Sarà una serata sicuramente da vivere a 360 gradi. Sono passati quasi due mesi da quel palco prestigioso al Festival di Sanremo. Da perfetto sconosciuto, o meglio, da cantautore di nicchia, a diventare celebrità il passo è stato veramente breve. Merito del talento, del duro lavoro svolto negli anni, dalla voglia di non mollare mai e crederci fino in fondo. Lucio Corsi è pronto a conquistare il pubblico con “Club Tour 2025”, una serie di nove concerti nei principali club italiani, tutti rigorosamente già sold-out o quasi.
“È un disco -ha spiegato il cantautore toscano in un post sui social- che parla di infanzia, di amicizia e di amore. È un disco di ricordi veri e falsi, di personaggi del bene e del male, di località, che esse siano prati di margherite o squallide zone industriali. Nelle forme di espressione credo che la cosa a cui si debba tendere è il cambiamento. In questo disco ho cercato una trasformazione soprattutto a livello testuale, cercando di non staccare più di tanto i piedi da terra. Ho cercato di cantare in maniera chiara e diretta di persone. Volevo essere un duro è nato strisciando sui marciapiedi, nascondendomi negli armadi o sotto le zampe dei tavoli, girando tra i panni sporchi nelle lavatrici, appendendomi con le mollette ai capelli ai panni stesi, cercando ricordi non miei nei cappelli degli altri, cercando nuovi orizzonti nelle scarpe degli alti. Dopo circa due anni ho trovato nove canzoni diverse e le ho convinte ad andare ad abitare nello stesso palazzo. Così è nato il disco”.
La voglia di tornare sul palco è alle stelle e domani Lucio Corsi, sarà proprio in Umbria. Partirà domani dall'Afterlife di Perugia, il “Club Tour 2025”. Come detto, sarà la prima tappa di questa Primavera, che lo porterà a essere protagonista poi in Estate in 28 palchi della Penisola. Dopo questa data, Corsi tornerà nel capoluogo perugino il 6 luglio, con la serata conclusiva de “L'Umbria che spacca” ai Giardini del Frontone.
Nel dettaglio ecco le altre otto serate di Corsi: il 13 aprile sarà all’Estragon di Bologna, il 15 al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO), il 16 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 18 all’Atlantico di Roma, il 23 alla Casa Della Musica di Napoli, il 28 all’Hall di Padova e si concluderà con due date all'Alcatraz di Milano previste per il 29 aprile e il 4 maggio.
12 giugno - Mestre (VE) - Parco Bissuola
14 giugno - Saint Nicolas (AO) - Musicastelle
17 giugno - Cagliari - Arena in Fiera
21 giugno - Roma - Rock In Roma, Ippodromo delle Capannelle
25 giugno - Bologna - Sequoie Music Park
27 giugno - Trento - Trento Live Fest
28 giugno - Genova - Altraonda Festival - Arena del Mare
29 giugno - Lido di Camaiore (LU) - La Prima Estate - Parco Bussoladomani
6 luglio - Perugia - L’Umbria Che Spacca
8 luglio - Collegno (TO) - Flowers Festival
10 luglio - Arezzo - Mengo Festival
13 luglio - Caserta - Un’Estate Da Belvedere - Belvedere di San Leucio
18 luglio - Sassari - Festival Abbabula
19 luglio - Lanusei (NU) - Rocce Rosse & Blues
23 luglio - Termoli (CB) - Termoli Summer Festival
24 luglio - Montecosaro (MC) - Mind Festival
27 luglio - Laghi di Fusine (UD) - No Borders Music Festival
2 agosto - Locarno - Rotonda by la Mobiliare (Locarno Film Festival)
6 agosto 2025 - Catania - Sotto il Vulcano Fest - Villa Bellini
7 agosto - Castelbuono (PA) - Ypsigrock
10 agosto - Locorotondo (BA) - Locus Festival
11 agosto - Lecce - Cave del Duca
12 agosto - Lamezia Terme (CZ) - Color Fest
17 agosto - Gavorrano (GR) - Teatro delle Rocce (tutto esaurito)
18 agosto - Follonica (GR) - Summer Nights (nuova data)
30 agosto - San Mauro Pascoli (FC) - Acieloaperto Festival - Villa Torlonia
31 agosto - Mantova - Mantova Summer Festival - Palazzo Te
7 settembre - Milano - Milano Summer Festival, Ippodromo Snai San Siro