Nei giorni scorsi sembrava proprio che fosse già arrivata la bella stagione sui cieli dell'Umbria. Le temperature in alcuni casi hanno sfiorato i 30 gradi e il caldo si è fatto sentire. Il ponte lungo del primo maggio ha alimentato speranze che ieri sera però si sono incrinate. L'instabilità infatti è tornata e caratterizzerà ancora i prossimi giorni. A quanto pare sarà meglio ricordarsi dell'ombrello e prestare attenzione negli spostamenti perché pioverà.
Nel frattempo dal Centro Funzionale della Protezione Civile dell'Umbria hanno diramato anche l'allerta gialla per temporali su tutta la regione spcificando come attualmente "l’area anticiclonica sul Mediterraneo centrale si indebolisce e tende a lasciare spazio alla discesa di una saccatura dal Centro Europa, mentre un secondo disturbo perturbato risale dalla Sardegna verso le regioni centrali peninsulari".
Da ieri e fino alla mezzanotte di domani, martedì 6 maggio, avrà validità su tutta l'Umbria l'allerta gialla per temporali. Ciò significa che potrebbero verificarsi fenomeni localmente intensi che rappresentano un "occasionale pericolo per la sicurezza delle persone". L'invito è alla prudenza che però non deve dare luogo a inutili allarmismi.
Ci sono infatti quattro diversi colori - verde, giallo, arancione e rosso - che identificano altrettante tipologie di allerta meteo e il colore giallo è, in fatto di intensità dei fenomeni, quello che indica i più lievi.
Come specificano anche da 3B Meteo l'anticiclone degli scorsi giorni è agli sgoccioli "con nubi in aumento su Toscana, Umbria e Lazio. Sarà il preludio ad una fase instabile duratura che ci accompagnerà per la prossima settimana, con frequenti rovesci o temporali per ingresso di correnti più fresche dal Nord Europa".
I fenomeni saranno più intensi in "Toscana dove non si escludono anche nubifragi, contestualmente ad un generale calo delle temperature".
Già da ieri sera qualcora è cambiato e sono iniziati i primi rovesci. La situazione andrà intensificandosi a partire dal pomeriggio di oggi, lunedì 5 maggio. "Le prime precipitazioni più consistenti - conferma Fabio Pauselli da Umbria Meteo - , parliamo di locali rovesci ed isolati temporali, arriveranno probabilmente lunedì 5 maggio".
"La notte - specifica Michele Cavallucci da Perugia Meteo - ha portato un primo "ricambio" d'aria, con rovesci e temporali sparsi, molto a macchia di leopardo, che hanno colpito delle "strisciate" di territorio, con cumulate anche localmente al di sopra dei 15mm, come nello spoletino e in Valnerina. La giornata odierna (5 maggio ndr), e anche i primi giorni della settimana, saranno caratterizzati da instabilità diffusa, con rovesci e temporali sparsi, con fenomeni che potrebbero risultare localmente intensi, associati ad un calo termico che si manifesterà già oggi, ma ancor più domani e mercoledì 7 maggio, con venti a tratti moderati dai quadranti sud-occidentali".
Stando a quanto riportato da 3B Meteo il bel tempo potrebbe tornare presto e nel fine settimana andremo incontro a un miglioramento anche se non sarà il sole dello scorso fine settimana.
Avremo a che fare con i temporali ancora per tutta la giornata di giovedì 8 maggio ma da venerdì 9 sembra proprio che tornerà a splendere un bel sole. Seppur con qualche instabilità nel nord della regione, le temperature saliranno e la circolazione depressionaria lascerà spazio a schiarite.
Sabato 10 si prospetta soleggiato anche se con qualche residua velatura e domenica 11 la situazione si manterrà analoga. Insomma l'instabilità che ha caratterizzato buona parte dell'inverno, non ci abbandonerà neanche in primavera. La buona notizia è che le piogge abbondanti di questo periodo rappresentano una manna per l'agricoltura e per i bacini idrici dell'Umbria che hanno sofferto molto la scarsità di piogge, Trasimeno in primis.