15 May, 2025 - 08:45

Love Film Festival 2025: il cinema umbro celebra l’amore per l’ambiente

Love Film Festival 2025: il cinema umbro celebra l’amore per l’ambiente

La città di Perugia, affiancata quest’anno dal comune di Magione, si prepara ad accogliere l’undicesima edizione del Love Film Festival, in programma dal 13 al 15 giugno 2025. Questa rassegna cinematografica – la prima in Italia dedicata al tema dell’amore – per il 2025 mette al centro l’amore per l’ambiente, esplorato in chiave ecologica e sociale. Per tre giorni il capoluogo umbro e il territorio del lago Trasimeno diventeranno palcoscenico di proiezioni, incontri con ospiti d’eccezione e iniziative culturali all’insegna di cinema e sostenibilità.

Love Film Festival 2025: il tema è l’amore per l’ambiente e la sostenibilità

Il tema portante di questa edizione sposa la sostenibilità ambientale con l’impegno sociale. Daniele Corvi, direttore artistico del festival, ha sottolineato come l’evento stia ampliando il proprio raggio d’azione e coinvolgendo maggiormente le realtà associative locali. “L’amore” per l’ambiente, inteso in senso ampio – sia green che sociale – diventa così il filo conduttore della manifestazione. La scelta conferma il radicamento del festival in Umbria e l’attenzione verso temi contemporanei che parlano da vicino al pubblico locale. Grazie anche al supporto di partner sensibili alla sostenibilità, come Enel – che introdurrà un premio dedicato ai contenuti “green” – il Love Film Festival 2025 punta a coniugare spettacolo e riflessione sui grandi dilemmi ambientali ed etici del nostro tempo.

Anteprime, documentari e ospiti: cosa vedere al Love Film Festival 2025

Il programma annunciato si snoda tra anteprime mondiali, incontri con autori e momenti dedicati al cinema d’autore. Tra gli eventi principali spicca l’anteprima mondiale di “Fellinesque – L’eterna danza di Fellini”, un documentario in tecnica mista di Federico Mancuso che omaggia il grande regista Federico Fellini, con la partecipazione di personalità come Dante Ferretti, Alvaro Vitali e Liana Orfei. In calendario anche un incontro con l’attore Edoardo Pesce, protagonista del film “El Paraìso” di Enrico Maria Artale, che verrà proiettato durante il festival. Sul fronte letterario, il regista e scrittore Davide Ferrario presenterà il suo nuovo libro “L’isola della felicità” (Feltrinelli, 2025) in dialogo con il pubblico.

Giulia Schiavo madrina del festival e masterclass per giovani talenti

Numerosi ospiti di rilievo arricchiranno le giornate: sono attesi, tra gli altri, nomi noti del panorama cinematografico come Isabelle Adriani, Astrid Meloni, Filippo Contri, Filippo Tirabassi e lo stesso Edoardo Pesce. L’attrice Giulia Schiavo, volto emergente del cinema italiano, sarà la madrina dell’edizione 2025, simbolo del legame tra la nuova generazione di artisti e i valori del festival. Previsti inoltre tre appuntamenti di masterclass dedicate ai mestieri del cinema: si va dalla recitazione al processo di scrittura cinematografica, con professionisti come la stessa Adriani (attrice) e il regista Max Nardari pronti a condividere la loro esperienza con il pubblico e i giovani talenti umbri. Non mancheranno spazi per il cinema documentario: tra le proiezioni in programma figurano “Titanus 1904” di Giuseppe Rossi e “Gaucci: Quando passa l’uragano” di Giacomo Del Buono, dedicato alla figura dell’imprenditore sportivo legato alla città di Perugia.

Premi, cortometraggi e progetti green al Love Film Festival 2025

Come da tradizione, il Love Film Festival assegnerà i suoi riconoscimenti ai migliori talenti del cinema. Il premio principale Grifone d’oro onorerà le migliori pellicole dell’anno nelle categorie Miglior film, regia, attore, attrice, sceneggiatura e cortometraggio. L’undicesima edizione introduce però anche novità orientate al futuro e alla sostenibilità: grazie alla collaborazione con Enel, verrà conferito un premio speciale alle opere che affrontano tematiche ambientali. Inoltre, in sinergia con ConfapiD Perugia e le scuole del territorio, debutta un concorso dedicato ai giovani: saranno premiati i migliori cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole della provincia di Perugia, incentrati sul ruolo delle donne e sulla parità di genere.

Perugia e Magione protagoniste: cinema, musica e cultura nel cuore dell’Umbria

Il festival gode del patrocinio della Regione Umbria e dei Comuni di Perugia e Magione. Con il sostegno di Rai Umbria, Umbra Acque e altri partner pubblici e privati, il Love Film Festival 2025 si conferma un appuntamento culturale di riferimento per l’Umbria. La serata conclusiva a Magione ospiterà un concerto-evento della Filarmonica di Pila, che eseguirà celebri colonne sonore cinematografiche, unendo così cinema e musica nella cornice suggestiva del Trasimeno. Un’occasione per rilanciare la cultura nel territorio e valorizzare l’Umbria come terra di eventi, talento e attenzione per l’ambiente.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE