09 Apr, 2025 - 08:58

Mantignana festeggia la XXI Rassegna della Torta di Pasqua Umbra: ospite d’onore lo chef e attore Andy Luotto

Mantignana festeggia la XXI Rassegna della Torta di Pasqua Umbra: ospite d’onore lo chef e attore Andy Luotto

La Rassegna della Torta di Pasqua Umbra giunge quest’anno alla sua ventunesima edizione, confermandosi un evento tra i più apprezzati e consolidati del panorama enogastronomico regionale. Un traguardo significativo, frutto di una passione autentica per le tradizioni del territorio, che si rinnova puntualmente grazie all’impegno del Circolo ARCS di Mantignana (Associazione Ricreativa Culturale Sportiva), promotore e ospite della manifestazione.

L'appuntamento è fissato da venerdì 11 a domenica 13 aprile a Mantignana di Corciano, che per tre giorni si trasformerà in un vivace palcoscenico dedicato alla celebre torta al formaggio, simbolo della tavola pasquale umbra.

Lo stand gastronomico, cuore pulsante della rassegna, sarà attivo ogni sera a partire dalle 19.30, proponendo un ricco ventaglio di piatti tipici e rivisitazioni d’autore. Ma il programma della manifestazione va ben oltre la cucina, offrendo spettacoli musicali, iniziative culturali, laboratori e appuntamenti per tutta la famiglia.

Un ospite d'eccezione: Andy Luotto e la sua cucina tra tradizione e innovazione

Tra i protagonisti più attesi dell’edizione 2025 c’è Andy Luotto, volto amatissimo della televisione italiana, celebre per la sua partecipazione a programmi cult come L’altra domenica e Quelli della notte di Renzo Arbore. Oggi chef affermato e appassionato divulgatore della cultura gastronomica, Luotto sarà presente a Mantignana per l’intera durata della manifestazione, offrendo al pubblico una personale e originale interpretazione della tradizione culinaria umbra.

In particolare, proporrà una reinterpretazione creativa della Torta al Formaggio, da sempre regina delle tavole pasquali e compagna insostituibile dei salumi locali. Il suo contributo sarà un omaggio rispettoso ma innovativo alla cultura gastronomica regionale, con ricette inedite pensate appositamente per l’occasione, come la Lasagna di Torta al Formaggio e una Cheese Cake che lui stesso definisce: “straordinaria interpretazione di un uomo cittadino del mondo nato a Brooklyn”.

Le preparazioni di Andy Luotto saranno cucinate in diretta e inserite nel menù ufficiale della festa, permettendo a tutti i visitatori di gustarle. L’appuntamento clou sarà quello di domenica 13 aprile alle ore 16, con la grande degustazione gratuita delle Torte di Pasqua preparate dai forni della provincia di Perugia, che si svolgerà in una nuova location interamente dedicata all’evento.

Un weekend all’insegna della convivialità, della cultura e del buon cibo

La manifestazione prenderà il via venerdì 11 aprile con una serata musicale, a partire dalle 21.30, all’insegna del piano bar e dei grandi classici della musica italiana, grazie all’esibizione live de La Macchina del Tempo.

Sabato 12 aprile si preannuncia come la giornata più ricca e dinamica del programma. Alle 15.30 sarà il momento del Gran Premio della Graziella, una pedalata partecipata e non competitiva che partirà dall’area dell’oratorio per concludersi al Circolo ARCS. Per tutti i ciclisti è previsto un menù speciale presso lo stand gastronomico della manifestazione.

Alle 16.00 spazio alla solidarietà e all’arte con la donazione della terza Panchina Rosa del circuito Pink Bench Color, a cura dell’associazione Vivo a Colori: un’opera simbolica di coraggio e speranza nella lotta contro il cancro, realizzata per l’occasione dall’artista Giuliana Capocchia.

Subito dopo, alle 16.30, andrà in scena uno degli appuntamenti più attesi: la scuola di cucina per scoprire i segreti dell’impasto perfetto della torta al formaggio. L’attività, organizzata in collaborazione con Slow Food – Comunità delle Cuoche, Cuochi e Gastronomi Popolari del Perugino, sarà seguita da una degustazione guidata del prodotto appena sfornato.

La giornata si concluderà ancora una volta nel segno della musica: sabato sera, alle 21.30, La Macchina del Tempo animerà una coinvolgente serata karaoke, per un viaggio musicale dai grandi successi degli anni ’70 fino ai giorni nostri.

Gran finale tra sapori autentici e delizie d’autore: la Pasqua umbra si celebra a tavola

Domenica 13 aprile, la manifestazione si concluderà in grande stile con l'attesissimo appuntamento delle 16:00, dedicato alla degustazione gratuita delle Torte di Pasqua, preparate dai migliori forni della provincia di Perugia. A partire dalle 19:30, lo stand gastronomico riaprirà per offrire l'ultima opportunità di assaporare i piatti tipici della festa, comprese le sorprendenti creazioni di Andy Luotto.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE