21 Mar, 2025 - 11:00

Meteo in Umbria, nel primo weekend di primavera il colpo di coda dell'inverno

Meteo in Umbria, nel primo weekend di primavera il colpo di coda dell'inverno

Ieri, 20 marzo 2025, alle 10.05 ha fatto ufficialmente il suo ingresso la primavera. Da oggi, dopo l'equinozio, le giornate riprenderanno ad allungarsi e con il ritorno dell'ora solare da domenica prossima, avremo più ore di luce a disposizione. Insomma le premesse ci sono tutte per iniziare a trascorrere più tempo all'aria aperta e magari mettere anche per mettere in calendario una bella gita fuori porta. Ma il meteo ci assisterà? La risposta è non ancora. Bisognerà pazientare un po' prima di riuscire a godersi qualche raggio di sole perché il primo weekend di primavera si manterrà ancora piovoso. Vediamo nel dettaglio che tempo si prospetta sui cieli dell'Umbria per i prossimi giorni facendo un raffronto tra i pricipali siti di informazione meteo.

Venerdì ancora col sole ma poi si cambia

La settimana si è aperta con un clima piovoso e venti di tramontana, condizioni che in più di qualche occasione hanno portato alle gelate mattutine. Già da ieri, giovedì 20 marzo, c'è stato però un generale miglioramento con temperature massime in salita. Un trend che si conferma anche per la giornata di oggi venerdì 21 marzo "quando s'intensificheranno i venti da sud e le temperature massime si porterà intorno ai 20°C in alcuni centri cittadini umbri" scrive da Umbria Meteo Fabio Pauselli.

"Una pausa stabile" la definiscono da 3B Meteo che però già da domani sera lascerà spazio al ritorno delle piogge su tutto il centro Italia. "Da venerdì - proseguono gli esperti - è previsto un progressivo aumento della nuvolosità da Ovest, più compatta sulla Toscana, dove entro sera non si escludono prime deboli precipitazioni sulle aree nordoccidentali. Segue un moderato peggioramento nel corso del weekend, con piogge che interesseranno anche Umbria e Lazio; previsti fenomeni più frequenti e a tratti più intensi sulla Toscana centro-settentrionale". Meglio ricordarsi dell'ombrello.

Attese piogge di sabbia nella notte

"Il tempo è radicalmente cambiato nelle ultime 24 ore - specifica stamattina Michele Cavallucci di Perugia Meteo -, con l'aria fredda che, pur resistendo nelle zone della Valnerina, sta lasciando il passo ad aria atlantica più mite e umida, che interesserà la nostra regione per molti giorni. Infatti, sia nel weekend che durante la settimana entrante, saremo sotto l'influenza di una zona depressionaria che, a più riprese, convoglierà corpi nuvolosi sull'Italia, specie sulle zone centro-settentrionali, con occasione per precipitazioni a più riprese, che potrebbero interessare la nostra regione in diverse occasioni".

Ma non è ancora tutto perché a quanto pare le piogge in arrivo sull'Umbria saranno di quelle sabbiose provenienti dall'area sahariana. "Da stanotte - aggiunge Cavallucci -, c'è anche da aggiungere, quantitativi importanti di polveri sabbiose sahariane saranno convogliate sui nostri cieli dai venti meridionali, moderati e con qualche locale rinforzo, cosa che vedremo bene sulle nostre auto, da domani, dopo qualsiasi rovescio di pioggia che dovesse "colpirle"".

In generale, sabbia a parte, le temperature saranno in linea con quelle del periodo dell'ultima decade di marzo "e, al momento non si intravedono situazioni che potrebbero portare, ancora, aria fredda invernale sulla nostra regione" conclude l'esperto di Perugia Meteo. 

Il colpo di coda dell'inverno

In questi giorni saremo alle prese con il classico colpo di coda dell'inverno anche se, a quanto pare, dovrebbe essere di breve durata. Marzo si sa, è un mese di transizione e tradizionalmente porta con sé una buona dose di l'instabilità. Questo che sta per concludersi è stato un periodo particolarmente piovoso, una condizione che seppur con qualche disagio, ha fatto sì che la pioggia rimpinguasse le falde acquifere e aiutasse a lenire almeno in parte la situazione dell'agricoltura reduce da un inverno caratterizzatosi per scarsissime precipitazioni, carenti soprattutto nel mese di gennaio.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE