30 Jun, 2025 - 20:57

I Negrita tornano in Umbria: l’atteso concerto del 2025 ad Assisi

I Negrita tornano in Umbria: l’atteso concerto del 2025 ad Assisi

Negrita tornano in Umbria nell’estate 2025, portando di nuovo la loro energia rock nella regione dopo anni di assenza dai grandi palchi umbri. La storica band aretina, tra i gruppi italiani più amati dagli anni ’90, ha annunciato ufficialmente la data che farà felici i fan umbri: si esibiranno sabato 29 novembre al Teatro Lyrick di Assisi, evento inserito nel tour teatrale “Canzoni per anni spietati”. La data umbra sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani dell’ultimo progetto discografico e tutti i successi che hanno reso i Negrita un’icona rock nazionale.

Le date e le location previste in Umbria

La data di Assisi del 29 novembre 2025 sarà l’unico concerto umbro annunciato al momento, ospitato al Teatro Lyrick, sala che accoglie regolarmente artisti di livello nazionale e internazionale. I Negrita suoneranno qui in full band, in un concerto che si preannuncia carico di energia e di emozione per il pubblico umbro. La location offrirà un’atmosfera raccolta ma potente, in grado di esaltare l’impatto sonoro della band, che proporrà brani come Mama MaèRotolando verso SudHo imparato a sognare e i pezzi del nuovo album. Non sono previste altre date estive in Umbria al momento, ma Assisi rappresenterà il grande ritorno della band nella regione dopo alcuni anni.

Le tappe del tour estivo 2025 a livello nazionale

Parallelamente alla data umbra, i Negrita hanno confermato diverse tappe in tutta Italia. Il tour estivo 2025 sarà in formula Acoustic Trio – Talk & Live, un concept che unisce musica acustica e storytelling con la partecipazione di Gianmaurizio Foderaro di Rai Radio2. Il mini-tour prevede quattro date:

  • 28 luglio a Mesagne (BR, Stupor Mundi)
  • 30 luglio ad Agerola (NA, Sui Sentieri degli Dei)
  • 31 luglio a L’Aquila (Cantieri dell’Immaginario)
  • 2 agosto al Forte di Bard (AO).

In queste date Pau, Drigo e Mac proporranno i loro successi in versione unplugged, raccontando aneddoti della carriera e retroscena dei brani più amati. Si tratta di concerti con posti a sedere, pensati per un ascolto intimo e consapevole, diversi dalle date teatrali elettriche come quella di Assisi.

Modalità di acquisto dei biglietti

I biglietti per la data di Assisi sono disponibili su VivaTicket e MC2Live, circuiti ufficiali che ne gestiscono la prevendita online e nei punti vendita fisici. I prezzi partono da circa 46 euro più diritti di prevendita, con diverse fasce a seconda della posizione in sala. Per il tour estivo Acoustic Trio, invece, i biglietti si acquistano attraverso il servizio ticketing segnalato dalla band sul sito ufficiale e sulle proprie pagine social, con prezzi variabili in base alle location esclusive scelte per questi eventi speciali. Si consiglia sempre di acquistare dai canali ufficiali per evitare truffe o rivendite illegali.

Dichiarazioni ufficiali della band e degli organizzatori

Nell’annuncio ufficiale i Negrita hanno confermato il ritorno nei teatri italiani con la formazione completa, spiegando che “Canzoni per anni spietati” sarà un viaggio musicale che ripercorre i decenni di carriera senza filtri. La band ha dichiarato di voler portare sul palco non solo i brani più recenti ma anche quelli che hanno segnato la loro storia artistica. Gli organizzatori umbri hanno sottolineato come la presenza dei Negrita rappresenti un grande evento per il cartellone 2025 del Teatro Lyrick, già noto per ospitare star italiane e internazionali. Non sono ancora emerse interviste specifiche sulla data di Assisi, ma la band ha promesso un concerto intenso e curato nei minimi dettagli.

I precedenti concerti dei Negrita in Umbria

I Negrita hanno suonato più volte in Umbria nel corso della loro carriera. Tra i concerti più importanti si ricordano la data di Foligno il 31 dicembre 2010 per il Capodanno al Palasport; Gubbio in Piazza Grande il 2 agosto 2015; Todi il 17 luglio 2021 per il festival Suoni dal Legno. Risalendo agli anni ’90, la band si esibì anche a Moiano nel 1994 durante la Festa dell’Unità e a San Giustino Umbro nel 1992 per il festival Rokkolo Out, quando erano agli inizi. Queste tappe hanno consolidato un forte legame tra i Negrita e l’Umbria, terra che ha sempre accolto con calore la band toscana.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE