Ombrelli pronti e occhi al cielo: oggi l’Umbria finisce ufficialmente sotto allerta gialla per temporali, con piogge pronte a bagnare anche l’ultima foglia. A confermarlo è la Protezione Civile regionale, che ha annunciato l’arrivo di una perturbazione atlantica in grande stile, pronta a fare il suo ingresso dal tardo pomeriggio di lunedì.
Secondo il bollettino “Allerta Meteo Umbria” n. 267/2025, le prime gocce cominceranno a cadere sulle zone occidentali della regione, per poi estendersi a tutto il territorio entro sera. E no, nemmeno Perugia e Terni se la caveranno con due spruzzi: anche i capoluoghi sono nel mirino dei temporali, spesso a carattere di rovescio, per rendere il rientro a casa un'avventura degna di un film catastrofico in slow motion.
L’allerta resta attiva fino alla notte tra martedì 23 e mercoledì 24, quando la situazione dovrebbe migliorare leggermente, pur mantenendo fenomeni moderati anche nel giorno successivo.
Insomma: cielo grigio sopra l’Umbria, ma almeno avete una scusa per rimandare la corsetta serale.
L’avviso meteo nazionale diramato dalla Protezione Civile parla di precipitazioni diffuse sull’Umbria a partire dal pomeriggio di lunedì. Il Centro Funzionale regionale indica colore giallo per temporali in tutte le zone A, B, C, D, E, F (ossia l’intera regione). In pratica, saranno coinvolti tutti i bacini dell’Umbria: dall’alta valle del Tevere al Trasimeno, dalle colline dei subappennini fino alla Valle Umbra e Narni. Già in serata del 22, le piogge si concentreranno sulle zone occidentali (ad esempio, comuni di Orvieto, Marsciano e il Trasimeno) per poi estendersi verso est e sud (come Perugia, Assisi, Spoleto, Terni) nella notte e martedì.
La Protezione Civile Umbria ha emesso un Documento di allerta specifico per i temporali. Il bollettino 267/2025 riporta che il 22 settembre sono previste “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sulle zone occidentali, con quantitativi cumulati anche fino a moderati”.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e anche grandinate locali. Dal pomeriggio del 22 settembre, dunque, tutti i cittadini umbri sono invitati a seguire gli aggiornamenti meteo ufficiali. Il Centro Funzionale raccomanda di tenere d’occhio i sottopassi allagabili e di monitorare le comunicazioni della sala operativa regionale.
Con l’allerta gialla scatta la fase di attenzione: è bene adottare qualche precauzione senza rinunciare alle proprie attività. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
Il maltempo può trasformarsi in un’occasione per dedicarsi a idee creative e spunti lifestyle. Alcune idee:
Alcuni comportamenti da evitare: non correre sotto la pioggia senza ombrello, non usare prese o dispositivi elettrici con mani bagnate, non accendere candele in caso di blackout ma preferire torce e batterie portatili. Se dovete uscire, fatelo solo per necessità e con prudenza.