello Sport. Assessore Schenardi: "Città unita. Oltre 90 società sportive presenti"

Torna sabato 6 settembre la Notte Bianca dello Sport e promette di essere una grande festa per tutta la città di Terni. Ci saranno discipline da conoscere e provare, esibizioni, spettacoli, musica, cultura e divertimento all'insegna dei valori più sani ed autentici dello sport.

La manifestazione negli anni si è andata consolidando, attirando un pubblico sempre maggiore e nuove adesioni dalle società sportive del territorio. A monte, ha ricordato l'assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili, Marco Schenardi, si cela una macchina organizzativa imponente. Stamattina, in sala consiliare, la presentazione ufficiale della nuova edizione.

Oltre 90 società sportive presenti, 37 sport da provare

Per la Notte Bianca dello Sport saranno presenti con stand, dimostrazioni, tornei e prove oltre 90 società sportive della città. 37 gli sport rappresentati in totale con tantissime attività tra cui poter scegliere. Dalla parete per l'arrampicata, ai campi da tennis, basket e pallavolo ma anche il rafting, il golf, il canottaggio, il padel, il nuoto, il fitness e l'atletica avranno il loro spazio così come le arti marziali, le auto e le moto, le bocce e il calcio balilla. 

Esperienze di cui poter approfondire la conoscenza, perché "Quando si parla di sport siamo tutti allo stesso livello - ha sottolineato Schenardi -.Non è semplice portare oltre 90 società in città ma da tutti abbiamo avuto la massima disponibilità".

Le dimostrazioni e le esibizioni si svolgeranno nelle piazze del centro: Piazza Ridolfi, Europa, Repubblica e Solferino, in Corso Tacito, in Piazza Tacito, Piazza San Francesco e in Piazza Buozzi (novità di quest'anno), Largo Ottaviani, Micheli e Passavanti dalle ore 18:00 e andranno avanti per tutta la notte. Alle 18 il taglio del nastro a Piazza della Repubblica mentre alle 21 partirà la parata con gli spettacoli itineranti lungo Corso Tacito. 

Sbaracco, Notte Bianca dello Sport e Terni Comics: il weekend è un tripudio di eventi

Il prossimo fine settimana Terni vedrà una concentrazione straordinaria di eventi. Si parte venerdì 5 settembre con lo sbaracco di fine stagione quando i negozi del centro resteranno aperti fino alle 23. "Un preludio alle manifestazioni di sabato e domenica" ha spiegato l'assessora al Commercio, Stefania Renzi.

Sabato 6 e domenica 7 si terrà la nuova edizione di Terni Comics al Pala Terni, un evento ormai diventato punto di riferimento nel panorama del centro Italia per tutti gli appassionati del fumetto e non solo, mentre sabato 6 dalle 18 prenderà il via, appunto, la Notte Bianca dello Sport. "Due eventi, Terni Comics e la Notte Bianca dello Sport, che entrano in sinergia coinvolgendo il commercio della città con una doppia serata di shopping" ha detto ancora in conferenza stampa l'assessora Renzi. Le adesioni dei commercianti sono già numerose: oltre 80 per la serata del 5 e più di 20 per quella del 6. "Non una sovrapposizione, ma un'opportunità avere due eventi così importanti nello stesso giorno - ha specificato l'assessore Schenardi - anche perché ci pubblicizzeremo a vicenda".

L'importanza di ospitare la manifestazione a settembre

Fabio Moscatelli, vicepresidente del CONI regionale, ha rimarcato quanto la scelta di realizzare la Notte Bianca dello Sport a settembre sia strategica per le società sportive. Un momento di ripresa delle attività in cui con questa manifestazione, hanno l'opportunità di farsi conoscere e arrivare a nuove persone. "Soprattutto per i giovani è vitale conoscere le discipline così come è vitale la sinergia che si attiva in città. Terni è una città attenta allo sport e lo dimostra con questo tipo di manifestazioni che sono uno strumento importante di promozione. Il numero dei partecipanti è cresciuto di anno in anno una conferma del valore indiscusso della Notte Bianca dello Sport". Moscatelli ha riportato anche alcuni dati: in Umbria, su una popolazione che supera di poco gli 850mila abitanti, più di 100mila sono tesserati nelle varie Federazioni sportive regionali. Numeri che raccontano una cultura dello sport diffusa capillarmente.

Presente per Sport e Salute, Livia Torre. "Siamo lieti di dare non solo il patrocinio ma anche supporto ad un evento davvero significativo per la città. La Notte Bianca dello Sport sarà un momento saliente per coinvolgere tutta la città anche rispetto agli sport meno conosciuti" ha evidenziato.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE