11 May, 2025 - 10:08

Nicolò Filippucci, il sogno si ferma in semifinale: il talento umbro lascia Amici a un passo dal grande traguardo

Nicolò Filippucci, il sogno si ferma in semifinale: il talento umbro lascia Amici a un passo dal grande traguardo

Ad un passo sogno, Nicolò Filippucci, 18enne cantautore di Corciano, ha dovuto lasciare il serale di Amici di Maria De Filippi, uno dei talent show più seguiti della televisione italiana, in onda ogni sabato sera su Canale 5. La sua eliminazione è arrivata sabato 10 maggio, nel corso di una semifinale carica di emozioni e tensioni, a cui erano giunti solo in sei: tre ballerini e tre cantanti, tutti pronti a giocarsi l’accesso alla finalissima.

Nicolò è uscito di scena con un misto di rammarico e gratitudine, consapevole però del percorso straordinario che lo ha visto protagonista per tutta la durata del programma.

Una semifinale combattuta fino all’ultima nota

Durante la puntata, i concorrenti si sono sfidati attraverso tre manche tra canto e danza. I primi ad accedere alla finale sono stati i ballerini: Francesco, Alessia e Daniele. Restava un solo posto per i cantanti, e la competizione si è fatta più serrata che mai. Nicolò ha dato il massimo nella sua ultima esibizione, ma la giuria composta da Cristiano Malgioglio, Elena D’Amario e Amadeus ha premiato Trigno e Antonia, decretando così l’uscita di scena del giovane cantautore umbro.

Una decisione difficile, che ha lasciato il pubblico diviso e profondamente colpito, ma che non cancella quanto di buono fatto dal ragazzo nel corso dei mesi.

Un percorso costruito con passione e dedizione

Nato il 30 maggio 2006, Nicolò ha sempre avuto la musica nel sangue. Ha imbracciato la chitarra per la prima volta a 7 anni e ha cominciato a cantare a 9, entrando nel coro delle voci bianche del Conservatorio ‘Francesco Morlacchi’ di Perugia. Una formazione solida, che ha proseguito nella scuola di musica ‘Il Pentagramma’, dove ha studiato canto con la vocal coach Aurora Scorteccia e perfezionato la tecnica chitarristica e l’arrangiamento con il maestro Michele Rosati.

Un impegno costante, premiato negli anni con svariati riconoscimenti importanti: dalla vittoria nei concorsi Il Mio Canto Libero e Guerriero – Città di Ronciglione, fino alla prestigiosa affermazione nel Tour Music Festival. Per lui, il palco è sempre stato un luogo naturale, uno spazio in cui esprimere sé stesso senza filtri.

L’esperienza ad Amici: il trampolino verso il futuro

L'opportunità di prendere parte ad Amici si è presentata nell’estate del 2024, con i provini svolti a fine agosto. Fin da subito Nicolò ha colpito per la sua voce calda, versatile, potente. A convincere i giudici è stata la sua interpretazione di Lose Control di Teddy Swims, che gli ha spalancato le porte della scuola più ambita d’Italia. Maria De Filippi lo ha voluto tra i titolari del programma e Anna Pettinelli ha scelto di accompagnarlo nel percorso, sostenendolo e valorizzando il suo talento.

Il futuro dopo il programma: nuove sfide all’orizzonte

Nonostante l’eliminazione arrivata a un soffio dalla finale, quella di Nicolò Filippucci ad Amici non può certo essere considerata una sconfitta. Al contrario, la sua avventura nel celebre talent di Canale 5 non è che l’inizio del suo percorso artistico. Il talento cristallino, la sensibilità interpretativa e la solida preparazione musicale che ha mostrato durante tutto il programma lo hanno fatto emergere come una delle voci più autentiche e promettenti della sua generazione.

La partecipazione al talent ha rappresentato per Nicolò una vera e propria palestra di vita e di arte: confrontarsi con altri giovani artisti, misurarsi con la pressione delle esibizioni in diretta, imparare a gestire critiche e consensi, sono stati tutti tasselli fondamentali per la sua crescita personale e professionale.

Se il palco di Amici ha rappresentato il suo primo grande banco di prova davanti al pubblico nazionale, è lecito aspettarsi che sia solo l’inizio di un viaggio ancora tutto da scrivere. Un percorso fatto di nuove sfide, di studio continuo e di opportunità da cogliere, sempre con quella passione autentica che ha conquistato pubblico e giudici.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE