Torna in campo il Perugia, atteso oggi alle 17:30 al “Romeo Neri” per affrontare il Rimini nella 25ª giornata del girone B di Serie C. Una sfida chiave per entrambe le formazioni, chiamate a dare una svolta al proprio cammino in campionato. I biancorossi di Lamberto Zauli arrivano all’appuntamento dopo due risultati poco brillanti: il ko nel derby contro il Gubbio e il pareggio interno con il Pescara. Con 28 punti in classifica, il Grifo occupa attualmente il tredicesimo posto, ma la zona playoff dista appena due lunghezze, rendendo la trasferta romagnola un’occasione da non sprecare. Settimana turbolenta, invece, in casa Rimini, scosso dalla penalizzazione di due punti per il ritardo nel pagamento degli stipendi di ottobre e novembre 2024. Un imprevisto che ha complicato la classifica della squadra di Antonio Buscè, ora nona con 30 punti. Nell’ultimo turno, i romagnoli hanno impattato 0-0 contro il Milan Futuro, mentre l’ultima vittoria risale al 7 dicembre, quando rifilarono un sonoro 5-1 al Pontedera.

Cronaca live

SECONDO TEMPO

94′ Termina il match, secondo pareggio consecutivo per il Perugia. Cisco risponde a Fiorini. Grande prova del numero diciassette biancorosso che ha letteralmente fatto impazzire la difesa romagnola. Decisivo Gemello che ha salvato il risultato in diverse occasioni.

90′ Assegnati quattro minuti di recupero.

84′ Che cosa si è divorato Cioffi! Azione costruita bene sulla destra, cross rasoterra, Cioffi a colpo sicuro da pochi metri dalla porta calcia clamorosamente alto!

84′ Cambio per il Rimini, entra Piccoli al posto di Cinquegrano.

83′ Cisco a un passo dal gol del vantaggio! Il numero diciassette riceve sulla destra, il suo tentativo di cross si trasforma in tiro, Colombi con la mano di richiamo allunga la sfera sull’incrocio dei pali!

79′ Cambio per il Perugia, esce Bartolomei, al suo posto entra Lisi.

78′ Grande giocata di Cioffi che semina il panico sulla sinistra, una volta rientrato sul destro calcia male, Gemello blocca in presa bassa.

72′ Marconi entra subito bene in gara. Grande giocata di uno straordinario Cisco che serve il nuovo entrato sulla destra, la sua conclusione da posizione defilata è poco angolata, Colombi scende velocemente a terra e respinge la sfera.

71′ Cambio per il Grifo, entra Marconi al posto di Montevago.

71′ Miracolo di Gemello! Lancio di Langella centrale per Parigi che spalle alla porta appoggia per Conti, il suo destro a incrociare rasoterra impegna severamente Gemello che respinge lateralmente, Cioffi si lancia sulla respinta ma con il sinistro non riesce a trovare lo specchio della porta.

70′ Calcio di punizione defilato sulla destra per il Rimini: Fiorini lascia partire un cross teso e preciso, Lepri impatta con la testa ma non trova lo specchio della porta con la sfera che si alza sopra la traversa di molto.

66′ I nuovi entrati in casa Rimini si fanno subito vedere, Cioffi allarga per Conti che dalla distanza, con il pallone a metà altezza, calcia forte con il destro, conclusione insidiosa, Gemello con la mano di richiamo devia in angolo.

65′ Entrata dura di Matos, giallo per il brasiliano.

64′ Il Rimini continua a provarci dalla distanza, il destro di Lepri è potente, Amoran devia con il destro ma Gemello è attento e blocca la sfera.

58′ Doppio cambio per il Rimini, entrano Conti e Cioffi al posto di Malagrida e Ubaldi.

57′ Occasione per il Grifo! Cisco è letteralmente inarrestabile, sovrapposizione di Bartolomei, cross rasoterra di quest’ultimo, Matos taglia bene sul primo palo, il suo destro a colpo sicuro però è murato dall’intervento in scivolata di Megelaitis.

53′ Ritmi bassi, il Rimini ci prova ancora dalla distanza, questa volta a provarci è Longobardi che una volta rientrato sul destro tenta la conclusione a giro, palla alta sopra la traversa.

52′ Langella ci prova da fuori area, il suo destro però è impreciso e termina direttamente in curva.

48′ Ancora Cisco pericoloso, il suo tentativo dalla destra però viene chiuso dalla difesa locale che non è riuscita a trovare delle contromisure efficaci per l’ex SudTirol.

45′ Inizia il secondo tempo, nessun cambio per le due compagini nell’intervallo.

PRIMO TEMPO

45′ Termina il primo tempo, Grifo in difficoltà, al gol del vantaggio siglato da Fiorini risponde dopo un minuto Cisco che grazie a una deviazione ristabilisce la parità.

43′ Malagrida è inarrestabile. Slalom del talento del Rimini sulla destra, Parigi riceve bene sul primo palo, la sua conclusione al volo è imprecisa e termina larga sul fondo.

42′ Bella azione costruita sulla sinistra dal Rimini, la palla arriva tra i piedi di Malagrida che dall’interno dell’area di rigore calcia forte con il sinistro, decisiva la chiusura di Giraudo che mette in angolo.

35′ Dopo i primi trenta minuti giocati ad altissimi livelli, le due squadre rifiatano. Il Grifo continua a spingere sulla fascia destra con Cisco in grande spolvero.

29′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOL! PAREGGIO IMMEDIATO DEL PERUGIA! GOL DI CISCO! Torrasi allarga sulla destra per Cisco che si accentra sul mancino, la sua conclusione a giro è deviata e mette fuori causa Colombi.

28′ Gol del Rimini! Dominio dei romagnoli, Fiorini riceve palla sulla sinistra da Megelaitis, controllo di destro, Torrasi scivola, conclusione potentissima a incrociare, Gemello vola sotto l’incrocio sfiora il pallone ma non può evitare il vantaggio dei biancorossi.

23′ Pasticcio sulla bandierina di Bartolomei, Fiorini recupera palla, cross rasoterra, la palla attraversa l’area di rigore, Bellodi dall’altezza del dischetto di rigore calcia con il destro ma liscia clamorosamente il pallone!

19′ Traversa del Rimini! Ubaldi apre il destro a giro da fuori area, Gemello con la mano di richiamo prolunga la sfera sulla traversa. Ancora un grande intervento del portiere ex Torino.

18′ Romagnoli scatenati: Malagrida riceve sul limite dell’area e senza pensarci due volte calcia forte, Gemello risponde in bagher.

17′ Gemello tiene in vita ancora il Grifo! Malagrida dallo spigolo destro dell’area di rigore serve Ubaldi sul palo opposto che da un metro dalla porta colpisce di testa, Gemello con i piedi dentro la porta con un grande riflesso riesce a togliere la palla dalla porta con la mano sinistra.

14′ Il Perugia risponde subito! Bella palla di Leo per Cisco che riesce a far fuori due avversari, una volta arrivato nei pressi dell’area di rigore apre il sinistro, la sua conclusione rasoterra è leggermente imprecisa e termina sul fondo.

13′ Ancora Rimini: questa volta il cross viene servito dalla sinistra, sul secondo palo Lepri tenta il tacco volante ma la sua conclusione termina larga sul fondo.

12′ Che cosa ha preso Gemello! Cross dalla destra di Cinquegrano, Parigi attacca bene il primo palo, stop con il sinistro, destro rasoterra a incrociare, Gemello con la punta del piede riesce a respingere e a mettere in angolo! Grande parata.

8′ Parigi si mette in proprio, dopo aver ricevuto il pallone spalle alla porta si sposta la sfera sul sinistro, la sua conclusione è debole e centrale, blocca Gemello,

5′ Il Rimini continua a spingere: cross dalla destra di Cinquegrano, sul palo opposto riceve Fiorini che dopo aver stoppato con il petto la sfera incrocia bene il destro, la palla rimbalza sul terreno di gioco e termina sul fondo.

3′ Che brivido per il Grifo! Occasione per il Rimini: grande palla di Malagrida, Longobardi taglia bene l’area di rigore, la palla rimbalza sul petto di Amoran che per poco non beffa l’incolpevole Gemello, la sfera sfiora il palo e termina sul fondo.

2′ La prima occasione del match è per il Perugia: Montevago copre bene il pallone sulla metà campo, il Rimini è sbilanciato, l’attaccante del Grifo serve sulla destra Cisco, la sua conclusione a giro dal limite dell’area però è centrale, blocca senza problemi Colombi.

1′ Inizia il match, Rimini in completo biancorosso, Perugia in maglia blu con inserti biancorossi.

Formazioni ufficiali

RIMINI (3-5-2): Colombi, Megelaitis, Bellodi, Lepri, Cinquegrano, Malagrida, Langella, Fiorini, Longobardi, Ubaldi, Parigi. A disposizione: Vitali, Ferretti, Piccoli, Gorelli, Falbo Garetto, , Cioffi, Gagliano, Conti, Lombardi, De Vitis. Allenatore: Antonio Buscè.
PERUGIA (4-2-3-1): Gemello, Leo, Dell’Orco, Amoran, Giraudo, Giunti, Torrasi, Cisco, Bartolomei, Matos, Montevago. A disposizione: Albertoni, Yimga, Agosti, Plaia, Barberini, Giorgetti, Lisi, Joselito, Marconi. Allenatore: Lamberto Zauli.