Si chiama 'NaturAttiva' ed è il nuovo progetto che il Comune di San Gemini, tra i 'Borghi più belli d'Italia', promuove per riscoprire il territorio camminando oppure in bici. Un viaggio lento che attraversa paesaggi, storie e tradizioni e che si rivolge ai giovani e alle loro famiglie proponendo un ciclo di quattro attività tutte a partecipazione gratuita.
Promosso e organizzato dal Comune di San Gemini, finanziato attraverso il bando Benessere in Comune con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, 'NaturAttiva' pone al centro il benessero condiviso trascorrendo tempo all'aperto, con particolare attenzione alle famiglie con figli dai 7 ai 14 anni.
Svolgere attività outdoor, ora che la stagione lo permette, è sempre un ottimo investimento. I benefici psico-fisici derivanti dall'attività all'aria aperta sono numerosi e duraturi, così come dimostrato da un'ampia letteratura scientifica. Bastanno infatti due ore a settimana a contatto con la natura per migliorare la salute fisica e mentale. I livelli di stress e ansia diminuiscono, mentre concentrazione e produttività migliorano. Analogamente la vitalità, l'umore e l'autostima ne guadagnano e anche il sonno, quando ci si espone alla luce naturale, è di qualità.
La natura è da sempre un luogo di apprendimento e scoperta e le attività all'aperto rappresentano anche un eccezionale veicolo di socialità che, nel caso di San Gemini, possiamo facilmente immaginare sarà inter generazionale. In questo senso incentivare nei cittadini di ogni età le attività all'aperto rappresenta un valido strumento per il miglioramento della salute pubblica.
Il primo appuntamento sarà 'San Gemini per Tutti ed è in programma domenica 27 aprile con ritrovo alle ore 9.30 e partenza alle 10.00 dal Parco Alberto Violati. Protagonista della giornata sarà il tema dell’accessibilità: l’evento si aprirà con un momento introduttivo a cura dell’Associazione Vita Indipendente Umbria, per poi proseguire con una visita guidata alla scoperta del centro storico di San Gemini. Si tratta di una passeggiata pensata per bambine, bambini, genitori e nonni alla scoperta della bellezza dei luoghi con gli occhi di chi ogni giorno lavora per renderli più accoglienti e accessibili a tutti.
Da aprile a giugno prenderanno il via altri tre appuntamenti con 'NaturAttiva'. Sabato 4 maggio c'è 'Teatro in Cammino' spettacolo all’aperto sul Cammino di Santiago oltre ad una camminata nel paesaggio sangeminese, per unire emozione e scoperta.
Domenica 25 maggio la terza iniziativa sarà in sella alla bici con 'Bike Xperience' che prevede giochi in bici per i più piccoli e un’escursione guidata in e-bike per ragazzi, genitori e figli, tra centro storico e natura.
Conclusione domenica 15 giugno con la passeggiata botanica con infioratori e guida naturalistica, per scoprire le piante del territorio e il legame con la tradizione dell’Infiorata di San Gemini in vista del Corpus Domini che quest'anno cadrà domenica 22 giugno.
“NaturAttiva è un progetto che vuole riportare al centro il valore dello stare insieme, del vivere il territorio in modo lento e consapevole – così l’amministrazione comunale – offrendo alle famiglie occasioni gratuite, inclusive e stimolanti per scoprire quanto il nostro paese può offrire, tra cultura, paesaggio e benessere”.
Per informazioni e prenotazioni per l’evento del 27 aprile si può contattare Paola al 351 360 4361.
San Gemini è un borgo delizioso che racchiude numerosi monumenti e attrazioni culturali custoditi tra vicoli e piazze. Imperdibile è il Duomo di San Gemine così come la chiesa medievale di San Francesco, situata nella piazza principale. Appena fuori dal centro storico, i dintorni sono un susseguirsi di colline, boschi e campi coltivati che danno vita a viste mozzafiato.