Terni si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate: Michele Bravi sarà in concerto il 4 luglio 2025 all’Anfiteatro Romano, nel cuore della città. L’evento fa parte della rassegna culturale “Tributo d’Autore”, una manifestazione ormai storica per l’Umbria che ogni anno porta artisti di primo piano nel panorama italiano.
Il concerto è previsto per le ore 21:00, con apertura dei cancelli alle 19:30. La location scelta – l’Anfiteatro Fausto – è un luogo simbolico e affascinante, che regalerà al pubblico un’atmosfera intima e suggestiva, perfetta per la voce e lo stile interpretativo di Bravi. L’evento è promosso dal Comune di Terni in collaborazione con le associazioni culturali Argoo e Terni Città Futura.
I biglietti saranno disponibili a partire dal 5 maggio 2025 tramite il circuito TicketItalia e presso i punti vendita autorizzati, come la biglietteria di Terni Centro. I prezzi sono volutamente contenuti, per garantire accesso a un pubblico ampio: il biglietto base avrà un costo di circa 15 euro. Sono previste anche agevolazioni per studenti e residenti.
Considerando la popolarità dell’artista e il numero limitato di posti disponibili nella location storica, è consigliabile acquistare i biglietti con anticipo. L’organizzazione ha inoltre annunciato che l’evento si terrà anche in caso di maltempo, con la possibilità di spostarlo in una location coperta della città.
Negli ultimi anni, Michele Bravi ha confermato il suo talento artistico con una serie di progetti di grande impatto. Dopo aver vinto X Factor nel 2013, ha saputo costruire una carriera solida, ricca di sfumature e sperimentazioni. Ha partecipato a Sanremo nel 2017 con “Il diario degli errori” e nel 2022 con “Inverno dei fiori”, brani che lo hanno portato a conquistare il grande pubblico.
Nel 2024 ha pubblicato l’album “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi”, che rappresenta un nuovo capitolo musicale, più maturo e introspettivo. Da questo disco sono nati singoli di successo come “Umorismo italiano” e “Malumore francese”, quest’ultimo realizzato in collaborazione con Carla Bruni. Il tour 2025 prende proprio il nome dell’album e sta toccando le principali città italiane, riscuotendo ottimi consensi.
Bravi non è solo un cantautore di talento, ma un artista completo che negli ultimi anni ha abbracciato anche altri linguaggi. Dal 2023 è tra i giudici del serale di “Amici di Maria De Filippi”, dove ha dimostrato competenza e sensibilità nel ruolo di mentore. Nel 2022 ha recitato nel film “Amanda”, mentre per la colonna sonora del film Disney “Strange World” ha scritto il brano “Antifragili” con Federica Abbate.
Nel 2025, Bravi ha lanciato un progetto multimediale intimo e personale: il singolo “Lo ricordo io per te”, ispirato ai nonni e al tema dell’Alzheimer, è accompagnato da un cortometraggio diretto dallo stesso artista. Nel video recitano Lino Banfi e Lucia Zotti, interpreti dei nonni, e la canzone anticipa anche l’uscita di un libro autobiografico che sarà pubblicato nei prossimi mesi.
Il concerto di Michele Bravi è uno degli appuntamenti centrali della 13ª edizione di Tributo d’Autore, la rassegna estiva ternana dedicata alla musica d’autore italiana. L’edizione 2025 è particolarmente ricca e prevede una lunga serie di eventi che animeranno la città da giugno a settembre.
Oltre a Bravi, il cartellone prevede la partecipazione di Francesco Renga, che chiuderà la rassegna il 20 settembre con un concerto al PalaTerni. Non sono previsti artisti ospiti durante la serata del 4 luglio, ma il concerto si inserisce in una cornice musicale di grande rilievo. La manifestazione si conferma così come uno dei poli culturali più vitali dell’Umbria estiva, capace di attrarre pubblico da tutta la regione e oltre.