03 Oct, 2025 - 21:27

Movielife Film Festival: presentato il programma, tra i giurati Yvonne Sciò e Giuseppe Bonifati

Movielife Film Festival: presentato il programma, tra i giurati Yvonne Sciò e Giuseppe Bonifati

Ha preso il via oggi a Terni la prima edizione del Movielife Film Festival (3–25 ottobre 2025), una nuova rassegna dedicata al cinema, all’arte e alla formazione. L’evento, ospitato tra il BAC – Borgo Arti Collescipoli e la Biblioteca Comunale di Terni, propone un programma articolato che unisce proiezioni, un concorso internazionale di cortometraggi, mostre, laboratori, masterclass e spettacoli.

La manifestazione ha svelato il suo programma ufficiale, che comprende quindici cortometraggi finalisti provenienti da Italia, Stati Uniti, Portogallo, Francia, Belgio, Svizzera e Germania. Ad arricchire il festival è una giuria di alto profilo in cui spiccano, tra gli altri, l’attrice Yvonne Sciò e l’attore Giuseppe Bonifati.

Movielife Film Festival 2025 al via a Terni: il programma completo

Il festival si apre il 3 ottobre con la proiezione del cortometraggio Il progetto di Laura, a cura dell’Associazione Amici di Pietro per Collescipoli, seguita dal vernissage della mostra Assoluti d’Ombra, evento ideato dall’artista Tatiana Morbidi e curato dall’Associazione Culturale Thyrus. A seguire, il 4 e 5 ottobre, spazio ai grandi classici del cinema con le proiezioni di Colazione da Tiffany e Il Marchese del Grillo, entrambe accompagnate da momenti di approfondimento per il pubblico.

Proiezioni e mostre tra BAC e Biblioteca Comunale

Dal 17 al 19 ottobre il festival proporrà attività rivolte in particolare ai giovani e agli studenti: in programma conferenze, laboratori e masterclass dedicate al linguaggio cinematografico, al trucco scenico, alla fotografia e alla recitazione. Tra i professionisti coinvolti in queste giornate figurano esperti come Cinzia Broccucci, Francesco Francia e Nicolas Porcelli.

Nello stesso fine settimana sarà inoltre allestita la mostra Figurazione Senza Tempo – Fabrizio Borelli / Contagion – Metafotografie 2013/2021, una sequenza di trenta tavole metafotografiche costruite intorno alla forma di un encefalo umano, inteso come archetipo della vita e del pensiero.

I cortometraggi finalisti da Italia, USA, Francia, Belgio, Svizzera e Portogallo

Sono in tutto quindici i cortometraggi selezionati per il concorso internazionale, provenienti da Italia, Stati Uniti, Portogallo, Francia, Belgio, Svizzera e Germania.

Il concorso internazionale con Marisa Tomei, George Gallagher e Nicolas Porcelli

In gara figurano titoli di rilievo come A Better Half di Marco Calvani (con l’attrice premio Oscar Marisa Tomei), Test Drive (con George Gallagher, attore della serie TV 1923) e Pelican (con Nicolas Porcelli, interprete di The New Pope). Completano la selezione, tra gli altri, Kasteel, che vede la presenza dell’attrice Annick Van Couwenberghe dalla popolare serie belga Dertigers, e Davos, una satira su Donald Trump firmata da Knight TV.

Giuria del Movielife Festival: Yvonne Sciò, Giuseppe Bonifati e altri nomi illustri

La giuria annovera l’attore Giuseppe Bonifati, noto per i suoi ruoli in film internazionali come All the Money in the Worlddi Ridley Scott e Ferrari di Michael Mann, attualmente attivo anche sulla scena teatrale a Copenaghen. Al suo fianco nel panel dei giudici figurano il produttore Paolo Maria Spina – la cui società Revolver Film ha prodotto From Ground Zero, documentario entrato lo scorso marzo nella shortlist degli Oscar – e Nicole Muj, esperta di pubbliche relazioni a Los Angeles e fondatrice del French Riviera Film Festival che si svolge durante il Festival di Cannes. A completare la giuria è Yvonne Sciò, attrice e regista romana nota per documentari come Womeness e 7 Women.

Premiazioni, voto online e Movie Party finale del 25 ottobre

La giornata conclusiva del festival si terrà il 25 ottobre presso la Biblioteca Comunale di Terni. In questa occasione avverrà la premiazione dei cortometraggi in concorso, con la consegna degli attestati ai partecipanti delle masterclass e dei cataloghi della mostra Assoluti d’Ombra. La serata di chiusura sarà arricchita da performance musicali, momenti teatrali e una sfilata ispirata al cinema, fino a culminare nel Movie Party conclusivo.

Il meccanismo di assegnazione dei premi riflette la duplice anima del festival: da un lato è prevista una votazione popolare online sul portale www.mauxa.com/movielifefestival, dall’altro una giuria tecnica assegnerà riconoscimenti per la miglior regia, il miglior attore e attrice, la miglior sceneggiatura, colonna sonora e fotografia.

L’evento è organizzato dall’Associazione Amici di Pietro in collaborazione con il portale Mauxa.com e la società Argo s.c.a.r.l., con il partenariato dell’Associazione Thyrus e di BAC – Borgo Arti Collescipoli. "Il Movielife Festival intende affermarsi come appuntamento annuale, capace di valorizzare il patrimonio culturale del territorio e al tempo stesso promuovere la creatività e l’innovazione nel campo del cinema e delle arti visive", si legge nel comunicato ufficiale.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE