30 Apr, 2025 - 22:27

Moon in June compie 10 anni: Capossela, Noa e Shablo tra i protagonisti

Moon in June compie 10 anni: Capossela, Noa e Shablo tra i protagonisti

Sulle sponde incantate del Lago Trasimeno torna Moon in June, il festival musicale umbro che quest’anno celebra il suo decimo anniversario. Nato nel 2015 e cresciuto fino a diventare un appuntamento fisso dell’estate umbra, il festival festeggia dieci anni di concerti al tramonto con un’edizione 2025 ricca di grandi nomi e nuove scoperte. Tra gli artisti più attesi figurano Vinicio Capossela, Noa, Shablo e la giovane saxofonista Laura Agnusdei, pronti a regalare al pubblico serate indimenticabili sotto il cielo estivo.

Moon in June 2025: il festival compie dieci anni e torna sul Lago Trasimeno

L’edizione 2025, battezzata “La decima luna”, segna il traguardo dei dieci anni per Moon in June. Per celebrare al meglio questo decennale, la direzione artistica di Patrizia Marcagnani ha confezionato un programma che unisce location suggestive e musica di qualità. Il cuore della manifestazione resta l’Isola Maggiore, la perla del Trasimeno dove tutto ebbe inizio: qui, il 21 e 22 giugno, andrà in scena il festival vero e proprio, con i tradizionali concerti al tramonto nell’atmosfera magica dell’isola. Ma Moon in June 2025 sarà itinerante anche in altri luoghi affascinanti dell’Umbria, toccando borghi e teatri, in un abbraccio ideale tra musica e territorio.

Vinicio Capossela protagonista dell’edizione del decennale di Moon in June

Il via ufficiale alla stagione Moon in June 2025 avverrà mercoledì 14 maggio ad Assisi: sul palco del Teatro Lyrick si esibirà Fiorella Mannoia in versione “Sinfonica”, accompagnata dall’orchestra, per una serata inaugurale elegante e potente. Si tratta di un’anteprima d’eccezione che apre il festival con una delle voci più amate d’Italia.

Il weekend clou è però quello del 21-22 giugno, quando l’Isola Maggiore (Comune di Tuoro sul Trasimeno) ospiterà due concerti al tramonto davvero speciali. Sabato 21 giugno (ore 18:45) protagonista sarà Vinicio Capossela, che torna sulle rive del Trasimeno per presentare “Sirene”, il suo nuovo progetto originale ispirato al mito delle sirene, tra narrazione, musica e suggestioni marine. Ad aprire la serata, nella luce dorata del tramonto, il cantautore pugliese Renzo Rubino, con la sua musica d’autore raffinata.

Noa e Shablo tra gli ospiti più attesi del festival Moon in June 2025

Domenica 22 giugno (sempre al tramonto), l’isola vedrà un doppio appuntamento: il cantautore Dente, voce brillante della scena indie italiana, seguito da “Il dominio della luce”, performance sperimentale del duo composto dal chitarrista Roberto Angelini e dal violinista Rodrigo D’Erasmo.

Dopo il fine settimana sul Trasimeno, Moon in June prosegue con eventi in altri borghi. Venerdì 27 giugno (ore 21) ci si sposta nel caratteristico borgo collinare di Castel Rigone (frazione di Passignano sul Trasimeno) per un incontro tra due talentuose musiciste italiane: Laura Agnusdei, giovane sassofonista e compositrice nota per fondere jazz ed elettronica, dividerà il palco con Valentina Magaletti, batterista e percussionista di fama internazionale.

Domenica 29 giugno alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago, arriva Noa, iconica cantante israeliana amata in tutto il mondo. Accompagnata dalla sua band e dalla special guest palestinese Miriam Toukan, Noa proporrà i brani più celebri del suo repertorio.

Venerdì 1 agosto, sempre alla Rocca, chiusura affidata a Shablo, producer umbro in scena con lo “Street Jazz Tour”insieme a Tormento, Joshua e Mimì.

Agnusdei e i nuovi talenti della musica sperimentale in scena in Umbria

Moon in June non è solo palco per grandi nomi. Anche nel 2025 il festival continua a valorizzare la scena emergente e i progetti di ricerca musicale. La presenza di Laura Agnusdei e Valentina Magaletti ne è la conferma: due artiste italiane che portano in Umbria una proposta sonora fuori dagli schemi, capace di mescolare strumenti acustici, elettronica e visioni sperimentali.

Il festival offre così una vetrina d’autore per chi cerca suoni nuovi, in contrasto e dialogo con le atmosfere cantautorali più classiche.

Programma completo di Moon in June 2025: date, location e artisti

  • 14 maggio – Teatro Lyrick, Assisi: Fiorella Mannoia in Sinfonica
  • 21 giugno – Isola Maggiore: Vinicio Capossela + Renzo Rubino
  • 22 giugno – Isola Maggiore: Dente + Angelini/D’Erasmo
  • 27 giugno – Castel Rigone: Laura Agnusdei + Valentina Magaletti
  • 29 giugno – Rocca di Castiglione del Lago: Noa + Miriam Toukan
  • 1 agosto – Rocca di Castiglione del Lago: Shablo + ospiti

Biglietti Moon in June 2025: prezzi, prevendite e info utili

Per partecipare agli eventi di Moon in June 2025 è consigliato procurarsi i biglietti in anticipo. Le prevendite sono attive sui circuiti online: per gli spettacoli a teatro (come Mannoia ad Assisi) e il concerto di Shablo si utilizzano TicketOne, mentre per i concerti sul Trasimeno e Noa a Castiglione del Lago i ticket sono disponibili tramite Boxol e Dice.

Il costo dei biglietti varia a seconda dell’evento e del posto: si va da circa 25-30 euro per i concerti open-air sulle rive del lago, fino ai 69-89 euro delle prime file al chiuso per uno show prestigioso come quello di Fiorella Mannoia.

Gli organizzatori consigliano di consultare il sito ufficiale (mooninjune.it) per dettagli su orari, trasporti e servizi: ad esempio, per le serate all’Isola Maggiore saranno disponibili traghetti speciali dal molo di Tuoro sul Trasimeno, permettendo al pubblico di raggiungere e lasciare l’isola in sicurezza. In caso di maltempo, le comunicazioni ufficiali indicheranno eventuali spostamenti di location o recuperi.

 

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE