Superati seppur con molto vento e qualche criticità i giorni della merla, in Umbria è tornato il sereno. E, stando a quanto diffuso dai principali siti di informazione meteo, si manterrà almeno fino alla metà di questa prima settimana di febbraio. Dal weekend si avrà infatti un nuovo calo termico ma, annunciano gli esperti, non sarà un’ondata di freddo. Vediamo nel dettaglio come sarà il cielo sulla nostra regione nei prossimi giorni così da poter pianificare al meglio le proprie attività e, visto che il meteo lo consentirà, magari anche una piacevole passeggiata fuori porta.
Meteo in Umbria: torna ad aumentare la pressione nella prima settimana di febbraio
Per quanto riguarda la situazione generale sulla Penisola, la pressione è in graduale aumento sul Mediterraneo centrale, anche se permane una residua instabilità al sud, così scrivono dal Centro Funzionale della Protezione Civile dell’Umbria. A garantire un cielo sereno e temperature stabili è un afflusso di aria secca proveniente da est, dai Balcani.
“Tuttavia – avvertono da 3B Meteo – un vortice depressionario sul basso Tirreno continuerà a generare una modesta instabilità sul basso Lazio tra il 2-3 Febbraio. Per quanto riguarda il lungo termine, al momento non sono previste ondate di freddo intenso ma solo un calo termico dal 7-8 Febbraio“.
Anche sull’Umbria “la pressione torna ad aumentare, favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità sino a cieli sereni o poco nuvolosi già dal pomeriggio” proseguono da 3B. Nello specifico, per la giornata di oggi, lunedì 3 febbraio, la giornata si prospetta in prevalenza “poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino“. Sull’Appennino invece, i cieli si prospettano “molto nuvolosi o coperti con ampi rasserenamenti dal tardo pomeriggio fino a cieli sereni o poco nuvolosi“.
Da martedì 4 a giovedì 6 febbraio, il meteo in Umbria sarà prevalentemente soleggiato grazie a un campo di alte pressioni che abbraccerà la regione con cieli sereni e poco nuvolosi.
Nubi e piogge da venerdì 7 febbraio
Come anticipato, il fine settimana si prospetta più freddo. Il calo termico si farà sentire da venerdì 7 febbraio quando con “infiltrazioni umide” che raggiungono la regione “determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota” scrivono ancora da 3B Meteo. Da sabato 8 meglio ricordarsi dell’ombrello perché ci sarà qualche pioggia sparsa, soprattutto nel pomeriggio.
Domenica 9 si conferma il calo delle temperature con cielo grigi e piovosi su tutta l’Umbria ma sono fenomeni che andranno verso un graduale esaurimento e che spalancheranno le porte a un nuovo campo di alte pressioni. Una situazione che, fatta eccezione per le nebbie mattutine, dovrebbe durare almeno fino a San Valentino.
Trascorrere San Valentino (e non solo) in Umbria
La prima metà di febbraio si prospetta quindi per l’Umbria un periodo di temperature miti e cieli soleggiati. Questo potrebbe essere proprio un buon momento per visitare la regione. Con San Valentino alle porte l’intero territorio offre una miriade di spunti ed eventi dove c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.
Tra storia, cultura, attrazioni, appuntamenti e degustazioni di prodotti locali, nel mese che precede la primavera, in Umbria si prepara uno straordinario calendario. Dai borghi incantati agli eventi in città, San Valentino, va ricordato, è anche il Santo Patrono di Terni, uno dei due capoluoghi di regione. Qui, tra febbraio e marzo prenderanno piede oltre 200 eventi pensati davvero per tutti, nel segno dell’inclusione e dell’amore diffuso.
Infine, con il martedì grasso che quest’anno cadrà eccezionalmente il 4 marzo, quello di febbraio sarà un mese in cui all’amore si intrecceranno le iniziative per il Carnevale. Dalle sfilate con i carri, alle maschere passando per i dolci tipici, anche in questo caso abbiamo approntato una guida che tornerà sicuramente utile.