Se c'è un modo autentico per celebrare l’estate in Umbria, è farlo con un calice in mano e il cuore aperto alle emozioni semplici, circondati dalla bellezza di borghi accoglienti, tramonti dorati e sapori che parlano di territorio, passione e convivialità. Luglio diventa così il mese ideale per scoprire un’Umbria che sa di birra artigianale, di Sagrantino corposo, di risate in piazza e brindisi sotto le stelle. Tra feste di paese e manifestazioni più strutturate, vi attende un percorso sensoriale tra malti d’autore, vitigni storici, street food e musica dal vivo, perfetto per chi ama assaporare il ritmo lento dell’estate e lasciarsi guidare dal gusto. Dai filari del Montefalco alle pinte freschissime nei chiostri medievali, ogni appuntamento è un invito a rallentare, gustare, condividere.
Preparatevi a scoprire e vivere l’Umbria più autentica, fatta di profumi intensi, sorrisi sinceri e brindisi che sanno di gioia, libertà e vera convivialità.
Venerdì 4 luglio 2025, nel cuore del comprensorio orvietano, Montecchio (TR) ospita la quarta edizione di AperiSun, un evento che celebra l’estate con un connubio perfetto tra enogastronomia, musica e convivialità.
A partire dalle 19:00, il suggestivo giardino parrocchiale di via Cesare Battisti si trasformerà in un luogo magico, pronto ad accogliere i partecipanti in un’atmosfera che profuma di sole, festa e leggerezza. Il filo conduttore dell’evento sarà la musica su vinile, con DJ set che animeranno la serata regalando sonorità vintage e coinvolgenti, ideali per ballare o semplicemente lasciarsi trasportare dal ritmo. Tra cocktail colorati e rinfrescanti, preparati con cura e fantasia, e un’area ristoro dove gustare delizie enogastronomiche del territorio, AperiSun promette un’esperienza multisensoriale, capace di soddisfare il palato e l’anima.
Dal 4 al 5 luglio 2025, Casacastalda, suggestiva frazione di Valfabbrica (PG), si anima con la settima edizione di Beercollando, l’evento dedicato agli appassionati di birra artigianale e alle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Per due serate consecutive, il centro storico si trasformerà in un vivace palcoscenico di gusto e cultura, con un’offerta che mette al centro i micro-birrifici umbri, veri protagonisti dell’arte brassicola regionale. Sarà l’occasione per assaporare una selezione accurata di birre artigianali, accompagnate da un menù ricco di sapori autentici.
Ma Beercollando non è solo una festa per il palato: il programma prevede incontri con i mastri birrai, momenti di confronto e approfondimento durante seminari dedicati alla cultura brassicola regionale, per scoprire curiosità e segreti di un mondo in continua evoluzione. A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, le serate saranno animate da musica dal vivo, che accompagnerà con ritmo e allegria ogni brindisi e ogni chiacchiera tra amici.
Dal 4 al 6 luglio 2025, Assisi si prepara ad accogliere Bollicine in Assisi, l’evento imperdibile dedicato agli appassionati del vino frizzante. Per tre giorni, lo storico Stadio degli Ulivi diventerà il fulcro di un’esperienza multisensoriale, capace di unire degustazioni di qualità, musica dal vivo, gastronomia di strada e divertimento per tutte le età.
L'appuntamento offre un’occasione unica per immergersi nel mondo delle bollicine, scoprendo un’ampia selezione di cantine e etichette selezionate, provenienti dall’Umbria e non solo. Non mancheranno momenti di approfondimento grazie a laboratori e dimostrazioni guidate da esperti del settore, pensati per avvicinare i visitatori alla cultura del vino.
Oltre alle degustazioni, il programma si arricchisce di concerti dal vivo che accompagneranno le serate, creando un’atmosfera festosa e rilassata, perfetta per godersi le lunghe notti estive nella splendida cornice della città di San Francesco.
Per facilitare l'accesso all'evento, sarà attivo un servizio navetta gratuito che collegherà l’area dello Stadio degli Ulivi al centro storico, invitando così i partecipanti a esplorare le bellezze artistiche e culturali di uno dei borghi più affascinanti d’Italia.