La seconda settimana di novembre è all’insegna della stabilità in Umbria, dove le condizioni meteorologiche si presentano nel complesso miti e tranquille. Dopo le perturbazioni autunnali degli ultimi giorni, la regione vive ora una fase più serena e asciutta, dominata dal ritorno del sole e da temperature ancora superiori alla media del periodo.
Vediamo nel dettaglio che tempo farà a Perugia, Terni e nelle altre principali città del cuore verde d'Italia fino a venerdì 14 novembre.
L’inizio di settimana conferma un campo barico stabile che favorisce cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Oggi, martedì 11 novembre, il tempo è asciutto con passaggi di nubi alte e sottili, le massime attese sono tra 14 e 16 °C nell’area perugina e fino a 19–20 °C nel Ternano, complici le condizioni più miti del fondovalle.
Mercoledì 12 si prosegue sulla stessa scia: atmosfera limpida nelle ore centrali, qualche velatura di passaggio, temperature stazionarie o in lieve aumento. Giovedì 13 scenario analogo con parziali addensamenti, ma senza piogge: i valori restano gradevoli per la stagione, con massime fino a 20 °C nelle zone più meridionali. Venerdì 14 possibili nubi basse al mattino, specie nelle valli e lungo l’asse del Tevere, seguite da ampie schiarite; clima ancora mite e asciutto.
Nel Perugino e lungo l’Appennino umbro-marchigiano la settimana scorre all’insegna della stabilità. Le massime si posizionano attorno a 14–16 °C tra oggi e venerdì, con minime su 6–7 °C, dunque aria frizzante nelle prime ore e in tarda serata. Tra il 12 e il 13 novembre le ore centrali saranno le più miti e favorevoli per attività all’aperto e spostamenti, con vento debole e visibilità generalmente buona.
Qualche banco di foschia o nubi basse potrà interessare le conche al primo mattino, dissolvendosi poi rapidamente, mentre sui rilievi il cielo si manterrà più terso, con panorama limpido e assenza di precipitazioni. Non sono attesi episodi di vento significativo: solo leggere brezze variabili.
Nel Ternano e nelle aree più meridionali della regione, il soleggiamento sarà spesso pieno o lievemente schermato da velature alte, con un ventaglio di massime che si spingerà con costanza tra 19 e 20 °C da mercoledì a venerdì. Le minime, tra 6 e 9 °C, mantengono l’escursione termica marcata: le prime ore del giorno restano fresche, ma il salto termico verso mezzogiorno sarà sensibile.
Venerdì 14 non si escludono tratti con nubi e schiarite alternate, specie nelle zone di fondovalle, ma il contesto resta asciutto e stabile. Anche qui i venti saranno deboli, con prevalenza di brezze locali; i cieli sereni favoriranno una buona qualità dell’aria nelle ore più luminose, pur con possibile accumulo di umidità notturna.
Per scuole, mobilità e attività all’aperto si profila una settimana favorevole: condizioni stabili, assenza di precipitazioni e temperature gradevoli nelle ore centrali renderanno agevoli spostamenti e interventi programmati. L’escursione termica impone però abbigliamento a strati, con giacche leggere al mattino e la possibilità di alleggerire nelle ore di punta.
Attenzione alle prime ore della giornata in pianura e nelle valli per eventuali foschie che possono ridurre localmente la visibilità, soprattutto lungo le tratte a scorrimento veloce: meglio prevedere tempi di percorrenza adeguati. In ambito agricolo, il tempo asciutto agevola lavori in campo e raccolte, ma richiede di monitorare l’umidità del suolo nelle parcelle più esposte; nei fondovalle possibili rugiade abbondanti.
Nel complesso, l’Umbria archivia una parentesi autunnale placida e luminosa, con un tepore fuori stagione che resiste fino a venerdì.