05 Sep, 2025 - 12:00

Notte Bianca dello Sport a Gubbio 2025: oltre 50 discipline e grandi ospiti per la 10ª edizione

Notte Bianca dello Sport a Gubbio 2025: oltre 50 discipline e grandi ospiti per la 10ª edizione

La decima edizione della Notte Bianca dello Sport accende l'entusiasmo di Gubbio. Dopo una lunga pausa, venerdì 5 settembre 2025, le vie e le piazze del centro storico torneranno a pulsare di energia, suoni, movimento e passione sportiva. Grazie alla sinergia fra l’associazione Leukos e il Comune di Gubbio, con il patrocinio dell’assessorato allo Sport, l'intera città si trasformerà per una sera in un grande palcoscenico dedicato a oltre 50 discipline sportive da scoprire, provare e amare.

"Un’occasione unica per tutti, grandi e piccoli, di vivere lo sport in modo diretto, gioioso e coinvolgente."

Il programma: sport, spettacolo e ospiti d’eccezione

La serata prenderà ufficialmente il via alle ore 17:45 in piazza Quaranta Martiri, con la presentazione dell’evento alla presenza delle autorità comunali e dei due straordinari testimonial scelti per quest’anno.

Saranno presenti:

  • Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio

  • Carlotta Colaiacovo, assessore allo Sport

  • Agnese Duranti, ginnasta ritmica, doppia medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024

  • Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico e simbolo di resilienza, bronzo e record italiano nei 100 metri rana SB4 ai Giochi di Parigi

"Essere qui, a Gubbio, con tanti giovani pronti a scoprire nuove passioni, è un onore per noi. Lo sport cambia la vita, sempre." – ha dichiarato Duranti in un’anticipazione rilasciata agli organizzatori.

Alle 18:30, a fare da ponte tra la cerimonia inaugurale e l’inizio ufficiale delle attività, sarà l’attesissima esibizione degli Sbandieratori di Gubbio, vera eccellenza cittadina e simbolo di legame tra tradizione e modernità.

Da quel momento in poi, le strade e le piazze del centro si animeranno: ogni angolo offrirà qualcosa di diverso, con dimostrazioni, prove pratiche e momenti di spettacolo. La Notte Bianca dello Sport non è solo una vetrina, ma un'esperienza da vivere in prima persona.

Più di 50 discipline da provare

Tra le attività sportive presenti, ce n'è davvero per tutti i gusti:

  • Arti marziali: judo, karate, aikido, taekwondo

  • Ginnastiche e danza: ritmica, artistica, moderna, hip hop

  • Sport di squadra: calcio, pallavolo, basket, rugby

  • Sport all’aria aperta: mountain bike, nordic walking, tiro con l’arco

  • Discipline emergenti e inclusive: parkour, breakdance, sitting volley

  • Sport acquatici simulati, e anche aree dedicate alla preparazione atletica e al fitness

Anche gli sport estremi avranno il loro spazio: Bungee Jumping e Bungee Trampoline attireranno i più temerari, offrendo adrenalina in totale sicurezza. Per questi due eventi, come spiegato dagli organizzatori, sarà necessaria un'iscrizione separata.

Come partecipare: pass, iscrizione e voglia di muoversi

Partecipare alla Notte Bianca dello Sport è semplice e gratuito. Sarà sufficiente:

  1. Recarsi in uno degli stand informativi allestiti in:

    • Piazza Quaranta Martiri

    • Piazza Grande

    • Corso Garibaldi

  2. Iscriversi gratuitamente e ricevere il pass nominale, che consente di accedere alle attività.

  3. Indossare un abbigliamento sportivo comodo, adatto al movimento e all’attività fisica.

  4. Lasciarsi coinvolgere dalle proposte, provando anche discipline mai praticate prima.

"L’obiettivo è abbattere le barriere, rendere lo sport accessibile e divertente per tutti, in un clima di festa e condivisione."

Per il programma dettagliato della serata, gli orari delle esibizioni e le mappe delle postazioni, è già attivo il sito ufficiale dell’evento: www.nottebiancagubbio.it

Le parole dell’assessore Colaiacovo: “Sport e bellezza, un connubio perfetto”

A sottolineare l’importanza dell’evento è Carlotta Colaiacovo, assessore con delega allo Sport e alle Politiche Giovanili, che ha espresso con chiarezza l’orgoglio dell’Amministrazione comunale:

“Siamo davvero entusiasti di riaccogliere la Notte Bianca dello Sport, un evento che rappresenta il connubio perfetto tra la valorizzazione delle bellezze storico-artistiche della nostra città e la promozione di uno stile di vita sano e attivo.”

Secondo l’assessore, la manifestazione rappresenta un momento fondamentale per la crescita della comunità sportiva cittadina, ma anche per rafforzare il senso di appartenenza e l’interesse per il benessere psico-fisico, in particolare tra le fasce più giovani della popolazione.

È un’opportunità unica per le associazioni cittadine per farsi conoscere, e, nel contempo, è una bella possibilità per tutti i cittadini, di ogni età, per riscoprire il valore dello sport e del movimento in un contesto unico e suggestivo come il nostro centro storico.”

Un’occasione da non perdere per tutti gli sportivi (e non solo)

Il ritorno della Notte Bianca dello Sport è un segnale forte, che dimostra la volontà di ripartire dalle relazioni, dalla condivisione, dalla partecipazione. Lo sport, in questa serata eugubina, non è solo prestazione atletica, ma linguaggio universale, capace di unire generazioni, culture, esperienze.

Chi non ha mai provato l’arrampicata o la scherma? Chi non si è mai chiesto come funziona una lezione di zumba o un circuito crossfit? Venerdì 5 settembre, le risposte arriveranno in prima persona, tra un sorriso, un salto, una palla da passare.

Una notte per ricordare quanto è bello muoversi insieme

In un’epoca in cui spesso la socialità si consuma dietro uno schermo, eventi come questo riportano le persone nelle piazze, nel cuore vivo della città. La Notte Bianca dello Sport di Gubbio è quindi molto più di una rassegna: è una dichiarazione d’intenti, un invito collettivo a ritrovare gioia, salute e comunità attraverso il movimento.

L’appuntamento è per venerdì 5 settembre 2025, dalle 17:45 fino a tarda sera, per vivere, conoscere, esplorare e, soprattutto, divertirsi facendo sport.

"Gubbio vi aspetta. Le strade sono pronte, le luci si accendono, gli atleti si scaldano. Non mancate che voi."

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE