08 May, 2025 - 15:15

Non solo Porchettiamo: i festival e gli eventi enogastronomici da non perdere in Umbria a maggio

Non solo Porchettiamo: i festival e gli eventi enogastronomici da non perdere in Umbria a maggio

Maggio in Umbria è un inno al gusto, un viaggio tra borghi incantati e sapori autentici che raccontano l’anima più genuina del cuore verde d’Italia. Se l’amatissimo Porchettiamo accende i riflettori sul re dello street food umbro, la regione intera si trasforma in un palcoscenico diffuso di profumi, tradizioni culinarie e convivialità. Dalle colline del Trasimeno alle piazze medievali della Valnerina, il calendario si riempie di eventi imperdibili, feste di paese, degustazioni itineranti e festival enogastronomici capaci di soddisfare ogni palato. Ecco una selezione delle manifestazioni da segnare in agenda per vivere un maggio all’insegna dei sapori autentici.

Sapori Trevani: l’olio come trait d’union tra paesaggio, gusto e cultura

Torna uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del panorama enogastronomico regionale: Sapori Trevani – Merenda nell’Oliveta 2025: L’Olio che Unisce. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione e in programma il 10 e 11 maggio a Villa Fabri, si inserisce nel più ampio progetto nazionale La Merenda nell’Oliveta, promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che celebra quest’anno il suo quinto anniversario.

L'iniziativa, curata dal Comune di Trevi in collaborazione con Antifestival, è pensata per valorizzare non solo l’oro verde del territorio, ma anche il legame profondo tra paesaggio, tradizione e convivialità. Il programma, ricco e variegato, prende il via ogni giorno dalle 10:00 e propone attività per tutte le età: dai laboratori creativi per i più piccoli ai trekking panoramici tra gli ulivi, dai tour guidati alla musica dal vivo.

Cuore pulsante della manifestazione è, naturalmente, la degustazione, con un pranzo all’aperto che celebra i sapori locali e li mette in dialogo con quelli di Marina di Camerota, ospite d’onore dell’edizione 2025. Un’occasione imperdibile per scoprire la cultura dell’olio extravergine d’oliva come filo conduttore tra territori, tradizioni e stili di vita sostenibili.

Terni si tinge di rosso rubino: torna il Wine Love Weekend

Dal 16 al 18 maggio 2025, il centro storico di Terni si prepara ad accogliere una nuova edizione del Wine Love Weekend, manifestazione dedicata all’universo del vino e alla cultura enogastronomica di qualità. Per tre giorni, la città si trasformerà in un vivace salotto del gusto, dove appassionati, esperti del settore e semplici curiosi potranno incontrarsi tra calici, racconti, sapori e tradizioni.

Il programma prevede degustazioni guidate, laboratori sensoriali, masterclass e incontri a tema che coinvolgeranno le realtà vinicole del territorio e non solo. Oltre al vino, anche il cibo sarà protagonista: aperitivi gourmet, abbinamenti enologici, showcooking e percorsi del gusto animeranno le vie e le piazze del centro. Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli folkloristici e momenti dedicati alla riscoperta delle tradizioni locali, per un weekend che celebra l’identità e la convivialità in ogni sua sfumatura. Il programma completo e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.

Perugia brinda alla primavera con UBEER: Il Festival della Birra Open Air torna al Barton Park

Dal 30 maggio all'1° giugno 2025, il Barton Park di Perugia si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto per celebrare la birra artigianale, la convivialità e la musica. Dopo il successo della prima edizione, torna UBEER – Il Festival della Birra Open Air, appuntamento imperdibile per gli amanti del luppolo e non solo.

A partire dalle ore 16:00, il parco ospiterà una selezione unica di birrifici locali e regionali pronti a far degustare le loro creazioni più originali, tra aromi intensi, stili differenti e nuove proposte. Ad accompagnare le birre, un ricco ventaglio gastronomico offerto dai migliori food truck, con piatti pensati per esaltare ogni sorso.

L'atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente da DJ set, concerti live e un’area relax dove godersi il festival in totale spensieratezza. Non mancheranno attività interattive, talk e momenti di approfondimento per scoprire da vicino il mondo della birra artigianale.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE